Formigli, Corrado. – Giornalista e conduttore televisivo italiano (n. Napoli 1968). Ha iniziato la sua carriera giornalistica a vent’anni nella redazione fiorentina di Paese Sera. All’inizio degli anni [...] Il Manifesto da Londra per due anni. Successivamente è stato inviato per il programma su RaiTre Tempo Reale e per i programmi Mediaset Moby Dick e Moby's. Ha vinto due volte il premio giornalistico televisivo Ilaria Alpi, nel 1998 e nel 1999, e nel ...
Leggi Tutto
Conduttrice televisiva e showgirl italiana (n. Bentivoglio, Bologna, 1965). Dopo una serie di partecipazioni a diversi concorsi di bellezza, ha debuttato in televisione nel programma Rai Domani sposi e, [...] a Domenica sportiva, programma calcistico di punta in cui è stata la prima donna a non avere un ruolo marginale. Passata a Mediaset, ha condotto numerosi programmi di rilievo come Mai dire goal (1993-97) e Le Iene (1999-2001). Nel 2001 è tornata a ...
Leggi Tutto
De Filippi, Maria. – Conduttrice, autrice e produttrice televisiva italiana (n. Milano 1961). Laureata in giurisprudenza, ha lavorato tra l’altro per un'importante società di consulenza delle comunicazioni. [...] cui gli adolescenti erano i protagonisti e raccontavano le loro storie. Da allora la conduttrice è stata anche autrice dei Format Mediaset in cui lavorava, quasi tutti di grande successo di pubblico. Tra questi si ricorda Uomini e donne in onda dal ...
Leggi Tutto
Giornalista e conduttore televisivo italiano (n. Foligno 1952). Ha iniziato la carriera giornalistica lavorando per la testata Paese Sera; entrato in RAI nel 1978, è stato redattore ordinario e conduttore [...] quella di inviato (90º minuto e Il fatto), per poi condurre l’edizione di mezza sera del Tg1. Passato a Mediaset (1991), S. ha fondato il Tg5 insieme ad altri giornalisti, diventandone vicedirettore nel 1993. Dopo una parentesi in RAI, nel ...
Leggi Tutto
Porro, Nicola. – Giornalista italiano (n. Roma 1969). Dopo aver conseguito la laurea in Economia e commercio, è diventato giornalista professionista dal 1997. Occupandosi in particolare di economia e finanza, [...] La7, dal 2013 al 2016 ha condotto la trasmissione d'approfondimento Virus, il contagio delle idee su RaiDue, dal 2016 passa a Mediaset al programma Matrix ed è vice-direttore de Il Giornale. Dal 2018 conduce anche il talk show su Rete Quattro Quarta ...
Leggi Tutto
Sottile, Salvo. – Giornalista e scrittore italiano (n. Palermo 1973). Ha cominciato la sua attività giornalistica sin da giovane collaborando con il quotidiano catanese La Sicilia e l’emittente regionale [...] sui fatti di cronaca irrisolti e nel 2012 ha condotto Quinta colonna, programma di approfondimento su attualità e politica. Nel 2013 lascia Mediaset per condurre su La7 il programma di cronaca Linea gialla e nel 2014 il talk-show In onda. Dal 2015 al ...
Leggi Tutto
Giornalista italiano (Napoli 1934 - ivi 2018). Ha iniziato la sua carriera al Corriere di Napoli, entrato in RAI è stato telecronista dal 1978 al 1993, volto storico della trasmissione sportiva 90° minuto, [...] ha ideato e condotto il programma L'occhio del faraone dal 1993 al 1997. Eletto nel 1997 nelle fila dei Democratici di sinistra consigliere comunale a Napoli, nel 2005 è passato a Mediaset dove ha curato le dirette dai campi di Buona Domenica. ...
Leggi Tutto
Attore e doppiatore italiano (n. Ascoli Piceno 1952). Fratello del doppiatore G. Lopez, negli anni Settanta ha recitato in pièce quali Il fu Mattia Pascal e Il borghese gentiluomo. La notorietà è arrivata [...] la carriera da solista, rimanendo uno dei volti più noti del piccolo schermo; ha condotto diverse trasmissioni per Rai e Mediaset, senza mai abbandonare il teatro e dedicandosi anche al doppiaggio. Nel 2009 ha prestato la voce alla pellicola animata ...
Leggi Tutto
Giornalista e conduttrice televisiva italiana (Fabriano 1943 - Roma 2022). Ha debuttato nel mondo dello spettacolo come attrice ne I dolci inganni (1960) di A. Lattuada e successivamente è stata addetta [...] inviata per Domenica in e ha presentato altre trasmissioni della rete pubblica fino alla fine degli anni Novanta quando è passata a Mediaset, dove ha condotto Giallo 4 fino al 2000, format dedicato a fatti di cronaca nera italiana rimasti irrisolti. ...
Leggi Tutto
Santoro, Michele. - Giornalista e conduttore televisivo (n. Salerno 1951). Iniziò la carriera giornalistica nel 1976 come redattore e poi direttore de La voce della Campania. Entrato in RAI nel 1981 come [...] . Ideò e condusse in seguito Il rosso e il nero (1993-94) e Tempo reale (1994-96). Dopo aver lavorato per Mediaset nel 1996, come direttore del programma Moby Dick, nel 1999 è tornato alla RAI sperimentando nuove formule, con i programmi: Circus ...
Leggi Tutto
mediasettizzato
p. pass. e agg. Omologato al tenore, alle situazioni e alle atmosfere dei programmi televisivi delle reti Mediaset; assimilato al Gruppo Mediaset e alle sue strategie. ◆ Ringrazia il suo proverbiale stellone Antonio Bassolino,...
retequattrismo (Retequattrismo) s. m. (iron.) In senso polemico, la linea e lo stile editoriali del canale televisivo Rete 4. ◆ [tit.] Il "retequattrismo"... [testo] Avranno anche prezzi da pagare, linee mediatiche e politiche da tenere, tycoon...