• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
113 risultati
Tutti i risultati [113]
Comunicazione [51]
Biografie [48]
Cinema [11]
Temi generali [7]
Economia [6]
Mass-media [3]
Scienze politiche [5]
Diritto [4]
Telecomunicazioni [3]
Tecnologia radiofonica e televisiva [2]

conglomerato mediatico

Lessico del XXI Secolo (2012)

conglomerato mediatico conglomerato mediàtico locuz. sost. m. – Grande azienda che con le sue varie divisioni o controllate copre il mercato dei mezzi di informazione, dell'intrattenimento e dei campi [...] media. In Italia, oltre alla Rai, il mercato è caratterizzato dalla presenza di due c. m. prevalenti: il gruppo Mediaset – il secondo gruppo europeo privato del settore televisivo –, e Sky Italia. La problematicità dell’esistenza dei c. m. che ... Leggi Tutto

Fininvest

Enciclopedia on line

Nome abbreviato di Finanziaria d’investimento, società costituita a Roma nel 1978, la cui sede è stata poi trasferita a Milano nel 1979. È divenuta S.p.A. nel 1982 e l’intero capitale è detenuto direttamente [...] operando in Italia e all’estero attraverso società controllate, fra le quali sono emerse per importanza: Mediaset (televisione e telecomunicazioni, dal 2021 denominata MFE - MediaForEurope N.V.); Mediolanum e Programma Italia (assicurazioni e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE
TAGS: PUBLITALIA ’80 – MEDIOLANUM – MEDIASET – EDILNORD – STANDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fininvest (1)
Mostra Tutti

Gasparri, legge

Lessico del XXI Secolo (2012)

Gasparri, legge Gasparri, légge. – Legge sul sistema radiotelevisivo italiano definitivamente approvata dal Parlamento nell’aprile 2004; il disegno di legge era stato proposto dal ministro delle Comunicazioni [...] il cosiddetto decreto salvareti n. 352 del 2003, con il quale il governo consentì che Rete 4 del gruppo Mediaset non dovesse a breve trasmettere solo in digitale terrestre, vicenda legata a quella della battaglia legale che era stata ingaggiata ... Leggi Tutto
TAGS: CARLO AZEGLIO CIAMPI – COMMISSIONE EUROPEA – DIGITALE TERRESTRE – MAURIZIO GASPARRI – MEDIASET

clemenziale

NEOLOGISMI (2018)

clemenziale agg. Di clemenza, relativo agli atti giuridici di clemenza. • «Seguo da sempre con attenzione e preoccupazione ‒ si legge nel testo pubblicato sul sito del Quirinale ‒ il tema della efficienza [...] fonte ‒ anche ‒ di discredito per il paese». (Tempo, 29 luglio 2012, p. 6, Primo Piano) • il giorno dopo la sentenza Mediaset, con il Pdl in fibrillazione che si appella alla clemenza di Giorgio Napolitano, è il Quirinale a spiegare che i titolari a ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – GIORGIO NAPOLITANO – MEDIASET – AMNISTIA – INDULTO

gruppo editoriale

Lessico del XXI Secolo (2012)

gruppo editoriale locuz. sost. m. – Gruppo di aziende che opera nell'editoria, sia di informazione sia libraria. La locuzione gruppo mediatico rende meglio il fatto che spesso queste aziende sono attive [...] Rai Eri per la parte libraria). Nel 2011 ha avuto ricavi consolidati per 2,973 miliardi di euro. Mediaset. – Conglomerato mediatico e principale gruppo televisivo commerciale italiano: gestisce tre reti televisive di proprietà – Canale 5, Italia 1 ... Leggi Tutto

talent show

Lessico del XXI Secolo (2013)

talent show <tä'lënt šë'u> (it. <tàlent šóu>) locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Programma televisivo dedicato alla scoperta di nuovi talenti in campo artistico (musica, danza, [...] con le stelle, Rai; versione italiana del britannico Strictly come dancing, BBC), sfide canore tra bambini (Io canto, Mediaset; Ti lascio una canzone, Rai) e competizioni tra aspiranti chef (Master chef, Cielo e Sky; versione italiana dell’omonimo ... Leggi Tutto

Diversamente berlusconiani

Il Libro dell'Anno 2013

Giovanni Orsina Diversamente berlusconiani Nel voto di fiducia al governo Letta, per la prima volta in quasi vent’anni non è stato Berlusconi a decidere che posizione dovesse prendere il suo partito: [...] a decidere che posizione dovesse prendere il suo partito. Per 2 mesi, da quando la sentenza sulla compravendita dei diritti Mediaset è passata in giudicato, il ‘cavaliere’ è stato quanto mai indeciso sulla strada da battere: se confermare oppure ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: POPOLO DELLA LIBERTÀ – PARTITO DEMOCRATICO – ANGELINO ALFANO – CENTRODESTRA – MEDIASET

telepanettone

NEOLOGISMI (2018)

telepanettone (Telepanettone), s. m. (scherz. iron.) Il film di Natale, il film televisivo popolare per antonomasia. • Ancora una volta, è il satellite a dare un segnale di cambiamento. In primo luogo, [...] po’ orso. In questo periodo poi la crisi si fa sentire un po’ per tutti... lo scorso anno avevo fatto per Mediaset il telepanettone, Un Natale a 4 zampe, che era andato benissimo» (Massimo Boldi intervistato da Chiara Maffioletti, Corriere della sera ... Leggi Tutto
TAGS: MEDIASET

Chiambrétti, Piero

Enciclopedia on line

Chiambrétti, Piero Autore e conduttore televisivo italiano (n. Aosta 1956). Dopo aver lavorato in piccole emittenti private del torinese, ha esordito nel 1984 in Quo vadis, programma in onda su Rete 4 condotto da Maurizio [...] ’è (2001), quindi su La7 con la striscia quotidiana Pronto Chiambretti (2003) e successivamente con Markette (2004-07). Passato a Mediaset nel 2009, fino all'aprile 2011 ha condotto su Canale 5 il programma Chiambretti night. Solo per numeri uno, cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – MAURIZIO NICHETTI – TELEGATTO – QUO VADIS – MEDIASET

Class Editóri

Enciclopedia on line

Class Editóri Casa editrice fondata a Milano nel 1986 da P. Panerai, che ha assunto le cariche di vicepresidente e amministratore delegato. Specializzata in campo economico e finanziario, pubblica diversi [...] ), primo canale digitale in Italia dedicato completamente all'economia e alla finanza, nell'apr. 2001, in partecipazione con il gruppo Mediaset e con CNBC (frutto di una joint venture tra NBC e Dow Jones & Co.), ha realizzato la rete televisiva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: HOME BANKING – MEDIASET – NEW YORK – INTERNET – LONDRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
mediasettizzato
mediasettizzato p. pass. e agg. Omologato al tenore, alle situazioni e alle atmosfere dei programmi televisivi delle reti Mediaset; assimilato al Gruppo Mediaset e alle sue strategie. ◆ Ringrazia il suo proverbiale stellone Antonio Bassolino,...
Retequattrismo
retequattrismo (Retequattrismo) s. m. (iron.) In senso polemico, la linea e lo stile editoriali del canale televisivo Rete 4. ◆ [tit.] Il "retequattrismo"... [testo] Avranno anche prezzi da pagare, linee mediatiche e politiche da tenere, tycoon...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali