• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
113 risultati
Tutti i risultati [113]
Comunicazione [51]
Biografie [48]
Cinema [11]
Temi generali [7]
Economia [6]
Mass-media [3]
Scienze politiche [5]
Diritto [4]
Telecomunicazioni [3]
Tecnologia radiofonica e televisiva [2]

abilitatore tecnologico

NEOLOGISMI (2018)

abilitatore tecnologico loc. s.le m. Chi contribuisce alla diffusione e allo sfruttamento delle nuove tecnologie, soprattutto da parte delle imprese, in particolare nel settore delle telecomunicazioni. • [...] Siamo un abilitatore tecnologico, perché con Fastweb si possono vedere i programmi sul satellite di Sky, ma anche il digitale terrestre di Mediaset. In più ci sono i canali on-demand, come i nuovi con Disney, e il primo vero esempio italiano di catch ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – DIGITALE TERRESTRE – TELECOMUNICAZIONI – MEDIASET – SLOWFOOD

Perego, Paola

Enciclopedia on line

Perego, Paola. – Conduttrice televisiva italiana (n. Monza 1966).  Ha cominciato la sua carriera nel mondo dello spettacolo molto presto come modella e indossatrice, per poi fare le sue prime esperienze [...] 3 Lombardia. Nel corso degli anni ha partecipato come presentatrice a numerosi programmi, sia sulle reti Rai che su quelle Mediaset, grazie alla sua versatilità che le ha consentito di condurre programmi di diverso genere, ad esempio, quelli di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEDIASET – MONZA

Formigli, Corrado

Enciclopedia on line

Formigli, Corrado Formigli, Corrado. – Giornalista e conduttore televisivo italiano (n. Napoli 1968). Ha iniziato la sua carriera giornalistica a vent’anni nella redazione fiorentina di Paese Sera. All’inizio degli anni [...] Il Manifesto da Londra per due anni. Successivamente è stato inviato per il programma su RaiTre Tempo Reale e per i programmi Mediaset Moby Dick e Moby's. Ha vinto due volte il premio giornalistico televisivo Ilaria Alpi, nel 1998 e nel 1999, e nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIORENTINA – MEDIASET – LONDRA – LA7

Ventura, Simona

Enciclopedia on line

Ventura, Simona Conduttrice televisiva e showgirl italiana (n. Bentivoglio, Bologna, 1965). Dopo una serie di partecipazioni a diversi concorsi di bellezza, ha debuttato in televisione nel programma Rai Domani sposi e, [...] a Domenica sportiva, programma calcistico di punta in cui è stata la prima donna a non avere un ruolo marginale. Passata a Mediaset, ha condotto numerosi programmi di rilievo come Mai dire goal (1993-97) e Le Iene (1999-2001). Nel 2001 è tornata a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – REALITY SHOW – TALENT SHOW – MEDIASET – BOLOGNA

De Filippi, Maria

Enciclopedia on line

De Filippi, Maria De Filippi, Maria. – Conduttrice, autrice e produttrice televisiva italiana (n. Milano 1961). Laureata in giurisprudenza, ha lavorato tra l’altro per un'importante società di consulenza delle comunicazioni. [...] cui gli adolescenti erano i protagonisti e raccontavano le loro storie. Da allora la conduttrice è stata anche autrice dei Format Mediaset in cui lavorava, quasi tutti di grande successo di pubblico. Tra questi si ricorda Uomini e donne in onda dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – GIURISPRUDENZA – TALENT SHOW – MEDIASET

Il sistema televisivo: a che punto e la notte

Il Libro dell'Anno 2011

Peppino Ortoleva Il sistema televisivo: a che punto è la notte Le trasformazioni del sistema televisivo in Italia non sono comprensibili se non si parte dalla compresenza di due forze tra loro contrastanti [...] tecnologico e anche delle abitudini personali e familiari non sembra puntare solo al superamento del vecchio ‘duopolio’ tra Mediaset e RAI, già realizzatosi di fatto con l’affermazione della televisione a pagamento sotto il controllo (un monopolio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – TECNOLOGIA RADIOFONICA E TELEVISIVA

Sposini, Lamberto

Enciclopedia on line

Sposini, Lamberto Giornalista e conduttore televisivo italiano (n. Foligno 1952). Ha iniziato la carriera giornalistica lavorando per la testata Paese Sera; entrato in RAI nel 1978, è stato redattore ordinario e conduttore [...] quella di inviato (90º minuto e Il fatto), per poi condurre l’edizione di mezza sera del Tg1. Passato a Mediaset (1991), S. ha fondato il Tg5 insieme ad altri giornalisti, diventandone vicedirettore nel 1993. Dopo una parentesi in RAI, nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EMORRAGIA CEREBRALE – MEDIASET – FOLIGNO – UMBRIA

Porro, Nicola

Enciclopedia on line

Porro, Nicola Porro, Nicola. – Giornalista italiano (n. Roma 1969). Dopo aver conseguito la laurea in Economia e commercio, è diventato giornalista professionista dal 1997. Occupandosi in particolare di economia e finanza, [...] La7, dal 2013 al 2016 ha condotto la trasmissione d'approfondimento Virus, il contagio delle idee su RaiDue, dal 2016 passa a Mediaset al programma Matrix ed è vice-direttore de Il Giornale. Dal 2018 conduce anche il talk show su Rete Quattro Quarta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMA – LA7

Sottile, Salvo

Enciclopedia on line

Sottile, Salvo Sottile, Salvo. – Giornalista e scrittore italiano (n. Palermo 1973). Ha cominciato la sua attività giornalistica sin da giovane collaborando con il quotidiano catanese La Sicilia e l’emittente regionale [...] sui fatti di cronaca irrisolti e nel 2012 ha condotto Quinta colonna, programma di approfondimento su attualità e politica. Nel 2013 lascia Mediaset per condurre su La7 il programma di cronaca Linea gialla e nel 2014 il talk-show In onda. Dal 2015 al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FININVEST – MEDIASET – PALERMO – MAFIA – LA7

Telegatto

Enciclopedia on line

Premio assegnato ai vincitori del Gran Premio Internazionale dello Spettacolo. Il concorso, ideato e patrocinato dal settimanale TV Sorrisi e Canzoni, è nato nel 1971, ma è divenuto un evento di portata [...] presto ribattezzata “La notte dei Telegatti”. Nonostante i possibili legami preferenziali della rivista (edita da Mondadori) con Mediaset siano stati spesso oggetto di critica e polemiche, negli anni la manifestazione ha riscosso un grande successo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EVENTI MANIFESTAZIONI ASSOCIAZIONI E PREMI
TAGS: GRAN PREMIO INTERNAZIONALE DELLO SPETTACOLO – TV SORRISI E CANZONI – MEDIASET
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
mediasettizzato
mediasettizzato p. pass. e agg. Omologato al tenore, alle situazioni e alle atmosfere dei programmi televisivi delle reti Mediaset; assimilato al Gruppo Mediaset e alle sue strategie. ◆ Ringrazia il suo proverbiale stellone Antonio Bassolino,...
Retequattrismo
retequattrismo (Retequattrismo) s. m. (iron.) In senso polemico, la linea e lo stile editoriali del canale televisivo Rete 4. ◆ [tit.] Il "retequattrismo"... [testo] Avranno anche prezzi da pagare, linee mediatiche e politiche da tenere, tycoon...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali