PONTE (XXVII, p. 854; App. II, 11, p. 587)
Riccardo MORANDI
Nel decennio 1949-59 il progetto e l'esecuzione dei p. hanno subìto l'influenza dei notevoli progressi dell'arte del costruire. Meno importante [...] si richiede all'azione dei tiranti; occorre quindi stabilire il rapporto δ tra il momento flettente massimo voluto nella sezione mediana della trave e quello Mfl, prodotto dal complesso dei carichi permanenti ed accidentali, per il caso che la trave ...
Leggi Tutto
Consta d'un complesso d'organi destinati alle funzioni di nutrizione dell'individuo; a sottoporre gli alimenti a modificazioni chimiche e fisiche tali, che una parte di essi possa essere assorbita e utilizzata [...] adulto; la cavità boccale primitiva viene suddivisa da due pieghe palatine pari, separate durante un certo periodo da una fessura mediana; poi le due pieghe si riuniscono e le cavità boccale e nasale vengono definitivamente separate. Se per turbe di ...
Leggi Tutto
SPADA (lat. gladius, spatha; fr. épée; sp. espada; ted. Schwert; ingl. sword)
Piero BAROCELLI
Ugo BADALUCCHI
Arma bianca lunga, che differisce dalla sciabola, con la quale si suole volgarmente confondere, [...] Le lame egeo-micenee rimangono altresì senza rivali per la ricchezza dell'ornamentazione, l'accurata cesellatura della nervatura mediana, le belle incrostazioni talora istoriate.
Le lame primitive, foggiate in modo che ferissero di punta, con margini ...
Leggi Tutto
MASSACHUSETTS (A. T., 132-133)
Giuseppe CARACI
*
Uno dei tredici stati originarî dell'Unione nordamericana, il più popoloso e senza confronto il più importante dei sei che formano la Nuova Inghilterra. [...] Blackstone si sviluppa un ampio penepiano, elevato in media 300-450 m., ma abbastanza mosso, specie nella sua parte mediana, dove il Connecticut ha intagliato decisamente la sua valle: penepiano che corrisponde alla fase terminale di un ciclo erosivo ...
Leggi Tutto
Gruppo di animali d'incerta sede, che non presentano cioè caratteri tali da poterli ascrivere a uno dei principali tipi zoologici.
Organizzazione. - Sono animali a simmetria bilaterale, di forma allungata, [...] , un sacco branchiale, che si apre con un poro, sulla faccia dorsale del corpo, non lungi dalla linea mediana. Le pareti dei sacchi sono contigue e costituiscono altrettanti dissepimenti, talvolta sostenuti da formazioni chitinose.
Dietro la regione ...
Leggi Tutto
MAGDALENA, Río (A. T., 149-150 e 153-154)
Emilio Malesani
Grande fiume dell'America Meridionale, del versante del Mare Caribico lungo circa 1350 km., con un bacino di oltre 300.000 kmq. e una portata [...] allarga da 30 a 60 km. e si allunga dal 3° all'8° parallelo N. Questa pianura nella sua parte mediana sarebbe, secondo lo Stille, una fossa di sprofondamento formatasi posteriormente al depositarsi degli strati terziarî che ne occupano il fondo. Il ...
Leggi Tutto
MEGARON (τὸ μέγαρον)
Doro Levi
Così viene chiamata nei poemi omerici la parte più intima e solenne del palazzo reale, sala del trono e dei banchetti, luogo di ritrovo della famiglia, ornata con l'arte [...] della casa, attorno al quale stavano quattro colonne disposte a rettangolo e sostenenti il tetto. È ancora discusso se la parte mediana del tetto sopra ai sostegni fosse aperta in una specie di lucernario rialzato, per la luce e lo sfogo del fumo ...
Leggi Tutto
Vedi Burkina Faso dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Burkina Faso, chiamato Alto Volta fino al 1984, è uno stato piccolo, ma abbastanza popoloso, dell’Africa occidentale. La sua relativa [...] un regno durato più di otto secoli. Oggi la gran parte della popolazione risiede nella zona centromeridionale del paese. Con un’età mediana pari a 17 anni ed il 45,5% della popolazione sotto i quattordici anni, il Burkina Faso è l’ottavo stato più ...
Leggi Tutto
L'ETA ANTICA
Manlio Simonetti
L'ETÀ ANTICA
Le fonti
Al fine di conoscere la storia del papato dal I al VI secolo, mediamente le fonti sono scarse e soprattutto, com'è naturale attendersi, non [...] di questi fatti, s'apprende che Zefirino (198-217/218), personalità di scarso rilievo dottrinale, cercava di mantenere una posizione mediana tra i modalisti da una parte e i sostenitori della dottrina del Logos dall'altra, ma la sua affermazione di ...
Leggi Tutto
ANTELAMI, Benedetto.
A.C. Quintavalle
Scultore e architetto attivo a cavallo fra i secc. 12° e 13° nell'Italia settentrionale.Assai complessi i problemi, diverse le risposte critiche finora offerte [...] che A. scolpisce nella lastra frontale del suo pulpito per la cattedrale parmense appare ripresa direttamente dalla lunetta mediana del tripartito portale della cattedrale di Chartres. Si può fissare agli inizi degli anni settanta, non oltre il ...
Leggi Tutto
mediana
s. f. [dall’agg. mediano, per ellissi di linea o sim.]. – 1. Nel linguaggio sport., lo stesso che linea mediana (v. mediano). 2. In geometria, m. di un triangolo, la retta (o il segmento) che congiunge un vertice con il punto di mezzo...