SCIO (Chio, Χιος; A. T., 90)
Luciano LAURENZI
Guillaume DE JERPHANION
Vincenzo COSTANZI
Emilio PANDIANI
Gastone DEGLI ALBERTI
Isola del Mare Egeo, formante insieme con le piccole isole Oinoũsai, [...] (1260 m.). Quindi la catena, che attraversa longitudinalmente tutta l'isola, si abbassa sensibilmente per rialzarsi nella parte mediana col Monte Próbatos (873 m., ant. Αἴπος) e per riabbassarsi ancora, terminando al Capo Mástikon (ant. ϕάναι). Dalla ...
Leggi Tutto
riproduzione
Meccanismo attraverso il quale vengono generati nuovi individui in modo da garantire la sopravvivenza di una specie. La r. sessuata, o gamica, come è quella dell’uomo, prevede la formazione [...] come un fattore ipotalamico. Dall’ipotalamo il GnRH viene rilasciato nel sistema portale a livello dell’eminenza mediana per giungere a stimolare le cellule gonadotrope della pars distalis dell’adenoipofisi, che rilasceranno le gonadotropine LH ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo vedico. La matematica e l'astronomia nei testi vedici
Takao Hayashi
David Pingree
La matematica e l'astronomia nei testi vedici
Espressioni numeriche nei testi vedici
di Takao [...] che si usasse il triangolo rettangolo di lati 15, 36 e 39 vikrama, formato dalla metà della base maggiore del trapezio (15) e dalla mediana dello stesso o, in alternativa, i triangoli di lati 12, 16 e 20 vikrama e 15, 20 e 25 vikrama, formati l'uno ...
Leggi Tutto
L’esigenza di ordinare in base a precisi parametri il panorama delle parlate dialettali d’Italia è stata avvertita fin dagli albori della dialettologia scientifica, anche se i tentativi compiuti in tal [...] a sud di essa (cfr. § 2.3).
Si estende dalla linea Roma-Ancona fino alla Sicilia, e si può ripartire in tre aree: l’area mediana, che include il Lazio a est e a sud del corso del Tevere (da Amatrice e Rieti fino ad Anagni, Priverno e Sonnino), l ...
Leggi Tutto
Il termine indebolimento indica una serie di fenomeni fonetici e fonologici che hanno come effetto la riduzione del grado di forza articolatoria di un suono (➔ fonetica articolatoria). Da un punto di vista [...] la geminazione spontanea di /b/ e /d/ attiva nell’➔Italia mediana ([ˈabːito] abito) e l’affricazione di /s/ postconsonantica ([ quali costituiscono tratti geolinguistici primari. Nell’Italia mediana, le occlusive sorde intervocaliche sono oggetto di ...
Leggi Tutto
skewness
Misura dell’asimmetria di una distribuzione di probabilità (➔) di una variabile aleatoria (➔), tenuto conto che la simmetria in probabilità è essenzialmente equivalente alla simmetria assiale [...] su alcune caratteristiche particolari delle distribuzioni simmetriche. Le distribuzioni continue e simmetriche hanno la proprietà che media e mediana coincidono e che i momenti centrati di ordine dispari sono nulli. Inoltre, se una distribuzione è ...
Leggi Tutto
telencefalo
La regione più craniale del cervello, che deriva dal differenziamento embrionale del prosencefalo in due vescicole, il t. anteriormente e il diencefalo posteriormente (➔ cervello, sviluppo [...] striato verso l’interno. L’archicorteccia, a sua volta, sotto questa spinta, si introflette dentro la parete mediana di ciascun emisfero, differenziandosi in ippocampo, corno d’Ammone e fascia dentata, formazioni che mantengono le funzioni olfattorie ...
Leggi Tutto
(o osso s.) Osso impari mediano simmetrico che fa parte allo stesso tempo della colonna vertebrale e del bacino.
Anatomia comparata
Negli Anfibi il s. è rappresentato dalla nona vertebra (vertebra sacrale). [...] il tratto lombare della colonna, sui lati con le ossa iliache, in basso col coccige. Presenta a ciascun lato della linea mediana una serie di quattro fori che danno passaggio ai nervi sacrali. Per tutta la sua lunghezza è percorso dal canale sacrale ...
Leggi Tutto
N Superata la crisi del 1933, con la pacifica successione di Moḥammad Zāḥir Shāh all'ucciso suo padre Nādir Shāh, l'Afghānisān ha saputo, anche nel tempestoso ultimo decennio, mantenere la sua tradizionale [...] del 1946 è stato firmato un accordo di delimitazione afghāno-russo, fissando il confine dell'Amū Daryā sulla linea mediana della corrente. L'istituzione del nuovo stato del Pakistan, sul confine orientale dell'Afghānistān, ha fatto risorgere la ...
Leggi Tutto
HAITI (A. T., 153-154)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Mario SALFI
Melville J. HERSKOVITS
Anna Maria RATTI
José A. DE LUCA
*
Per superficie (77.253 kmq.) e per importanza la seconda delle Grandi Antille, [...] . a E.
La più meridionale di queste si collega, oltre il Canale di Sopravento, alle Blue Mountains di Giamaica. L'anticlinale mediana è anche la più cospicua; col nome di Cordigliera Centrale attraversa tutta Haiti, dalla penisola di NO. al C. Engaño ...
Leggi Tutto
mediana
s. f. [dall’agg. mediano, per ellissi di linea o sim.]. – 1. Nel linguaggio sport., lo stesso che linea mediana (v. mediano). 2. In geometria, m. di un triangolo, la retta (o il segmento) che congiunge un vertice con il punto di mezzo...