media aritmetica
media aritmetica indice di posizione in una distribuzione di dati statistici, tra i più utilizzati perché di facile calcolo: è quel valore che avrebbero i dati se essi fossero tutti [...] unità prese in considerazione
Se le modalità xi si presentano ciascuna con frequenze assolute ni, si utilizza la media aritmetica ponderata definita come il rapporto tra la somma dei prodotti di ciascun valore della variabile X per la rispettiva ...
Leggi Tutto
mediamedia in statistica, valore compreso fra i due valori estremi di una serie di dati, impiegato come sintesi dei dati stessi al fine di fornire un’idea dell’ordine di grandezza con cui il fenomeno [...] si sono presentati con frequenze assolute ni diverse e pertanto devono essere opportunamente pesati, la media che ne deriva è detta ponderata. In tale caso la media analitica ponderata xM è tale che ƒ(n1x1, ..., nnxn) = ƒ(n1xM, ..., nnxM) per qualche ...
Leggi Tutto
media analitica
media analitica media ferma esprimibile come funzioni dei valori x1 ≤ x2 ≤ ... ≤ xn della serie di dati. Può essere semplice o ponderata. Si veda → media. ...
Leggi Tutto
Economia
Pareggiamento, distribuzione più equa. In finanza si parla di p. fiscale o tributaria nel senso di eliminazione delle ingiustizie in campo tributario, si concretino esse in aggravi o in sgravi [...] , fra cui esso occupa il posto centrale (p. per medie mobili). Il valore medio in generale è costituito dalla media aritmetica, semplice o ponderata. Nel caso di p. con medie aritmetiche ponderate (a cui si perviene anche applicando la p. con ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] nota eh'essa si comporta molto diversamente. Nel 1929, anno nel quale la media fu, come si è detto più sopra, molto bassa (9,1 per mille 'aspetto più importante dell'anima petrarchesca, il ponderoso trattato De remediis utriusque fortunae (1360-1366) ...
Leggi Tutto
LAVORO (fr. travail; sp. trabajo; ted. Arbeit; ingl. labour, work)
Augusto GRAZIANI
Luigi BARZETTI
Giuseppe DE MICHELIS
Giovanni BALELLA
Roberto MONTESSORI
Nicola JAEGER
Luigi CAROZZI
Nicolò CASTELLINO
Ulisse [...] la forza delle reni e delle mani sarebbe stata maggiore in media nell'Inglese di fronte agli abitanti selvaggi della terra di Van Diemen valutazione di tutti i coefficienti più o meno ponderabili che influenzano il rendimento dei lavoratori, e, ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889; III, 11, p. 821)
Pasquale Coppola
Rainer S. Masera
Enzo Tagliacozzo
Biancamaria Tedeschini Lalli
Mario Manieri Elia
Rosalba Zuccaro
L'ordinamento [...] dovuta a un più rapido ritmo dell'inflazione: a prezzi costanti l'aumento medio è stato pari al 4,3% negli anni Sessanta, ma è sceso a particolare, subiva una svalutazione "effettiva", e cioè ponderata nei confronti delle altre valute, pari al ...
Leggi Tutto
Nell'antichità furono sostenute due tesi opposte, note entrambe a Dionisio d'Alicarnasso (I, 26,30), sulle origini degli Etruschi, che per l'una tesi, indigena, erano autoctoni d' Italia per l'altra, greca, [...] più evidenti col vicino mondo italico, o sono casuali, o mediati attraverso i Greci.
Ma se i dati di tutte le in su dei primi decennî del sec. IV, per la sua ponderazione, per la stilizzazione dei capelli si riconnette a sculture greche della seconda ...
Leggi Tutto
UOMO
Antonio Ascenzi
Guido Modiano
Origine (XXXIV, p. 748; v. anche paleoantropologia, App. II, ii, p. 486; III, ii, p. 348; IV, ii, p. 720). − In paleontologia umana, si definisce come origine dell'u. [...] per un determinato marcatore è una sorta di differenza ponderata tra la stima della frequenza di quel marcatore per 15 generazioni, si può molto approssimativamente stimare il contributo medio dei Caucasoidi al pool genico dei Negri degli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
VINO (XXXV, p. 388; App. II, 11, p. 1115)
Pier Giovanni GAROGLIO
Basilio DESMIREANU
Industria. - Negli ultimi due decennî i progressi dell'industria enologica sono stati molteplici nei varî settori. [...] gradazione alcolica del vino stesso (pastorizzazione ponderata).
La stabilizzazione chimica ad opera del per uva da v. e da tavola) in Francia è oscillata di poco attorno alla media decennale che risulta di 1.489.000 ha, passando da 1.517.000 ha nel ...
Leggi Tutto
media
mèdia s. f. [femm. sostantivato dell’agg. medio, sottint. misura, quantità, ecc.]. – 1. In matematica e nelle sue applicazioni, m. di un insieme di valori, o m. aritmetica, o assol. media, il valore dato dalla somma algebrica degli elementi...
ponderato
agg. [part. pass. di ponderare]. – 1. Fatto con ponderazione, ben meditato e vagliato: una decisione p.; un discorso ben ponderato. 2. Dotato di ponderatezza, che agisce con ponderatezza, assennato, equilibrato, riflessivo: è una...