STATO
Gianfranco Poggi
Lucio Levi
Stato moderno
di Gianfranco Poggi
'Stato' e 'Stato moderno'
La trattazione che segue presuppone una risposta che si presume corretta, ma non è incontrovertibile, [...] dire il vero non soltanto dello Stato, ma anche dei media e dei partiti politici - si ritorce contro lo Stato stesso India e Belgio hanno scelto il principio della rappresentanza ponderata.Si tratta di un'innovazione istituzionale di grande rilievo. ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
UNIONE EUROPEA
Sergio Romano e Roberto Santaniello
Aspetti istituzionali di Sergio Romano
Introduzione
Ogni storico dell'integrazione europea ricerca nel passato le sue origini più lontane e attribuisce [...] e venne stabilito che il voto a maggioranza ponderata sarebbe stato adottato soltanto alla fine della fase % degli scambi totali della Comunità. Tra il 1986 e il 1990 il tasso medio di crescita è salito al 4% del PIL grazie all'aumento del 30% ...
Leggi Tutto
Le stagioni della fiaba, le regioni del racconto
Fabio Mugnaini
«C’era una volta...»: racconto, storia letteraria e industria culturale
Secondo Max Müller (1823-1900), indologo e fondatore della scuola [...] un pubblico di lettori di matrice urbana, una classe media in ascesa, per la quale la realizzazione fiabesca della mobilità ’Inventario. Anche la presenza, tuttavia, deve essere ponderata con molti fattori: la quantità di rilevamenti assegnati ...
Leggi Tutto
Accentramento-decentramento
Yves Mény
Introduzione
I termini 'accentramento' e 'decentramento' indicano particolari modi di organizzazione dell'attività umana e in primo luogo del potere politico e [...] di ciò che accade negli Stati Uniti con le 'elezioni a medio termine' del Congresso - delle elezioni 'intermedie', vale a dire Uniti, il Bundesrat tedesco e la sua rappresentanza ponderata, che avvantaggia i piccoli Länder, sono l'espressione ...
Leggi Tutto
Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] egualitarie e trasparenti.
La valutazione ponderata delle diverse proposte appare privilegiata rispetto massimo livello di libertà) a 7 (minimo livello di libertà). Una media della valutazione nelle due voci permette di definire lo status del paese ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo vedico. Discipline ausiliarie dei Veda
Christopher Minkowski
Takao Hayashi
David Pingree
Discipline ausiliarie dei Veda
Testi per i rituali solenni (Śrautasūtra)
di Christopher [...] avviene nei Brāhmaṇa ‒ sobria nella lingua e ponderata nella scelta delle parole, come se ciascuna singola una misura lineare definita come l'altezza dal suolo della punta del dito medio del sacrificante, quando questi è in piedi e ha le braccia tese ...
Leggi Tutto
Squilibri regionali
Alfredo Del Monte
Introduzione
Il fenomeno del dualismo, o anche 'problema Nord-Sud', è caratteristico del processo di crescita sia nei paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo, [...] della variabile (log yi). Nel caso dell'indice H la differenza della variabile log yi rispetto alla media è ponderata con la percentuale di popolazione fi/N di una regione sul totale nazionale. Ora, gli indici utilizzati segnalano in modo diverso ...
Leggi Tutto
CARLO EMANUELE I, duca di Savoia
Valerio Castronovo
Figlio di Emanuele Filiberto e di Margherita di Valois, sorella di Enrico II di Francia, nacque il 12 genn. 1562 nel castello di Rivoli.
L'avvento [...] volta i calcoli di C. E., per quanto più cauti e ponderati che in precedenza, si rivelarono fallaci. Scartata la prospettiva di una nell'ambito del quale una confederazione di Stati di media grandezza (Savoia, Venezia e Domini pontifici) avrebbe ...
Leggi Tutto
Famiglia
Giovanna Da Molin
di Giovanna Da Molin
Famiglia
sommario: 1. Introduzione. a) iI dibattito culturale. b) Cos'è la famiglia? c) II problema della definizione. d) Strutture e relazioni familiari. [...] del primo figlio, l'incremento dei nati da coppie non sposate. Il numero medio di figli per donna feconda per gli anni 1995-2000 era pari a 1, . Per procreazione responsabile si intende la scelta ponderata della donna o della coppia di avere o ...
Leggi Tutto
Risparmio
Pietro Alessandrini
Alberto Zazzaro
Definizione
Il risparmio è quella parte di reddito che non viene spesa a scopo di consumo. La determinazione contabile del risparmio è direttamente collegata [...] al risparmio delle famiglie sf=Sf/Yf viene ottenuta dalla sommatoria delle propensioni medie sg di ciascun gruppo di famiglie g ponderate per le rispettive quote in termini di reddito yg=Yg/Yf, e di popolazione qg=Pg/P. Se tutti i gruppi avessero ...
Leggi Tutto
media
mèdia s. f. [femm. sostantivato dell’agg. medio, sottint. misura, quantità, ecc.]. – 1. In matematica e nelle sue applicazioni, m. di un insieme di valori, o m. aritmetica, o assol. media, il valore dato dalla somma algebrica degli elementi...
ponderato
agg. [part. pass. di ponderare]. – 1. Fatto con ponderazione, ben meditato e vagliato: una decisione p.; un discorso ben ponderato. 2. Dotato di ponderatezza, che agisce con ponderatezza, assennato, equilibrato, riflessivo: è una...