Paraguay
Elio Manzi e Alfredo Romeo
(XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, ii, p. 504; III, ii, p. 363; IV, ii, p. 733; V, iv, p. 46)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Il territorio [...] con una popolazione di soli 100.000 ab. (e una densità mediadi 0,4 ab./km²), di fatto è spopolato.
Il tasso di urbanizzazione è armate e a un ampio seguito dimassa assicuratogli dai suoi programmi di stampo populistico, Oviedo riuscì a conquistare ...
Leggi Tutto
Per l'art. 131 della nuova costituzione italiana, questo compartimento (22.120 kmq.) è diventato regione col nome Emilia-Romagna (v. romagna, in questa App.). Quanto alla superficie non ha avuto, dopo [...] 70). I valori più alti si hanno nella pianura olocenica (media 150-200). Un altro elemento che sotto l'aspetto sociale , di creare una regione Emiliana-Lunense (l'Emilia più le provincie de La Spezia e diMassa Carrara) e una regione di Romagna ...
Leggi Tutto
HONDURAS (XVIII, p. 551; App. I, p. 715; II, 1, p. 1188; III, 1, p. 815)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
Tra i censimenti 1961 e 1974 la popolazione è salita da 1.884.765 a 2.653.857 unità, denunciando [...] 1975, secondo una stima, la popolazione era di 3.037.000 unità e la densità mediadi 27 ab. per km2, cifra poco I motivi più profondi sussistevano da vecchia data: infatti una massadi salvadoregni (circa 300 mila), emigrati nell'H., sottraggono ...
Leggi Tutto
KUZNECK (o Kuzbass) (A. T., 103)
Lucio GAMBI
Bacino carbonifero siberiano che si stende tra i monti Alatau di Kuzneck e i monti Abakanski ad est e Novosibirsk a nord-ovest, ed è traversato dal fiume [...] ed hanno una profondità mediadi 96 m., con una riserva che si stima tra 400 e 450 miliardi di t. di combustibile. Prima del 1914 da miniere di ferro, di cui la massa coltivabile si stima a 80-85 milioni di t., e da giacimenti di oro e di rame.
In ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione [...] il perdurare del fenomeno di aggregazione, il numero di aziende diminuisce di circa 15.000 unità. La dimensione media dell'azienda a tempo salari, profitti, dividendi e prezzi; la massa creditizia viene contenuta, mentre aumenta gradualmente il tasso ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA
Antonio Brambati
Norberto Della Croce
(XXV, p. 157; App. II, II, p. 438; III, II, p. 294; IV, II, p. 638)
Utilizzazione e sfruttamento delle risorse economiche delle acque e dei fondali [...] una stima mediata valuta la produzione per una superficie di 36 milioni di km2 pari a circa 180 milioni di t, per un valore mediodi 50 mg massa d'acqua oceanica quale potenziale ricettacolo dell'anidride carbonica di origine atmosferica, e di come ...
Leggi Tutto
Popolazione
Maria Luisa Gentileschi
(XXVII, p. 914; App. II, ii, p. 591; III, ii, p. 461; IV, iii, p. 35; V, iv, p. 191)
All'inizio del terzo millennio e a cinquant'anni dal primo manifestarsi dell'esplosione [...] mediodi figli per donna in età fertile (Total Fertility Ratio, TFR) presenta grandi variazioni tra gruppi di paesi: di fronte a una media mondiale di nel quadro economico mondiale: le massedi produttori e di consumatori dei paesi dalle grandi ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] sia.
Non deriva da eccezionale partito architettonico l'incongruenza di tanta massa in alto chiusa e pesante sopra così aperta leggerezza sulle morti, che si mantiene eccellente, molto superiore a quella media generale del regno (1,6% nel 1910-12; 1,5 ...
Leggi Tutto
La terra dei puri
L’instabilità del Pakistan
di Francesca Marino
18 febbraio
L’opposizione vince le consultazioni indette per eleggere i membri dell’assemblea nazionale pachistana: 87 seggi vanno [...] vecchio sogno del grande califfato islamico esteso fino al Medio Oriente, perseguito dall’Inter-Service Intelligence (ISI) e zone, come il Bengala orientale, dove le conversioni dimassa all’Islam avevano prodotto una maggioranza musulmana) si adattò ...
Leggi Tutto
Bijan Zarmandili
Iran
Ey Iran, Ey, Marze Por Gohar («Oh, Iran, nostra terra ingioiellata!»)
L’anno della rivolta e dell’agonia della Repubblica islamica
di Bijan Zarmandili
12 giugno
La proclamazione [...] donne, della cultura e dell’arte, trascinando grandi massedi giovani dietro agli slogan lanciati dal marito. La presenza una delle aree più destabilizzanti del mondo, il Medio Oriente.
La mano tesa di Obama all’Islam non ha precedenti nella storia ...
Leggi Tutto
mass media
‹mäs mìidië› locuz. ingl. [propr. «mezzi (di comunicazione) di massa»: v. media], usata in ital. come s. m. pl. (e comunem. pronunciata ‹mass mìdia› o ‹mass mèdia›). – Espressione, molto diffusa nell’uso internazionale, corrispondente...
massa
s. f. [lat. massa, propr. «pasta» (e nel lat. tardo con alcuni dei sign. che seguono), dal gr. μάζα «pasta di farina d’orzo», der. di μάσσω «impastare»; sul passaggio semantico al sign. di «moltitudine di persone» ha prob. influito un...