CASTIGLIA
A. Franco Mata
(spagnolo Castilla)
Fra le comunità autonome in cui è suddivisa l'od. Spagna si trovano Castilla-León e Castilla-La Mancha, con le prov., rispettivamente, di León, Salamanca, [...] spesso realizzati in stile mudéjar nel corso del Basso Medioevo (Martínez Caviró, 1980). Di fatto la Toledo del sec. 13° si presenta come una città tipicamente mudéjar, in cui la massa bianca della cattedrale appare come un elemento del tutto ...
Leggi Tutto
Claudio Angelini
New York
The city that never sleeps
La ville lumière del nostro tempo
di 29 aprile
Dopo circa tre anni di chiusura per lavori di ristrutturazione riapre a Manhattan la Pierpont Morgan [...] area è di 59,5 km2, il salario settimanale medio è di 1913 dollari di un celebre romanzo di Mark Twain. Fu anche un’epoca di fortissima sperequazione sociale, con enormi ricchezze nelle mani di un esiguo numero di potenti famiglie e una gran massadi ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Geografia matematica e cartografia
Edward S. Kennedy
Geografia matematica e cartografia
Lo storico delle scienze esatte dell'Islam [...] è solamente di 4 minuti di arco. Eppure, la media dei valori assoluti dello stesso insieme di differenze, massadi dati, sovente contraddittori, di cui disponeva.
Nell'introduzione del suo testo indica dodici fonti di cui soltanto una, la Geografia di ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Le conoscenze geografiche
Mario Liverani
Le conoscenze geografiche
Geografia e cosmologia
Nel Vicino Oriente antico le conoscenze geografiche sono strettamente legate alle concezioni [...] valle dell'Indo, ma si tratta di contatti mediati, di conoscenze pratiche di mercanti e trasportatori. L'orizzonte delle progetto di largo respiro, di collegare tra loro tutti i bracci dell'oceano esterno che penetrano addentro nella massa ...
Leggi Tutto
In origine, arte di dividere i terreni (moderna agrimensura), oggi scienza che studia forma e dimensioni della Terra e si occupa di determinare il campo gravitazionale terrestre. La g. si suddivide a seconda [...] terrestre: il polo descrive, attorno a una posizione media, una specie di spirale, detta polodia, con spostamenti dell’ordine di 15 metri al massimo e un periodo mediodi circa 433 giorni (periodo di Chandler), mentre il periodo teorico (o periodo ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] il metallo, spesso saldato, evitando la monumentalità e la massa care a Moore, e sono direttamente influenzate da A. e il tono pacato di A. Trollope; sia il Powell che lo Snow trattano di ambienti e persone della media borghesia né spingono mai l ...
Leggi Tutto
VALTELLINA (A. T., 17-18-19 e 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Giovanni DALMASSO
Camillo BASSI
Carlo Guido MOR
L'alta valle dell'Adda, dalle sorgenti allo sbocco sul Lago di Como. La Valtellina corrisponde [...] e in rapporto con la facile erodibilità della massa scistoso-micacea in cui venne scavata, la di più pronta maturazione. Il Grumello è di profumo e sapore delicato, un po' più alcoolico del precedente. La composizione mediadi questi vini è di ...
Leggi Tutto
ZELANDA (oland. Zeeland; A. T., 44)
Adriano H. Luijdjens
Provincia che comprende la parte sud-occidentale dell'Olanda e ha una superficie di 2730 kmq. (senza le maggiori acque interne, 1831,75 kmq.). [...] quella di più costoso mantenimento. In giornate di tempesta, chi si trova sulla diga sente come tutta l'enorme massa è occidentale, essa è in mediadi oltre 4 metri.
La popolazione è di 251.912 ab. (1° gennaio 1935), con una densità di 141,1 per kmq ...
Leggi Tutto
VALLESE (fr. Valais; ted. Wallis; A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Gaston CASTELLA
Cantone della Svizzera meridionale, che confina a N. con i cantoni di Berna e di Vaud, a NE. con quello di Uri, [...] principali canali sono il canale Stockalper, il canale di Martigny, quello della Massa e numerosi altri di minore importanza.
Il cantone conta una popolazione di 136.394 ab. (1920: 128.246) con una densità mediadi 26 ab. per kmq. Predomina la lingua ...
Leggi Tutto
ZURIGO, Lago di (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Edgardo BALDI
Lago della Svizzera centrale, situato a 409 m. s. m. Ha un'area di 88,52 kmq., con una profondità massima di 143 m. La penisoletta [...] sulle sue rive. L'apporto di una sempre più grande massadi acque cariche di prodotti organici ha turbato in presenta una forma di alto lago e una di fondo e alla pesca rende molto variamente, a seconda degli anni, con una larga mediadi 6000 kg. ...
Leggi Tutto
mass media
‹mäs mìidië› locuz. ingl. [propr. «mezzi (di comunicazione) di massa»: v. media], usata in ital. come s. m. pl. (e comunem. pronunciata ‹mass mìdia› o ‹mass mèdia›). – Espressione, molto diffusa nell’uso internazionale, corrispondente...
massa
s. f. [lat. massa, propr. «pasta» (e nel lat. tardo con alcuni dei sign. che seguono), dal gr. μάζα «pasta di farina d’orzo», der. di μάσσω «impastare»; sul passaggio semantico al sign. di «moltitudine di persone» ha prob. influito un...