In Camerun si vive una delle tantissime crisi umanitarie dimenticate se non completamente ignorate dall’Occidente. Nelle regioni occidentali, confinanti con la Nigeria, le cosiddette province anglofone, [...] con infrastrutture disastrate e qualità della vita di gran lunga sotto la media nazionale, erano emersi grazie a rare e terrorizzare la popolazione che, come già menzionato, fugge in massa. Nel loro mirino non ci sono solo i militari governativi, ...
Leggi Tutto
L’umanità del XXI secolo ha una caratteristica: è molto “zuccherata”. Non intendiamo dire che predomina la dolcezza intesa come «amabilità, delizia, gradevolezza, piacere, piacevolezza, soavità» (d’altra [...] un fabbisogno calorico quotidiano standard di 2000 calorie per un adulto di taglia media, significa che quest’ultimo dovrebbe nei mezzi di comunicazione di generi alimentari voluttuari».Questi ultimi «sono divenuti alimenti dimassa che provocano ...
Leggi Tutto
Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] estremo la trasformazione da “social network” a “social media” che per molti aspetti ha caratterizzato anche Facebook e colore, passando in massa da VKontakte a Facebook. Una scelta pratica, ma ovviamente anche simbolica di allontanamento dalla sfera ...
Leggi Tutto
Quando si parla di un sistema di credito, spesso ci si riferisce ai vari sistemi di valutazione utilizzati dalle aziende in tutto il mondo: analisi statistiche per valutare l’affidabilità creditizia di [...] il SCS non è un mezzo per la sorveglianza dimassa degli individui e non monitora costantemente il comportamento personale che le distorsioni e i casi eclatanti proposti da molti media occidentali finiscono per rendere la Cina ancora più “estranea” ...
Leggi Tutto
Per comprendere come la Siria sia arrivata a questo punto, bisogna risalire alle radici del clan, iniziando da Sulayman al-Wahhish, l'antenato che pose le basi di questa dinastia. Originario del villaggio [...] represse. Il regime rispose con arresti dimassa, torture sistematiche, bombardamenti e sparizioni forzate decapitazioni e massacri, ampiamente documentati e diffusi sui social media.La figura di Bashar al-Assad resta complessa. Da un lato, è ...
Leggi Tutto
La COP29 che si apre oggi a Baku e si chiuderà il 22 novembre sarà la prima conferenza ONU per il clima a svolgersi nel pieno dell’attuale ondata dell’intelligenza artificiale (IA) nella sfera pubblica. [...] russe, ma che cozza evidentemente con la necessità globale di ridurre le emissioni di gas serra.Fin dall’assegnazione della COP29 all’Azerbaigian, di conseguenza, sui social media sette conversazioni su dieci tra le più popolari si erano mantenute ...
Leggi Tutto
La rimozione della memoria contagia il Sud-Est asiatico. Chiudere gli occhi su un passato nemmeno troppo lontano può condizionare gli esisti elettorali dell’oggi. È la dinamica che si è riscontrata in [...] . La perdita della memoria porta, allora, a riscrivere la storia di ieri per costruire le fortune dei politici di oggi. Grazie alla presenza sui massmedia e sui social media, una nuova narrazione ha propinato impunemente un revisionismo storico, che ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] di organizzazione e accesso al sapere, dalla velocità dell’informazione-comunicazione, nell’uso-abuso dimassa , La macchina dello storytelling. Facebook e il potere di narrazione nell’era dei social media, Roma 2017; D. Fiormonte, Per una critica ...
Leggi Tutto
La popolazione italiana va verso l’estinzione? La domanda è una provocazione. Però la prospettiva non è affatto campata in aria, sul piano teorico e statistico. Gli allarmi d’altra parte ci sono da tempo. [...] ) nella fascia 15-64 anni è al 63,6%; mentre l’età media si è avvicinata al traguardo dei 46 anni. Nei prossimi anni chi pagherà le pensioni a una massa enorme di pensionati (più di uno su tre, ora uno su quattro), che peraltro avrà assegni più ...
Leggi Tutto
Il caso Sinner, trovato positivo al doping, è soltanto l’ultimo di una lunghissima serie di casi riguardanti atleti che hanno assunto (consapevolmente o meno) steroidi anabolizzanti. Il campione italiano [...] in grado di migliorare forza, resistenza, e incrementare la massa muscolare. L’uso di steroidi anabolizzanti nello vita. Immagine: dalla competizione di bodybuilding di Kaliningrad (6 aprile 2019). Crediti: Westpress Kaliningrad Media Group, CC BY NC ...
Leggi Tutto
mass media
‹mäs mìidië› locuz. ingl. [propr. «mezzi (di comunicazione) di massa»: v. media], usata in ital. come s. m. pl. (e comunem. pronunciata ‹mass mìdia› o ‹mass mèdia›). – Espressione, molto diffusa nell’uso internazionale, corrispondente...
massa
s. f. [lat. massa, propr. «pasta» (e nel lat. tardo con alcuni dei sign. che seguono), dal gr. μάζα «pasta di farina d’orzo», der. di μάσσω «impastare»; sul passaggio semantico al sign. di «moltitudine di persone» ha prob. influito un...
Universo In astronomia, l’insieme dei corpi celesti (pianeti, stelle, galassie, polveri e gas diffusi) che circonda la Terra. Lo studio astronomico dell’U. fisico si propone di fornire un quadro descrittivo e interpretativo della sua struttura...
Moda
Parte introduttiva
di Umberto Galimberti
Il simbolismo dell'abbigliamento
In una pagina delle Vorlesungen über die Ästhetik dedicata all'abbigliamento G.W.F. Hegel scrive che "vestire non è altro che un ricoprire", ricoprire la materialità...