Elettronica
Vittorio Capecchi
Definizione di elettronica
L'elettronica è la tecnica che permette di manipolare gli elettroni (le particelle dell'atomo che hanno carica negativa) in modo da ottenere [...] in chirurgia o per aiutare i disabili). I robot dovranno utilizzare sempre di più tutti i sensi (bio-meccatronica) e basarsi maggiormente sull'approccio connessionistico in cui, come scrive Tagliasco, "l'attenzione si concentra sull'apprendimento, il ...
Leggi Tutto
Nuove forme di partecipazione e di regolazione dell'economia regionale
Luigi Burroni
Regionalismo competitivo e beni collettivi
La regolazione dell’economia a livello locale e regionale è diventata [...] prevalentemente nelle regioni del Centro-Nord e in qualche sistema locale del Mezzogiorno – come mostrano i casi della meccatronica a Bari o della cosiddetta Etna Valley a Catania – nei quali risiede circa il 30% della popolazione italiana ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Tecnologie digitali
Franco Filippazz
Giulio Occhini
Fulvia Sala
Il diffondersi sempre più rapido delle tecnologie digitali in tutte le attività umane è il fenomeno che meglio caratterizza l’epoca [...] (per es., motori o macchine elettriche) e meccatronico. Con quest’ultimo termine s’individua il settore dell’informatica.
Uno dei principali campi di applicazione della meccatronica è la robotica. Questo termine deriva dal ceco robota ...
Leggi Tutto
Industrial atmosphere
Il suono di cento campanili
di Andrea Balestri ed Emma Marcegaglia
4 MAGGIO
Viene approvato a Roma lo statuto della Federazione Distretti Italiani, associazione che si propone [...] della bicicletta (provincia di Treviso)
Distretto della ceramica-terracotta (provincia di Vicenza)
Distretto della meccatronica (provincia di Vicenza)
Distretto delle energie rinnovabili (provincia di Belluno)
Distretto dell’occhiale (provincia ...
Leggi Tutto
Ecologia
Domenico Siniscalco
Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente, di Domenico Siniscalco
Sviluppo sostenibile, di Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente
SOMMARIO: [...] di ‛fusione tecnologica' dovuti all'intersezione di settori diversi (la meccanica e l'informatica, ad esempio, danno origine alla ‛meccatronica'); a fenomeni di ‛invasione', con le scoperte di un settore che entrano in altri (penna a sfera, Polaroid ...
Leggi Tutto
meccatronica
meccatrònica s. f. [comp. di mecca(nica) e (elet)tronica]. – Parte dell’elettronica integrata che si occupa della realizzazione di sistemi meccanici e micromeccanici con tecniche derivate da quelle con cui si realizzano circuiti...