• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
465 risultati
Tutti i risultati [6099]
Fisica [465]
Medicina [811]
Diritto [803]
Biologia [630]
Biografie [667]
Chimica [386]
Temi generali [437]
Economia [329]
Storia [227]
Patologia [204]

magnetotassia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

magnetotassia magnetotassìa (o magnetotassi o magnetotattismo) [Comp. di magneto- e tassia (o -tassi o tattismo)] [BFS] Meccanismo con cui un organismo assume e mantiene una posizione orientata in relazione [...] a un campo magnetico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

cinematismo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

cinematismo cinematismo [Der. di cinematica] [FTC] [MCC] Nella meccanica applicata: (a) generic., termine usato come sinon. di meccanismo considerato sot-to l'aspetto puramente cinematico; (b) specific., [...] meccanismo in cui certi punti descrivono curve particolari e che può trasformare un moto in uno d'altro tipo (per es., il complesso biella-manovella può trasformare il moto alternato in moto circolare: v. cinematismo); oltre che in macchine varie, i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

acustica

Enciclopedia on line

Tradizionalmente considerata come la scienza che studia il suono (➔), le sue proprietà, il suo meccanismo di formazione, propagazione e ricezione, estende oggi il suo campo di interesse a tutti i fenomeni [...] vibratori della materia e a tutte le frequenze (fig. 1). In tal senso, se ne ritroveranno gli argomenti sotto più specifiche voci, mentre si mantiene sotto questa il contenuto più tradizionale del suono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – TEATRO NELLA STORIA – ACUSTICA
TAGS: ARCHITETTURA DEI GIARDINI – ASSORBIMENTO ACUSTICO – ISOLAMENTO ACUSTICO – DE ARCHITECTURA – ANTICHI GRECI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su acustica (8)
Mostra Tutti

doppietti di Higgs

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

doppietti di Higgs Guido Modiano Nel Modello Standard delle interazioni elettrodeboli, la rottura spontanea della simmetria di gauge SU(2)×U(1) si realizza con il meccanismo di Brout-Englert-Higgs. [...] alcuna traccia della simmetria stessa nello spettro delle masse. Per ottenere masse non nulle per i bosoni di gauge con il meccanismo di Higgs è sufficiente che i campi di Higgs con valore medio non nullo nel vuoto non siano invarianti sotto il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE
TAGS: ROTTURA SPONTANEA DI SIMMETRIA – INTERAZIONI ELETTRODEBOLI – INTERAZIONI FONDAMENTALI – GRUPPO DI SIMMETRIA – INTERAZIONI DEBOLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su doppietti di Higgs (2)
Mostra Tutti

GIM

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

GIM GIM [Dalle iniziali dei cognomi degli autori S.L. Glashow, J. Iliopulos e L. Maiani] [FSN] Meccanismo GIM: conduce alla soppressione delle correnti deboli neutre con cambiamento di sapore nell'attuale [...] teoria delle interazioni deboli: v. charm: I 572 b. ◆ [FSN] Modello GIM: v. beauty: I 344 c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

moltiplica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

moltiplica moltìplica [LSF] Forma abbrev. di moltiplicatore o di moltiplicazione: per es., nella tecnica meccanica equivale spesso a ingranaggio, o meccanismo, moltiplicatore e rapporto di m. equivale [...] a rapporto di moltiplicazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

colinergico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

colinergico colinèrgico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di (acetil)colina e (en)ergico] [BFS] Di cosa che fa riferimento al meccanismo di azione dell'acetilcolina, mediatore chimico che si libera a livello delle [...] terminazioni di molte fibre nervose ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su colinergico (1)
Mostra Tutti

automàtico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

automatico automàtico [agg. (pl.m. -ci) e s.m. Der. di autòmato, forma ant. di automa] [LSF] (a) Di macchina, meccanismo, dispositivo che, regolati opportunamente, sono capaci di compiere determinate [...] operazioni, senza l'intervento di un operatore: per es., interruttore a. di massima, che apre il circuito in cui è inserito se l'intensità della corrente supera un determinato valore. (b) Per estensione, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

deambulazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

deambulazione deambulazióne [Der. del lat. deambulatio -onis "il passeggiare"] [BFS] La locomozione propria dell'Uomo e di molti Vertebrati superiori. ◆ [BFS] Meccanismo della d.: v. locomozione animale [...] terrestre: III 481 c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

imbibizione

Enciclopedia on line

Assorbimento di un liquido da parte di un solido senza che si verifichi alcuna reazione chimica. L’i., a seconda del meccanismo con cui si manifesta, può essere capillare, osmotica o molecolare. Si ha [...] i. capillare quando il liquido penetra nel solido per capillarità attraverso fori già preesistenti dai quali scaccia gas eventualmente presenti: la penetrazione del liquido è tanto più profonda quanto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI
TAGS: REAZIONE CHIMICA – CAPILLARITÀ – OSMOSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su imbibizione (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 47
Vocabolario
meccanismo
meccanismo s. m. [dall’ingl. mechanism, fr. mécanisme, der. del gr. μηχανή «macchina»; cfr. lat. tardo mechanisma «ritrovato, invenzione»]. – 1. a. Il complesso delle parti che costituiscono una macchina o un congegno qualsiasi, e che sono...
meccànica
meccanica meccànica s. f. [dal lat. tardo mechanĭca, gr. μηχανική (τέχνη), dall’agg. μηχανικός: v. meccanico]. – 1. a. Nella suddivisione tradizionale della fisica, la disciplina che studia le leggi del moto dei corpi, a sua volta suddivisa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali