• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
67 risultati
Tutti i risultati [67]
Industria [12]
Medicina [4]
Tempo libero [2]
Geografia [1]

revisionare

Sinonimi e Contrari (2003)

revisionare /revizjo'nare/ v. tr. [der. di revisione] (io revisióno, ecc.). - 1. [sottoporre a revisione: r. le bozze di stampa] ≈ controllare, riesaminare, rivedere. ‖ correggere. 2. [con riferimento [...] a un meccanismo, un'apparecchiatura e sim., sottoporre a controllo di funzionalità: r. un motore] ≈ controllare, mettere a punto. ... Leggi Tutto

revisione

Sinonimi e Contrari (2003)

revisione /revi'zjone/ s. f. [dal lat. tardo revisio -onis, der. di revidēre "rivedere"]. - 1. [nuovo esame inteso a controllare, ed eventualmente a correggere, le valutazioni di un esame già operato: [...] r. di un'opera] ≈ controllo, riesame. ‖ correzione. 2. (estens.) [il sottoporre a controllo un meccanismo, un'apparecchiatura e sim.: r. di un motore] ≈ controllo, messa a punto. ... Leggi Tutto

incantato

Sinonimi e Contrari (2003)

incantato agg. [part. pass. di incantare]. - 1. a. [di atmosfera, luogo e sim., che è pieno di meraviglie, carico di magia, per effetto di arti magiche: castello i.] ≈ fatato, magico, stregato. b. (estens.) [...] , rapito, sognante, stupefatto, stupito, trasognato. ↓ attento, incuriosito, interessato. ↔ apatico, distaccato, freddo, indifferente. 3. (fig.) [di un meccanismo o congegno, che non funziona per inceppamento] ≈ bloccato, inceppato. ↔ funzionante. ... Leggi Tutto

oleato

Sinonimi e Contrari (2003)

oleato (o oliato) agg. [dal lat. oleatus]. - 1. [del meccanismo di un congegno, cosparso di olio o grasso per eliminare l'attrito] ≈ ingrassato, lubrificato. ⇑ oleoso, unto. 2. [insaporito con olio] ≈ [...] ⇑ condito ... Leggi Tutto

incastrare

Sinonimi e Contrari (2003)

incastrare [lat. tardo ✻incastrare, der. di castrare "tagliare, castrare", col pref. in-¹]. - ■ v. tr. 1. [mettere una cosa o una struttura in un'altra a viva forza, in modo che non ne possa uscire facilmente] [...] con forza in qualcosa in modo da non poterne uscire facilmente] ≈ ‖ conficcarsi, ficcarsi, infiggersi. ↓ entrare, inserirsi, introdursi. ↔ sconficcarsi. ↓ levarsi, togliersi. 2. [di meccanismo, rimanere bloccato] ≈ bloccarsi, fermarsi. ↔ sbloccarsi. ... Leggi Tutto

richiamo

Sinonimi e Contrari (2003)

richiamo s. m. [der. di richiamare]. - 1. a. [azione di chiamare nuovamente: r. alle armi] ≈ chiamata, (non com.) richiamata. b. [invito o ordine di fare ritorno, di rientrare, anche con la prep. da del [...] r. dell'ispettore da una missione] ≈ ritiro. c. (tecn.) [dispositivo che consente di riportare un qualunque congegno o meccanismo nella condizione iniziale] ≈ ritorno. 2. a. [il sollecitare a tenere un determinato atteggiamento o modo di comportarsi ... Leggi Tutto

inceppato

Sinonimi e Contrari (2003)

inceppato agg. [part. pass. di inceppare]. - 1. [di persona, che è privo di scioltezza: è un po' i. nei movimenti] ≈ goffo, (region.) imbranato, impacciato, impedito, legato, legnoso. ↔ agile, disinvolto, [...] elastico, sciolto, svelto. 2. [di arma o altro meccanismo, che non funziona per guasto o difetto: il revolver è i.] ≈ bloccato, incantato. ↔ funzionante. ... Leggi Tutto

ricomposizione

Sinonimi e Contrari (2003)

ricomposizione /rikompozi'tsjone/ s. f. [der. di ricomporre]. - 1. [azione di ricomporre qualcosa: r. di un meccanismo smontato] ≈ (non com.) ricomponimento, ricongiungimento, ricongiunzione, ricostituzione, [...] rifacimento, riunificazione, riunione. ↔ scomposizione. ‖ divisione, separazione. 2. (fig.) [atto di ricomporre un gruppo e sim.: r. della maggioranza parlamentare] ≈ (non com.) ricomponimento, ricostituzione, ... Leggi Tutto

indietro

Sinonimi e Contrari (2003)

indietro /in'djɛtro/ avv. [lat. in de retro]. - [indica il movimento o la posizione alle spalle della persona che parla o di cui si parla: essere, stare, tenersi, restare i.; andare, farsi un po' i.] ≈ [...] incompiuto o ineseguito] ≈ omettere, tralasciare. □ marcia indietro [negli autoveicoli, il movimento a ritroso e il meccanismo con cui si ottiene tale movimento] ≈ retromarcia. □ tirarsi indietro 1. [farsi indietro, soprattutto per evitare un ... Leggi Tutto

dinamica

Sinonimi e Contrari (2003)

dinamica /di'namika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. dinamico]. - 1. (fis.) [parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. dei solidi] ↔ statica. [...] 2. (estens.) a. [complesso degli eventi e delle cause che producono un determinato effetto: la d. di un incidente] ≈ meccanismo, svolgimento. b. [modo in cui si articola un evento, una narrazione: la d. di un racconto] ≈ andamento, articolazione, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
meccanismo
Nel linguaggio scientifico, l’insieme delle modalità di svolgimento di un fenomeno complesso, descritto (anche in forma ipotetica) come riconducibile a diverse fasi o al concorso di più fattori. Nel linguaggio tecnico, il complesso delle parti...
glicoregolatore, meccanismo
glicoregolatore, meccanismo Meccanismo biochimico implicato nella regolazione del metabolismo glicidico, cui partecipano il pancreas (con la produzione di insulina), l’ipofisi, la tiroide, le ghiandole surrenali, ecc. Il mantenimento di una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali