Unghia
Bruno Callieri
L'unghia (dal latino ungula, derivato di unguis, "unghia") è la formazione cornea dell'epidermide che nell'uomo ricopre la faccia dorsale dell'estremità delle dita; svolge essenzialmente [...] unghie rappresentano una varietà di struttura della pelle e appartengono a un sistema didifesa divenuto rudimentale nell'uomo, . nei Carnivori. Tipico dei felini è il meccanismodi retrazione ed estroflessione degli artigli, essenziale per catturare ...
Leggi Tutto
batteri
Gabriella D'Ettorre
Microrganismi fondamentali per l'equilibrio della biosfera
I batteri sono presenti ovunque sulla Terra: nell'aria, nel suolo, nelle acque, nel ghiaccio, nella polvere, su [...] moltiplicarsi all'interno dell'ospite (invasività) e la capacità di produrre tossine (tossigenicità).
Meccanismididifesa dell'ospite. Nell'organismo umano, accanto a barriere meccaniche come la pelle e le mucose, per difendersi dai batteri patogeni ...
Leggi Tutto
razionale e irrazionale
Simona Argentieri
Due dimensioni complementari
Un comportamento, un’azione, un discorso, sono razionali quando sono ordinati, conformi alla ragione, svolti con criteri scientifici. [...] più o meno grave, infatti, tutte la alterazioni dell’equilibrio psichico, ogni sia pur modesto meccanismo psicologico didifesa che tenti di evitare stati d’animo penosi – come ansia, umiliazione, paura, invidia – sacrifica sempre a questo fine ...
Leggi Tutto
medicine alternative
Gaetano Di Chiara
Cure diffuse ma dall’efficacia non sempre dimostrata
Le medicine dette alternative, cioè l’omeopatia, l’osteopatia, l’agopuntura e la chiropratica, sono metodi [...] omeopata, attraverso un positivo rapporto umano e professionale con il paziente, attivi meccanismi psicologici che rafforzano i normali meccanismididifesa dell’organismo, promuovendo o accelerando la guarigione.
La fitoterapia
Nonostante venga ...
Leggi Tutto
Clouzot, Henri-Georges
Catherine McGilvray
Regista e sceneggiatore cinematografico francese, nato a Niort (Deux-Sèvres) il 20 novembre 1907 e morto a Parigi il 12 gennaio 1977. Pur non avendo diretto [...] difesa) e nel 1949 il Leone d'oro per Manon (1948), entrambi alla Mostra del cinema di Venezia; nel 1953 l'Orso d'oro al Festival di noir della sua produzione, perfetto meccanismodi esasperazione emotiva e di enfatizzazione della suspense, che C. ...
Leggi Tutto
De André, Fabrizio
Ernesto Assante
Un grande innovatore della canzone italiana
Fabrizio De André viene da molti definito il più grande cantautore italiano con una parabola artistica tra le più lunghe [...] Milano. Il denominatore comune del mondo poetico di De André è la ferrea, convinta difesa delle minoranze, degli sfruttati, dei non dare come titolo I miserabili. Proprio nel meccanismodi identificazione e di solidarietà umana con chi non sta alle ' ...
Leggi Tutto
HPA (sigla dell’ingl. Hypothalamic-Pituitary-Adrenal axis, «asse ipotalamo-ipofisi-surrene»)
Principale effettore della risposta individuale di stress, di concerto con le branche simpatica e parasimpatica [...] , però, che un sistema che prevede un consumo costante di energie senza alcun meccanismodi controllo (feedback) sarebbe destinato a consumarsi in un breve lasso di tempo (come un’autovettura senza spie di controllo). L’asse HPA, e in particolare il ...
Leggi Tutto
Organization for Democracy and Economic Development (Oded-Guam)
Organizzazione per la democrazia e lo sviluppo economico – Georgia Ucraina Azerbaigian Moldova
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione [...] Guam) compongono l’acronimo che designava il meccanismodi cooperazione predecessore dell’Organizzazione stessa e che ancora è quello di promuovere lo sviluppo e la cooperazione tra i paesi membri soprattutto in tre ambiti: difesa e sicurezza, ...
Leggi Tutto
Vedi Organization for Democracy and Economic Development dell'anno: 2015 - 2016
Organizzazione per la democrazia e lo sviluppo economico - Georgia Ucraina Azerbaigian Moldova
Origini, sviluppo e finalità
L’ORGANIZZAZIONE [...] GUAM) compongono l’acronimo che designava il meccanismodi cooperazione predecessore dell’Organizzazione stessa e che ancora è quello di promuovere lo sviluppo e la cooperazione tra i paesi membri soprattutto in tre ambiti: difesa e sicurezza, ...
Leggi Tutto
Vedi Organization for Democracy and Economic Development dell'anno: 2015 - 2016
(ODED-GUAM)
Organizzazione per la democrazia e lo sviluppo economico - Georgia, Ucraina, Azerbaigian e Moldavia
Origini, [...] Guam) compongono l’acronimo che designava il meccanismodi cooperazione predecessore dell’Organizzazione stessa e che ancora è quello di promuovere lo sviluppo e la cooperazione tra i paesi membri soprattutto in tre ambiti: difesa e sicurezza, ...
Leggi Tutto
meccanismo
s. m. [dall’ingl. mechanism, fr. mécanisme, der. del gr. μηχανή «macchina»; cfr. lat. tardo mechanisma «ritrovato, invenzione»]. – 1. a. Il complesso delle parti che costituiscono una macchina o un congegno qualsiasi, e che sono...
difesa
difésa s. f. [lat. tardo defensa, der. di defendĕre «difendere», part. pass. defensus]. – 1. a. L’azione del difendere o del difendersi: accingersi alla d.; occuparsi della d.; la d. di un territorio, delle coste; mezzi di d., per difendersi;...