Ecotossicologia
David B. Peakall
(Monitoring and Assessment Research Center, The Old Coach House, King's College, Londra, Gran Bretagna)
L'ecotossicologia è l'area di studio che integra l'analisi degli [...] . Questa grande famiglia di enzimi costituisce una delle principali componenti didifesa degli organismi contro le particolare effetto nocivo del DDE.
Si presume che il meccanismodi questi agenti tossici agisca attraverso l'inibizione della Ca-ATPasi ...
Leggi Tutto
Fotosintesi
JJames A. Bassham
di James A. Bassham
Fotosintesi
Sommario: 1. Introduzione. 2. Produttività del mare e della terraferma. 3. La reazione fotosintetica. 4. Velocità della fotosintesi. 5. [...] di CO2, mentre sotto intense illuminazioni si ha una fotorespirazione molto intensa. Alcune specie ditali piante hanno sviluppato un meccanismo protettivo in cui viene consumata dell'energia per difesa contro la fotorespirazione: tale meccanismo ...
Leggi Tutto
Bruno Carli
La crescita della popolazione mondiale e l’aumentata capacità d’intervento dell’uomo sull’ambiente attraverso la tecnologia hanno trasformato le problematiche ambientali da fatti locali, che [...] è circa il 30-40%. La predominanza dei meccanismidi raffreddamento implica che, se l’equilibrio dipendesse dalla superficie del progresso economico e la difesa del proprio standard di vita, da una parte, e i principi di uguaglianza fra i popoli e ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] rappresentata dalla legittima difesa, individuale o collettiva, nel caso in cui uno stato debba rispondere a un atto di aggressione, e una volta all’anno e delibera attraverso un meccanismodi voti ponderati e a maggioranza qualificata; per le ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] difesa e della salvaguardia dell'ambiente, sulla spinta delle crescenti preoccupazioni per il degrado ecologico. Ci soffermeremo sulla creazione di istituzioni e di geneticamente. Il GEF funziona come meccanismodi temporaneo sostegno economico per la ...
Leggi Tutto
Oro
Alberto Quadrio Curzio
di Alberto Quadrio Curzio
Oro
Premesse definitorie
L'oro è un metallo prezioso, omogeneo, frazionabile e durevole, con funzioni e proprietà multiple. È stato storicamente [...] standard classico si concentra sui meccanismidi aggiustamento, sui flussi di capitale, sul gold standard ' . Le parità così definite dovranno essere difese sul mercato dei cambi entro limiti di oscillazione prefissati.
La convertibilità è stabilita ...
Leggi Tutto
Origine ed elaborazione delle informazioni biologiche
Peter Schuster
(Institut fur Theoretische Chemie und Strahlenchemie, Universitat Wien Vienna, Austria)
In biologia, l'informazione è conservata ed [...] virus vivono sicuramente in condizioni ambientali molto variabili, in quanto gli ospiti cercano continuamente di migliorare i meccanismididifesa contro i loro parassiti. Un esempio ben studiato è il sistema immunitario dei vertebrati superiori ...
Leggi Tutto
Logica genetica della morfogenesi nel metazoi: l'esplosione cambriana
Antonio García-Bellido
(Centro Biologia Molecular, Universidad Autonoma de Madrid, Madrid, Spagna)
I metazoi presentano un'enorme [...] la trachea. Di conseguenza, sono tutti specificati primariamente dall'azione dimeccanismidi regolazione di tipo combinatorio nelle loro prede la presenza stabile di uno scheletro e di altre strutture didifesa, fatto questo che ha innescato un ...
Leggi Tutto
Urbanizzazione
Arnaldo Bagnasco
Introduzione
"Le città, punti immobili delle carte, si nutrono di movimento". È un'osservazione di Fernand Braudel, il quale introduce le città nel suo grande affresco [...] a vicenda. Lo studio dell'economia e dei suoi meccanismidi regolazione in uno specifico ambiente istituzionale, in rapporto dunque diventa autonoma e autocefala, dotata di propri ordinamenti e mezzi didifesa. Questa città occidentale è contrapposta ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] anni e ha un limite di due mandati. Tecnicamente è eletto secondo un meccanismo indiretto: il popolo americano è al presidente l’autorità di controllare il commercio di prodotti e attrezzature didifesa. L’industria bellica è di gran lunga prima nel ...
Leggi Tutto
meccanismo
s. m. [dall’ingl. mechanism, fr. mécanisme, der. del gr. μηχανή «macchina»; cfr. lat. tardo mechanisma «ritrovato, invenzione»]. – 1. a. Il complesso delle parti che costituiscono una macchina o un congegno qualsiasi, e che sono...
difesa
difésa s. f. [lat. tardo defensa, der. di defendĕre «difendere», part. pass. defensus]. – 1. a. L’azione del difendere o del difendersi: accingersi alla d.; occuparsi della d.; la d. di un territorio, delle coste; mezzi di d., per difendersi;...