Secondo l'etimologia, questa parola significa la mancanza o la soppressione della facoltà di sentire. Può essere perciò adoperata in senso molto ampio, riferendosi alla vita psichica, o alle funzioni organiche [...] di Hyderabad e di molti altri ricercatori pongono bene in evidenza questo meccanismodidifesa muscolare; perciò si fa precedere da un'iniezione di morfina o scopolamina-morfina, o si aggiunge l'inalazione di piccole quantità di etere o di ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] attività economica e l'avvio di un processo di transizione verso l'utilizzo dimeccanismidi mercato che, nonostante la hui dalla tentazione di pronunciare dichiarazioni di indipendenza; a sua volta, rispettando il trattato didifesa USA-Taiwan del ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione [...] nel partito laburista a proposito della politica della difesa. L'ottimismo sul boom postelettorale non durò a elaborano un vasto programma sociale per il contenimento democratico del meccanismodi sviluppo. Un fatto nuovo è l'aumento dei consensi ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] incrementi consistenti delle spese urgenti per i settori della difesa e della sicurezza interna. D'altra parte, già di una riforma del sistema previdenziale che contemplasse l'innalzamento dell'età di pensionamento e l'introduzione di un meccanismodi ...
Leggi Tutto
MISSILE (App. III, 11, p. 132)
Paolo Santini
Alberto Manganoni
Una larghissima, prima classificazione porta a distinguere i m. per scopi militari da quelli per scopi civili, che sono quasi esclusivamente [...] .
Gl'impulsi di comando arrivano dal sistema di guida all'"attivatore" del sistema di controllo, meccanismo servo-idraulico che anche se a quote e gittate non molto elevate); c) didifesadi zona, a bassa e media quota, destinati a proteggere le ...
Leggi Tutto
. Nei sistemi economici anteriori al moderno capitalismo, gli spostamenti bruschi nel generale equilibrio economico, le depressioni nel generale stato di benessere economico di una data popolazione, erano [...] ; si verificano in questa fase frequenti scioperi didifesa, spesso con insuccesso, ma tuttavia questa azione Ferrovie dello stato e l'impresa francese per le costruzioni meccaniche Arbel. La perizia è una larga monografia documentata, intorno ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] ai dispositivi del Piano regolatore generale, divenuto sempre più un meccanismodi legittimazione a posteriori delle decisioni economico-politiche, e il contrastante emergere di pratiche parziali, puntuali e transitorie che aggregano volta per volta ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] ai dispositivi del Piano regolatore generale, divenuto sempre più un meccanismodi legittimazione a posteriori delle decisioni economico-politiche, e il contrastante emergere di pratiche parziali, puntuali e transitorie che aggregano volta per volta ...
Leggi Tutto
(III, p. 601).
Anatomia degli antropomorfi viventi.
La struttura anatomica degli antropomorfi è divenuta negli ultimi tempi un argomento di studio quasi completamente antropologico. La sua conoscenza è [...] animali carnivori, ma in realtà essi non sono che strumenti didifesa per l'animale. In una parola si usa dire che il nel sollevamento del peso del corpo enorme. L'effetto meccanicodi ogni "passo" dell'arto anteriore, cioè lo spazio guadagnato ...
Leggi Tutto
Reazioni da farmaci
Giuseppe Luzi
La farmacologia ha lo scopo di individuare le caratteristiche delle molecole studiate per definirne le proprietà terapeutiche e determinare con buona approssimazione [...] (emocitopenia autoimmune vera e propria) ma non il farmaco. Nel meccanismodi tipo iii anticorpi IgM, o con minor frequenza IgG, si combinano proteasi, inibitori di fusione. Poiché il virus adotta una sua strategia didifesa l'uso di un solo farmaco ...
Leggi Tutto
meccanismo
s. m. [dall’ingl. mechanism, fr. mécanisme, der. del gr. μηχανή «macchina»; cfr. lat. tardo mechanisma «ritrovato, invenzione»]. – 1. a. Il complesso delle parti che costituiscono una macchina o un congegno qualsiasi, e che sono...
difesa
difésa s. f. [lat. tardo defensa, der. di defendĕre «difendere», part. pass. defensus]. – 1. a. L’azione del difendere o del difendersi: accingersi alla d.; occuparsi della d.; la d. di un territorio, delle coste; mezzi di d., per difendersi;...