Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] difesa dell’Europa si evince anche dalla mancanza di menzione, nei libri di storia e nel discorso collettivo, delle migliaia di otterremo il diritto di essere parte delle discussioni e delle decisioni che riguardano i meccanismi regolatori del ...
Leggi Tutto
Hanno scelto di sottrarsi, di non uscire di casa, di non frequentare la scuola, di non comunicare, di tranciare i contatti con la realtà che li rifiuta. Sono invisibili. Trascorrono un tempo incontrollato [...] agli esseri umani di essere compatti e coesi nella loro struttura. I meccanismi contemporanei, però, opprimono sporcato e cancellato nel momento in cui lo si desidera. Questa difesa diventa così sempre più un guscio da cui si fatica a scappare ...
Leggi Tutto
Il regista iraniano Mohammad Rasoulof, accusato di «collusione contro la sicurezza nazionale», è stato condannato a cinque anni di carcere, alla confisca dei beni e alla fustigazione. La durissima sentenza [...] detenzione per il suo attivismo in difesa dei diritti umani, per aver girato film senza le autorizzazioni previste e per il contenuto delle sue opere, che ritraggono le contraddizioni e i meccanismidi oppressione che attraversano il suo Paese. Nel ...
Leggi Tutto
Non possono muoversi, e in quanto sprovviste di sistema nervoso difettano perciò di una reale volontà e di intenzioni. Eppure molto piante hanno sviluppato nel tempo diversi meccanismididifesa volti [...] non solo a sfruttare al meglio l’ambiente circos ...
Leggi Tutto
difesa
difésa s. f. [lat. tardo defensa, der. di defendĕre «difendere», part. pass. defensus]. – 1. a. L’azione del difendere o del difendersi: accingersi alla d.; occuparsi della d.; la d. di un territorio, delle coste; mezzi di d., per difendersi;...
meccanismo
s. m. [dall’ingl. mechanism, fr. mécanisme, der. del gr. μηχανή «macchina»; cfr. lat. tardo mechanisma «ritrovato, invenzione»]. – 1. a. Il complesso delle parti che costituiscono una macchina o un congegno qualsiasi, e che sono...
difésa, meccanismi di In psicoanalisi, tutti quei comportamenti che allontanano le spinte pulsionali non accettate dal super-Io, della cui motivazione e finalità non si ha consapevolezza.
immunita. Immunita innata e sistema immunitario specifico
Maurizio Pietrogrande
Negli esseri viventi, dal più piccolo al più grande, diversi sono i meccanismi che nel processo evolutivo sono stati approntati per difendere l’integrità dell’individuo...