GUICCIARDINI, Francesco
Pierre Jodogne
Gino Benzoni
Nacque a Firenze il 6 marzo 1483, terzogenito di Piero di Iacopo e di Simona di Bongianni Gianfigliazzi, che ebbero undici figli, tra cui cinque [...] il G. scrisse al cardinale Silvio Passerini, preposto alla difesa della città, per metterlo in allarme. Per precauzione, fece in essere e i celati meccanismi sottostanti la superficie con il fine di preventivare i movimenti individualmente possibili ...
Leggi Tutto
PIO VII, papa
Philippe Boutry
PIO VII, papa. – Barnaba Chiaramonti nacque a Cesena il 14 agosto 1742 dal conte Scipione e dalla contessa Giovanna Coronati Ghini. Le due famiglie appartenevano al patriziato [...] dei meccanismi della giustizia, della fiscalità e dell’amministrazione. Questo progetto di ampia il 9 luglio era di nuovo a Parigi, dove di fronte all’amministrazione reale che intendeva tornare al concordato del 1516, difese quello da lui concluso ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nata il 1° luglio 1960 dall’unione tra la Somalia, ex colonia italiana sotto tutela per conto delle Nazioni Unite, e il protettorato inglese del [...] aiuti alimentari internazionali, che hanno finito per distorcere i meccanismi del mercato e disincentivare la produzione locale. Il dell’energia, che permetterebbero di sfruttare il potenziale gassifero e petrolifero.
Difesa e sicurezza
L’esercito ...
Leggi Tutto
Vedi Colombia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Affacciata su entrambi gli oceani che bagnano l’America Latina e situata a ridosso del Canale di Panamá, la Colombia occupa una posizione strategica [...] .
Difesa e sicurezza
La somma dei focolai di conflitto rende la Colombia un paese dai cronici problemi di sicurezza dopo aver raggiunto l’accordo su riforma agraria, creazione dimeccanismi per l’integrazione dei guerriglieri nella vita politica e ...
Leggi Tutto
Vedi Cuba dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cuba, isola del Mar dei Caraibi, è uno degli ultimi stati socialisti dopo la dissoluzione dell’Unione Sovietica e del blocco orientale [...] 91. Nonostante la previsione formale dimeccanismi democratici – dal 1976 la di legge di chiusura del campo di reclusione di Guantánamo, il carcere ospita ancora 214 presunti terroristi.
PUB
Sul versante interno, il Ministero della difesa ...
Leggi Tutto
Vedi Bangladesh dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica popolare del Bangladesh è una repubblica democratica indipendente, facente parte del Commonwealth, nonché il terzo paese a maggioranza [...] bengalese.
Il Bangladesh è inoltre presente nei meccanismi globali e regionali di cooperazione: è membro della Organizzazione mondiale del forma di entrata, pari a circa 200 milioni di dollari all’anno, per il settore della difesa nazionale ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] prende il nome di efficienza meccanica ηM di quel tipo di locomozione:
ηM = EM/EB
Si tratta di una grandezza adimensionale e 100 stile libero.
A dimostrare quanto sia difficile la difesa del titolo olimpico in campo femminile sta il fatto che ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] astratta del valore non ci permette comunque di descrivere secondo quali meccanismi alcuni speciali "valori circolanti" siano potuti di rame argentato non fu più difesa dall'autorità nel suo rapporto di valore con la moneta aurea, battuta a 1/72 di ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] la città fortificata di Nanny Town, che difese dagli attacchi dei di tratta) ma la stessa continuità di questa importazione mostrano come la società schiavista della nascente nazione sia riuscita a stabilirsi e a svilupparsi mediante meccanismi ...
Leggi Tutto
Oceanografia
EEmer Steemann Nielsen
Henry Charnock
Oceanografia biologica, di Emer Steemann Nielsen
Oceanografia fisica, di Henry Charnock
Oceanografia biologica
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. L'oceanografia [...] dell'oceano è un meccanismodi trasferimento più importante?
Che siano significative da un punto di vista geofisico o no, le onde hanno certamente un'importanza pratica, almeno per quel che riguarda la progettazione dei porti e per la difesa dal mare ...
Leggi Tutto
difesa
difésa s. f. [lat. tardo defensa, der. di defendĕre «difendere», part. pass. defensus]. – 1. a. L’azione del difendere o del difendersi: accingersi alla d.; occuparsi della d.; la d. di un territorio, delle coste; mezzi di d., per difendersi;...
meccanismo
s. m. [dall’ingl. mechanism, fr. mécanisme, der. del gr. μηχανή «macchina»; cfr. lat. tardo mechanisma «ritrovato, invenzione»]. – 1. a. Il complesso delle parti che costituiscono una macchina o un congegno qualsiasi, e che sono...