• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
418 risultati
Tutti i risultati [6018]
Meccanica dei fluidi [418]
Fisica [1357]
Biografie [1143]
Matematica [759]
Temi generali [560]
Ingegneria [554]
Meccanica quantistica [489]
Fisica matematica [470]
Medicina [426]
Meccanica [417]

fatica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fatica fatica [Der. del lat. fatiga] [FTC] [MCC] Nella tecnologia meccanica, condizione nella quale vengono a trovarsi elementi strutturali, soprattutto metallici, per effetto di sollecitazioni dinamiche, [...] variabili nel tempo più o meno rapidamente, che si succedono per un grande numero di volte: v. frattura: II 761 d. ◆ [FTC] [MCC] [ACS] F. acustica: condizione in cui vengono a trovarsi strutture per effetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – FISICA DEI SOLIDI – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – TEMI GENERALI – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fatica (3)
Mostra Tutti

dilatazione

Enciclopedia on line

Fisica Aumento delle dimensioni di un corpo per effetto di una sollecitazione meccanica (d. meccanica) o di una variazione di temperatura (d. termica). Le d. si misurano abitualmente attraverso coefficienti [...] il nome di allungamenti. Nella d. di un corpo si alterano le mutue distanze fra gli elementi del corpo: nella d. meccanica per l’azione delle forze in gioco, nella d. termica per effetto di una somministrazione o sottrazione di calore che, facendo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA – GEOGRAFIA FISICA
TAGS: TEMPERATURA – TERMOMETRI – ALLUMINIO – ISOTROPA – ACCIAIO

idrostatica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

idrostatica idrostàtica [Comp. di idro- e statica] [MCF] La parte della meccanica dei fluidi che s'occupa dei problemi di equilibrio dei liquidi e in partic. dell'acqua: v. idrostatica. ◆ [MCF] Equazione, [...] o legge, fondamentale dell'i.: in un liquido in equilibrio il gradiente della pressione equilibra la forza volumica agente sul liquido: v. idrostatica: III 157 f. ◆ [MCF] Equazione indefinita dell'i. relativa: v. meccanica relativa: III 722 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su idrostatica (2)
Mostra Tutti

indifferenza

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

indifferenza indifferènza [Der. di indifferente] [MCC] Principio di i. materiale: v. meccanica dei continui: III 692 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA

corotazionale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

corotazionale corotazionale [agg. Der. di corotazione] [ALG] [MCC] Derivata c.: v. meccanica dei continui: III 692 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – ALGEBRA

aerostàtica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

aerostatica aerostàtica [Comp. di aero- e statica] [MCF] La parte della meccanica dei fluidi che studia l'equilibrio degli aeriformi: v. aerostatica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI

stereodinamica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

stereodinamica stereodinàmica [Comp. di stereo- e dinamica] [MCC] La parte della meccanica che ha per oggetto la dinamica dei sistemi rigidi: v. dinamica dei sistemi rigidi: II 182 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA

stereocinematica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

stereocinematica stereocinemàtica [Comp. di stereo- e cinematica] [MCC] La parte della meccanica che s'occupa della cinematica dei sistemi rigidi: v. dinamica dei sisteni rigidi: II 181 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA

microidrodinamica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

microidrodinamica microidrodinàmica [Comp. di micro- e idrodinamica] [MCF] La parte della meccanica dei fluidi che studia il moto in un fluido incomprimibile di particelle con dimensioni caratteristiche [...] di 0.1÷10 μm: v. microidrodinamica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI

viscosimetria

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

viscosimetria viscosimetrìa [Comp. di viscosi(tà) e -metria] [MCF] Parte della meccanica dei fluidi, in partic. della reologia, che studia il comportamento di fluidi in cui, sotto sollecitazione, si [...] destino forze interne elastiche trasversali. ◆ [MTR] [FML] La tecnologia delle misurazioni della viscosità di fluidi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – MECCANICA DEI FLUIDI – METROLOGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42
Vocabolario
meccànica
meccanica meccànica s. f. [dal lat. tardo mechanĭca, gr. μηχανική (τέχνη), dall’agg. μηχανικός: v. meccanico]. – 1. a. Nella suddivisione tradizionale della fisica, la disciplina che studia le leggi del moto dei corpi, a sua volta suddivisa...
meccànico
meccanico meccànico (non com. mecànico) agg. e s. m. (f., non com., -a) [dal lat. mechanĭcus, gr. μηχανικός, der. di μηχανή «macchina»] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. In generale, che riguarda la meccanica come parte della scienza fisica: leggi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali