Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] 3), per il fatto di indurire sott'acqua e per la maggiore resistenza meccanica. A ciò si deve il grande successo di questo materiale fin dall' D e γG, ma si tratta di una relazione statistica valida per tutta la popolazione nel suo complesso: ogni ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] totale EB che è stata trasformata prende il nome di efficienza meccanica ηM di quel tipo di locomozione:
ηM = EM/EB
Si 200 e nei 400 misti a Città del Messico nel 1968.
Statistiche dei giochi olimpici: nuoto femminile. - Per quanto riguarda il nuoto ...
Leggi Tutto
Sinapsi
JJohn C. Eccles
John C. Eccles
William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles
Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles
Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] indicato nella fig. 18, G e H. Il potenziale d'equilibrio per questo meccanismo ionico è a circa −30 mV, il che indica che nelle fibre presinaptiche variabilità sarà data più avanti.
L'analisi statistica ottenuta applicando il teorema di Poisson (v. ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] v. fig. 1). Si tratta quindi di un problema di meccanica, che peraltro differisce notevolmente da quelli classici, in quanto sono finora possono essere soltanto ipotizzati su base statistica. Altri risultati potrebbero riguardare la curvatura ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] C−C−A è una funzione del citoplasma ed è uno dei molti meccanismi in grado di controllare la sintesi proteica a livello della traduzione.
Non c condizioni soltanto quantitativamente diverse dalla norma statistica, quella siffatta patologia generale e ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] soggetti morsi da animale rabico è del 9% secondo la statistica di Schuder, relativa a circa 15.000 soggetti.
d) in rapporto all'insufficienza respiratoria, che si può stabilire per meccanismi patogenetici diversi: 1) centrale, da lesioni dei nuclei ...
Leggi Tutto
Ormoni
VVincent B. Wigglesworth
Gerald Litwack
Heinz Otto Schild
Erasmo Marrè
Ormoni negli Invertebrati, di Vincent B. Wigglesworth
Ormoni nei Vertebrati, di Gerald Litwack
Ormoni locali, di Heinz [...] 21 e 22.
b) Ormoni sessuali.
Gli effetti e i meccanismi di controllo degli ormoni sessuali sono riportati nelle flgg. 23 e entrano in collisione, col risultato che la probabilità statistica della liberazione del trasmettitore è accresciuta. Che il ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] , alle applicazioni di principî di termodinamica o di meccanica quantistica).
I problemi principali diventano in un primo tempo nome di un Comune o al numero di una zona statistica. L'obiettivo primario di questo metodo risulta, in ultima ...
Leggi Tutto
Quanti, teoria dei
GGian Carlo Wick
Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica, di Gian Carlo Wick
Elettrodinamica quantistica, di Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) il [...] corretto conteggio dei livelli di un sistema di n fotoni, corrispondente alla legge di Planck (statistica di Bose-Einstein; v. quanti, teoria dei: Meccanica quantistica). In questo schema, se vi sono elettroni, bisognerà far dipendere la funzione d ...
Leggi Tutto
Politica
Harold D. Lasswell
di Harold D. Lasswell
Politica
sommario: 1. Introduzione. 2. La delimitazione del quadro concettuale. a) La ricerca di un quadro concettuale. b) Il diritto come categoria [...] la scelta finale della sua condotta, pur nell'ambito di un meccanismo che gli garantisca di evitare delle perdite inaccettabili (v. Schelling, palese o segreto (per es., gli istituti di statistica e i servizi di spionaggio), gli istituti di previsione ...
Leggi Tutto
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...
statistico
statìstico agg. e s. m. (f. -a) [der. di stato2, in quanto il sign. originario dovette essere «che riguarda lo stato, la vita e i problemi dello stato»] (pl. m. -ci). – 1. agg. Di statistica; che ha come oggetto, fondamento o fine,...