Modellistica matematica
Giorgio Israel
Mimmo Iannelli
Caratteristiche e origini
di Giorgio Israel
Un modello matematico è uno schema espresso in linguaggio matematico e volto a rappresentare un fenomeno [...] il colera) e la malaria. Un'impostazione di tipo meccanico può anche riscontrarsi nelle ricerche di genetica delle popolazioni sviluppate e della genetica. Il loro uso degli strumenti della statistica segna l'inizio della moderna biometria (v. App. ...
Leggi Tutto
Con questo nome s'indica tanto la pianta, Cannabis sativa L., quanto la fibra tessile che da essa si ricava. La canapa è pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Moracee, sottofamiglia [...] la Cina, che è uno dei maggiori produttori, ma per la quale mancano le statistiche); nel 1926 fu di q. 5.670.000, dei quali q. 5.045. a mano; tre carde, e più, se alimentate meccanicamente.
Accoppiamento e stiro. - Il nastro uscente dalla stenditrice ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 4; III, i, p. 4; IV, i, p. 12; V, i, p. 9)
Fisica
Gli a. di particelle, cioè i dispositivi o impianti per conferire a fasci di particelle elettricamente cariche energie di valore elevato, [...] fondamentali, e in particolare l'esistenza del meccanismo di Higgs cui si è accennato sopra, e X il linac va rapidamente sostituendo le sorgenti di cobalto. Secondo recenti statistiche negli USA gli a. lineari sono già in numero doppio di quelle ...
Leggi Tutto
Nel campo delle macchine c. importanza sempre crescente hanno assunto, in questi ultimi anni, le c. elettroniche, cioè le macchine che svolgono calcoli, su numeri o su funzioni, mediante l'uso di dispositivi [...] prima categoria si possono mettere varî calcoli numerici che s'incontrano in varie questioni di meccanica applicata, di fisica, di statistica matematica, ecc., quali: a) la differenziazione, l'integrazione e l'analisi delle funzioni sperimentali; b ...
Leggi Tutto
Fisica atomica
Massimo Inguscio
Guglielmo M. Tino
(App. IV, i, p.817)
Le conoscenze sulla struttura atomica, divenuta una parte fondamentale della fisica del 20° secolo a partire dalle classiche esperienze [...] gli atomi non solo vengono intrappolati ma anche raffreddati. Il meccanismo di raffreddamento è analogo a quello che si ha in di due particelle sono dette bosoni e obbediscono alla statistica di Bose-Einstein. Le particelle descritte da una funzione ...
Leggi Tutto
NUMERO (lat. numerus; gr. άειϑμος)
Federigo ENRIQUES
Giacomo DEVOTO
Riccardo BACHI
Nicola Turchi
Matematica. - Nell'uso comune i numeri vengono adoperati:1. per indicare il posto occupato da un oggetto [...] estensioni, in rapporto agl'interessi dell'analisi e della meccanica. Il concetto dei numeri assoluti (positivi) si generalizza grande importanza: essa dipende dal fine che si propone lo statistico; se, p. es., giova considerare il fenomeno in ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] la guerra. Secondo altre fonti ("Bollettino mensile di statistica delle Nazioni Unite"), la popolazione supererebbe di poco e di patate. Lavora per l'estero l'industria siderurgico-meccanica, quella del vetro, e al fabbisogno di valuta straniera ...
Leggi Tutto
STOMACO (gr. στόμαχος "stomaco" [anche γαστήρ]; lat. stomachus [lat. sc. ventriculus]; fr. estomac; sp. estómago; ted. Magen; ingl. stomach)
Carlo FOA'
Enrico Emilio FRANCO
Mario DONATI
È la sezione [...] o almeno per la localizzazione abbiano importanza gli stimoli meccanici che appunto sulla "via gastrica", che è quella si tratti di carcinomi stenosanti il piloro. Le statistiche dimostrano che i risultati favorevoli a distanza delle resezioni ...
Leggi Tutto
Storia. - L'alcoolismo, che significa l'abuso delle bevande alcooliche fermentate (vino, birra ecc.) o distillate, con tutte le conseguenze funeste agl'individui, alle famiglie, alla società, alla razza, [...] di ambedue i genitori. Per la criminalità precoce, secondo la statistica del Garnier, 80% dei criminali adolescenti sono figli di bevitori. perennemente perfuso dall'alcool, deve avere fiaccati i meccanismi di difesa ed essere quindi più facile preda ...
Leggi Tutto
I denti sono organi peculiari degli animali Vertebrati Gnatostomi, con la bocca cioè provvista di mascelle; offrono grande varietà di caratteri minori, mentre in tutte le classi mantengono una sola linea [...] pur mancando il dente di sostituzione, contrastano con questa teoria meccanica. S'è invocata allora una teoria organica, secondo la quale e non intenzionali allo scopo di un'esatta ricerca statistica. Il De Terra, invece, che ne fece ricerca ...
Leggi Tutto
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...
statistico
statìstico agg. e s. m. (f. -a) [der. di stato2, in quanto il sign. originario dovette essere «che riguarda lo stato, la vita e i problemi dello stato»] (pl. m. -ci). – 1. agg. Di statistica; che ha come oggetto, fondamento o fine,...