Sommario: Generalità (p. 637). - Centrali: Generalità (p. 638); Centrali termoelettriche con motrici a vapore (p. 638); Centrali geotermiche (p. 641); Centrali a due fluidi (p. 641); Centrali termoelettriche [...] 'estero per la produzione dell'energia meccanica. Le valutazioni di quegli anni sulle disponibilità idrauliche non furono sempre improntate a rigore scientifico per la mancanza di congrui mezzi di indagini, ma le statistiche che si riportano (tab. IV ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] , quella di Ithaca e la Cornill.
Secondo le ultime statistiche, si contano oggi negli Stati Uniti 25.950 alberghi, i di specialisti nonché la presenza continua nell'albergo di uno o più meccanici. Ai varî tipi di ascensori si è già accennato: va ...
Leggi Tutto
È un veicolo stradale che ha in sé i mezzi per la sua propulsione, pur non procedendo su rotaie, come i veicoli indicati genericamente col nome di automotrici.
Storia. - Nel sec. XIII, e precisamente intorno [...] e più importante degli accessorî. è la messa in moto meccanica. Si sa che la massima parte delle automobili aveva la messa il mondo 31.778.203 automobili e ha pubblicato una statistica delle automobili circolanti nei varî paesi, da cui togliamo i ...
Leggi Tutto
LITUANIA (lituano Lietuva; russo Litva; pol. Litwa; ted. Litauen; fr. Lithuanie; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI -Francesco TOMMASINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Arthur HABERLANDT
Giuseppe [...] in tutto 45) il 15,8%. Quello che le statistiche chiamano villaggio è un piccolo aggruppamento di carattere agricolo di m.). L'estrazione, che solo in piccola parte è fatta con mezzi meccanici, si aggira sulle 100 mile tonn. Lungo il mare, tra Memel e ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA (A. T., 17-18-19; 24-25-26)
Luigi SORRENTO
Ettore ROTA
Giuseppe CARACI Raffaele CORSO Giulio BERTONI * Ugo ANTONIELLI Paolo D'ANCONA
Situazione, limiti, estensione. - Regione storica [...] del compartimento) sono le industrie siderurgiche, metallurgiche e meccaniche, diffuse soprattutto intorno a Milano e nelle provincie fino ai nostri giorni, illustrata sulla base di alcuni indici statistici, pp. 547-67); H. Luigley, Lombardia, Tyrol ...
Leggi Tutto
MARCHE (A. T., 24-25-26 bis)
Ettore RICCI
Ugo RELLINI
Giuseppe CASTELLANI
Raffaele CORSO
Giovanni CROCIONI
Luigi SERRA
Le Marche, tra le regioni o compartimenti del regno d'Italia, rappresentano [...] virtù dei grandi progressi verificatisi nella preparazione meccanica e chimica del suolo, nella selezione del limitandoci qui ad aggiornare i dati in detta voce registrati in base alle statistiche del 1927-28. Nel 1931 Ancona è al terzo posto tra i ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] al loro interno per rendere più appetibile e meno meccanica la funzione dell'acquisto. Esempio tipico di questo orientamento tradizionale dell'architettura per le rappresentazioni, i dati statistici dimostrano come sia in atto una diffusa domanda di ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, 1, p. 1031)
Bruno NICE
Florio GRADI
Udo KULTERMANN
Gianni Zippel
P. Ch.
Dopo che, al termine della seconda guerra mondiale, la G. era stata divisa in quattro [...] rottami.
Per numero di addetti e valore della produzione la meccanica rappresenta uno dei principali rami dell'industria della BRD, che Francoforte 1959. Per una completa documentazione statistica si potranno ancora vedere: Statistiches Bundesamt, ...
Leggi Tutto
Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] di operai impiegati meritano particolare rilievo fra queste l'industria meccanica (17.846) e il gruppo cave, fornaci, ecc distretto di Leningrado, sia in Siberia e in altre regioni; la statistica del 1910 dava ben 122.500 Finni nel solo distretto di ...
Leggi Tutto
Generalità. - L'attività del settore tecnico-industriale cinematografico negli ultimi anni, fatta eccezione per i settori della cinematografia a colori e documentaria (v. appresso), non ha portato a novità [...] causa di guasti, e quindi di messa fuori uso dei delicati meccanismi della macchina da presa nei climi molto umidi e in quelli di quei fattori così difficilmente ponderabili per via statistica e sperimentale.
Tra i criteri essenziali citiamo i ...
Leggi Tutto
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...
statistico
statìstico agg. e s. m. (f. -a) [der. di stato2, in quanto il sign. originario dovette essere «che riguarda lo stato, la vita e i problemi dello stato»] (pl. m. -ci). – 1. agg. Di statistica; che ha come oggetto, fondamento o fine,...