PADOA, Alessandro
Clara Silvia Roero
PADOA, Alessandro. – Nacque a Venezia il 14 ottobre 1868 da Pellegrino, commerciante, e da Pasqua Levi.
Dopo aver compiuto gli studi superiori nella sezione fisico-matematica [...] trasferì nuovamente a Torino, al quarto anno del corso di laurea in matematica, dove seguì le lezioni di meccanicarazionale e meccanica superiore con Vito Volterra, di analisi superiore con Enrico D’Ovidio, di geometria superiore con Corrado Segre e ...
Leggi Tutto
SESTINI, Giorgio
Giovanni Frosali
– Nacque a Firenze il 25 giugno 1908 da Adolfo e da Erminia Silvestri.
Provenendo da una formazione classica, si laureò in matematica all’Università di Firenze nel [...] piano indefinito, in Annali di matematica pura ed applicata, s. 4, 1960, vol. 51, pp. 203-224; Lezioni di meccanicarazionale, Firenze 1961; Sul problema non lineare di Stefan in strati cilindrici o sferici, in Annali di matematica pura ed applicata ...
Leggi Tutto
MUSMECI, Sergio
Alessandra Capanna
– Nacque a Roma il 2 giugno 1926, da Mariano, funzionario della Banca commerciale italiana originario di Acireale (Catania), e da Elide Gadda, mantovana, laureata [...] architettura di Roma: assistente ordinario ai corsi di Statica e di meccanicarazionale del professor Giuseppe Tedone dal 1956, nel 1968 ottenne l’incarico per l’insegnamento di Meccanicarazionale e dal 1971 fu titolare del corso di Ponti e grandi ...
Leggi Tutto
MARCOLONGO, Fernando
Francesca Farnetani
Nato a Messina il 28 ag. 1905 da Roberto e da Maria Santi, dall'età di 3 mesi si stabilì a Napoli, ove il padre era stato chiamato a dirigere la cattedra universitaria [...] di meccanicarazionale. Nel capoluogo partenopeo, superati gli studi liceali, si iscrisse alla facoltà di medicina e chirurgia: allievo interno nell'istituto di patologia generale diretto da V. Scaffidi nel 1927, si laureò con la lode il 12 luglio ...
Leggi Tutto
MORIN, Ugo
Fabio Sterpetti
MORIN, Ugo. – Nacque il 7 febbraio 1901 a Trieste, da Gabriele, nato a Lussinpiccolo il 12 luglio 1868, e da Maria Picinich, nata a Lussinpiccolo il 5 marzo 1873.
A Trieste [...] Morin. A Padova maturò la sua formazione antifascista, a contatto con uomini come Eugenio Curiel, assistente di meccanicarazionale, Ernesto Laura, all’epoca direttore del seminario matematico, Giuseppe Zwirner, anch’egli matematico, repubblicano e ...
Leggi Tutto
CATTANEO, Carlo
Michelangelo De Maria
Nacque a San Giorgio Piacentino il 31 ott. 1911 da Giovanni Battista e da Giulia Sforza Fogliani. A Roma frequentò il liceo classico e l'università, dove si laureò [...] il C. fu indirizzato alla ricerca scientifica dallo stesso Levi Civita.
Nel 1938 divenne assistente alla cattedra di meccanicarazionale tenuta da Levi Civita; quando, agli inizi del 1939, questi fu costretto a lasciare l'insegnamento universitario a ...
Leggi Tutto
BURGATTI, Pietro
Enzo Pozzato
Nacque a Cento (Ferrara) il 27 febbr. 1868 da Federico e da Marietta Biegoli. Aveva abbracciato negli anni giovanili la carriera militare, che abbandonò per l'interesse [...] naz. dei Lincei, cl.di sc. fis., s. 6, III (1926), pp. 513-517.
Le ricerche del B. nel settore della meccanicarazionale sono di primissimo piano ed ebbero lunghissimarisonanza. Tra esse sono da ricordare l'estensione al caso in cui esistano forze di ...
Leggi Tutto
WICK, Gian Carlo
Giovanni Paoloni
WICK, Gian Carlo. – Nacque a Torino il 15 ottobre 1909, da Federico Carlo e da Barbara Allason.
Il padre era docente di lettere latine e greche nelle scuole superiori, [...] cui erano ufficialmente relatori Alfredo Pochettino e Carlo Somigliana) fu guidata da Gleb Wataghin, docente incaricato di meccanicarazionale, che nell’istituto di fisica torinese era il più aperto verso la fisica contemporanea, in particolare verso ...
Leggi Tutto
SEGRE, Beniamino.
Enrico Rogora
– Nacque a Torino il 16 febbraio 1903, da Samuele e da Leonilda Segre, entrambi di famiglia ebraica.
Studiò a Torino e ottenne una borsa di studio per l’Università quando [...] desiderio di affrontare problemi provenienti da aree diverse della matematica.
Subito dopo la laurea divenne assistente di meccanicarazionale e di geometria analitica, proiettiva e descrittiva presso l’Ateneo torinese. Nel 1926, grazie a una borsa ...
Leggi Tutto
PICONE, Mauro
Angelo Guerraggio
– Nacque a Palermo il 2 maggio 1885, terzogenito di Alfonso e Anna Bongiovanni, nativi e residenti a Lercara Friddi.
La crisi dell’industria zolfifera siciliana, causata [...] 1913 sposò la pisana Maria Iole Agonigi. La coppia si trasferì subito a Torino dove Picone fu assistente di meccanicarazionale e di analisi infinitesimale, all’Università e al Politecnico, per poi ottenere nel ’15 la libera docenza in analisi ...
Leggi Tutto
razionale1
razionale1 agg. [dal lat. rationalis, der. di ratio -onis «ragione»]. – 1. a. Che è fornito, che è dotato di ragione: anima, creatura r.; molti [animali], quasi come razionali ... la notte alle lor case senza alcuno correggimento...
meccanica
meccànica s. f. [dal lat. tardo mechanĭca, gr. μηχανική (τέχνη), dall’agg. μηχανικός: v. meccanico]. – 1. a. Nella suddivisione tradizionale della fisica, la disciplina che studia le leggi del moto dei corpi, a sua volta suddivisa...