LATERIZÎ (XX, p. 572)
Domenico GENTILONI SILVERJ
Antonio BENINI
Laterizî armati. - Sono strutture capaci di resistere a flessione, costituite da elementi di laterizio e da una armatura metallica ad [...] i suoi pregi di leggerezza, celerità di costruzione, resistenza meccanica, afonicità, resistenza al fuoco: l'ottima produzione di laterizî quasi totale di casseforme e ponteggio e al razionale sfruttamento delle proprietà di resistenza ed aderenza ...
Leggi Tutto
(XII, p. 803; App. II, I, p. 780; App. III, I, p. 485; App. IV, I, p. 590)
La costruzione delle opere di sbarramento ha continuato ad avere, nello scorso decennio, notevole sviluppo, ma ben più differenziato [...] del mondo, rende la possibilità della loro razionale utilizzazione sempre più spesso dipendente dalla regolazione dei in cui non sono richieste elevate caratteristiche di resistenza meccanica. Negli anni Ottanta, con questo procedimento, sono state ...
Leggi Tutto
. L'etimologia della parola (dal gr. ἀ privativo e σϕύξις "pulsazione") non corrisponde precisamente a ciò che s'intende per asfissia, che è in realtà la fenomenologia che segue all'impedita respirazione. [...] del tessuto polmonare, ecc.
L'intervento pronto e razionale nei casi di asfissia acuta può molte volte salvare attribuirsi a cause morbose di origine materna, oppure ad anomalie nel meccanismo del parto; la seconda a cause insorte dopo la nascita, e ...
Leggi Tutto
Branca delle scienze agrarie che ha per oggetto la razionale applicazione dei principi scientifici della crescita dei vegetali alla coltivazione delle piante agrarie. L'a. è una scienza tecnica molto complessa, [...] del terreno), la fisica del terreno (proprietà fisiche e meccaniche), la chimica del terreno (funzioni di nutrizione), l'idrologia sia per rifornire d'acqua, con il massimo di razionalità e di economia, le colture agrarie (irrigazione).
...
Leggi Tutto
UCRAINA (XXXIV, p. 594; App. II, 11, p. 1052)
Manfredo Vanni
Il territorio della Repubblica federativa sovietica di U. (URSS), dopo l'annessione (1945) dell'U. occidentale, della Bucovina settentrionale, [...] un paese intensamente industrializzato con un'agricoltura moderna e razionale. L'agricoltura trova nelle terre nere un fattore di un terzo del carbone prodotti nell'URSS.
L'industria meccanica e le altre derivate sono assai varie per i loro prodotti ...
Leggi Tutto
LEEDS (A. T., 47-48)
Arthur POHAM
Wallace E. WHITEHOUSE
Città inglese, con la più vasta area urbana nel West Riding (Yorkshire). È situata sul fiume Aire, a un'altezza sufficiente a ripararla da eventuali [...] è stato esteso a varie riprese secondo un piano razionale. Sebbene Leeds sia sede di svariate industrie, XIX da Bradford. Leeds negli ultimi secoli si dedicò all'industria meccanica; ma nel 1855 incominciò la fabbricazione all'ingrosso di abiti fatti ...
Leggi Tutto
UZBEKISTAN (XXXIV, p. 868)
Manfredo Vanni
Il territorio si estende nelle fertilissime valli del Fergana (alto bacino del Syr-Dar′ja) e nel bacino medio ed inferiore del Zeravšan, fino alle pianure steppose [...] . Anche la bachicoltura si è perfezionata grazie a una più razionale gelsicoltura; nel 1956 si produssero 146.000 q di bozzoli. rapidamente si è industrializzata nel campo minerario, metallurgico, meccanico e chimico. Nel 1944 cominciò a funzionare il ...
Leggi Tutto
Filosofo pitagorico, di cui ci rimane assai magra notizia in un passo d'Ippolito e in alcuni cenni di Aezio (raccolti in H. Diels, Fragm. d. Vorsokrat., I, 4ª ed., Berlino 1922, pp. 340-41).
Essi riferiscono [...] : lasciando d'altronde Democrito per Anassagora nella concezione del principio motore del Tutto non come forza meccanica ma come attività razionale. E alla gnoseologia democritea par riconnettersi anche la tesi, attribuita a E., che della realtà non ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] regressione su base immunologica appare fondata e senza alternative razionali (v. Burnet, Immunological surveillance..., 1970). A questi DNA corrisponda a un segnale che dà l'avvio al meccanismo ‛a ping pong', e analogamente che un segnale ne ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] se ci siano la volontà politica e la fiducia nei meccanismi di controllo a lungo termine, che sono i necessari presupposti d'Alembert si è inteso per tecnologia il miglioramento razionale di tutte le ‛arti' mediante lo studio scientifico dei ...
Leggi Tutto
razionale1
razionale1 agg. [dal lat. rationalis, der. di ratio -onis «ragione»]. – 1. a. Che è fornito, che è dotato di ragione: anima, creatura r.; molti [animali], quasi come razionali ... la notte alle lor case senza alcuno correggimento...
meccanica
meccànica s. f. [dal lat. tardo mechanĭca, gr. μηχανική (τέχνη), dall’agg. μηχανικός: v. meccanico]. – 1. a. Nella suddivisione tradizionale della fisica, la disciplina che studia le leggi del moto dei corpi, a sua volta suddivisa...