Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La fisica nel Settecento: teorie e sperimentazioni
Marta Cavazza
Il proposito di ricostruire un quadro complessivo della fisica nell’Italia settecentesca è reso difficile dal carattere policentrico [...] si era chiesto quale rapporto esistesse tra «le velocità dei moti dei corpi e le forze vive corrispondenti alle medesime velocità sperimentatori, cioè tra quanti riducevano la fisica alla meccanica razionale, e quanti privilegiavano esperienze a tutto ...
Leggi Tutto
Gravità quantistica
Carlo Rovelli
Qualunque teoria che descriva le proprietà quantistiche, cioè gli aspetti microscopici, granulari e probabilistici, del campo gravitazionale si può definire, in senso [...] la stessa entità fisica. La scoperta alla base della meccanica quantistica è che i campi fisici hanno una struttura milioni di volte più piccola di quella caratteristica dei fenomeni quanto-gravitazionali. La situazione è però cambiata radicalmente ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Mercatura
Giacomo Todeschini
La trasformazione di una parola
Mercatura, con il variabile significato di ‘commercio’, ‘merce trafficata’, ‘professione mercantile’, è termine già proprio del diritto romano, [...] nell’ambito della quale, in quanto concreta e dura realtà dei mercati cittadini o rurali dei secc. 12° e 13°, il rischiosità, nettamente distinta da qualsiasi altra attività artigianale e ‘meccanica’.
Nel vero il danaio è molto difficile a trafficare ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Ricerca e istituzioni: dall’Unità alla Liberazione
Giovanni Paoloni
Scienza e istituzioni nella costruzione dello Stato unitario
Per comprendere la formazione del sistema della ricerca scientifica nell’Italia [...] progettato e realizzato una grande quantità di infrastrutture che prima dell’ prese corpo l’idea di fondere la Società dei XL e i Lincei, ma anche questo al nuovo slancio di settori maturi come il meccanico e il siderurgico (Breda, Ansaldo, Terni, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Tolomeo e la formalizzazione del cosmo
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Personaggio enigmatico quanto all’aspetto [...] comporre una unità meccanica plausibile e rispettosa del dettato di Platone sul moto circolare uniforme dei corpi celesti, a una scala graduata circolare più di quanto non sembri: le estremità dei due regoli maggiori delineano un triangolo isoscele ...
Leggi Tutto
Dinamiche linguistiche contemporanee
Tullio De Mauro
Immersi nel mondo della globalizzazione delle comunicazioni gli individui e i gruppi in cui si articola la specie umana conoscono oggi fenomeni che [...] dei sensi, cioè la dilatabilità e/o specificabilità dei sensi dei lessemi; l’introduzione di nuovi lessemi o secondo i meccanismi da una massa di locutori attivi che non ha precedenti per quantità e diffusione. Essa ha superato da anni la quota di un ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Meridionalismo
Adriano Giannola
All’origine del dualismo
Vi è ampio dibattito su quale fosse il divario Nord-Sud al momento dell’Unità. Certamente per molti aspetti le due aree erano significativamente [...] raccomanda di affidare il Mezzogiorno alla cura deimeccanismi spontanei di mercato.
Altra critica riguarderà l di progetti locali senza porsi il problema di come, quali e quanti debbano essere gli obiettivi di sistema in base ai quali condizionare ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Criogenia, superconduttivita e superfluidita
Theodore Arabatzis
Kostas Gavroglu
Criogenia, superconduttività e superfluidità
Criogenia
Molti fenomeni [...] particelle al di sopra del mare di Fermi, indipendentemente da quanto fosse debole l'intensità di questa attrazione. A partire uno studio sulla meccanica statistica di sistemi che condensavano, nel quale aveva sviluppato alcuni dei risultati da poco ...
Leggi Tutto
Modernità
David Frisby
Introduzione
Sebbene il concetto di 'modernità' abbia fatto la sua prima comparsa nel discorso sociologico solo alla fine del XIX secolo, lo studio delle caratteristiche, della [...] la coscienza collettiva nelle società basate sulla solidarietà meccanica (caratterizzate da una struttura segmentaria, da una in quanto si caratterizza come una razionalità puramente formale, basata su un preciso calcolo dei mezzi e dei metodi più ...
Leggi Tutto
Scambio sociale
Peter M. Blau
Introduzione
Gli scambi reciproci tra individui non sono circoscritti alle transazioni economiche e ai mercati; lo scambio sociale è piuttosto un fenomeno onnipresente: [...] a evitare di chiedere aiuto per paura di perdere il rispetto dei colleghi e lo status superiore di esperti. In caso di bisogno domina la solidarietà meccanica. Si tratta allora di una definizione tautologica, in quanto spiega un comportamento ...
Leggi Tutto
meccanica
meccànica s. f. [dal lat. tardo mechanĭca, gr. μηχανική (τέχνη), dall’agg. μηχανικός: v. meccanico]. – 1. a. Nella suddivisione tradizionale della fisica, la disciplina che studia le leggi del moto dei corpi, a sua volta suddivisa...
quantita
quantità s. f. [dal lat. quantĭtas -atis, der. di quantus «quanto, quanto grande»]. – 1. a. La proprietà e la condizione per cui un singolo ente o elemento, concreto o astratto, o una massa, possono essere misurati, e quindi la loro...