Parte dell’analisi matematica che si occupa della ricerca di algoritmi per la risoluzione numerica di problemi quali l’approssimazione di funzioni e l’integrazione di equazioni differenziali ordinarie [...] nel piano xy, [a0, f(a0)]; A rappresenta quindi (fig. 1) uno dei due estremi dell’arco C che costituisce il grafico della funzione y = f(x) volte più grande si ottengono, per es., in meccanicadeifluidi, in meteorologia e in geofisica. Si usano, ...
Leggi Tutto
Scienza che studia il pianeta Terra con riferimento alla sua composizione, alla sua struttura e configurazione, alla sua superficie e ai processi che vi operano, cercando di giungere alla conoscenza dell’evoluzione [...] discipline: fast multiple methods, molto utilizzati nella soluzione dei problemi gravitazionali a n-corpi e nella meccanicadeifluidi; sviluppi di Karhunen-Löve, ideati per lo studio dei sistemi elettronici, per le previsioni meteorologiche e per ...
Leggi Tutto
fìsica matemàtica Disciplina scientifica che si propone di descrivere in termini matematici rigorosi i fenomeni fisici.
Abstract di approfondimento da Fisica matematica di Gianfausto Dell’Antonio (Enciclopedia [...] di volta in volta significare cose abbastanza diverse. Di solito i modelli meccanici, relativi per esempio al Sistema solare, alla meccanicadeifluidi, alla deformazione dei corpi elastici o al comportamento di corpi dotati di carica elettrica in ...
Leggi Tutto
{{{1}}}
Matematico, fisico e filosofo naturale (Basilea 1707 - Pietroburgo 1783). Sono poche le aree della matematica e della fisica contemporanee a cui E. non dette un importante contributo. La sua energia [...] , dove nel 1731 divenne professore di fisica. A Pietroburgo iniziò le sue ricerche in matematica, meccanicadei corpi rigidi, elasticità, meccanicadeifluidi e ottica, i risultati di gran parte delle quali non furono pubblicati fino a età avanzata ...
Leggi Tutto
vapore Lo stato gassoso di una sostanza.
Fisica
Propriamente, un aeriforme ha il nome di v. quando la temperatura a cui si trova la fase gassosa è inferiore alla temperatura critica (in caso contrario [...] ambienti o altre sostanze, nonché come reagente chimico o come fluido per lo spurgo di ambienti. In natura è disponibile in di meccanicadeifluidi.
Tecnica
Vaporizzatura Nell’industria tessile, operazione di rifinitura sia dei filati sia dei ...
Leggi Tutto
Complesso delle risorse (terre, materie prime, energie naturali, impianti, denaro, capacità produttiva) e delle attività rivolte alla loro utilizzazione, di una regione, uno Stato, un continente, il mondo [...] li analizzano devono riflettere tale caratteristica; prendendo a prestito dalla meccanicadeifluidi, dalla termodinamica e dalla struttura probabilistica della meccanica quantistica, l’econofisica permette di costruire modelli di agenti elementari ...
Leggi Tutto
Chimica
Generalità
L’a. chimica si occupa dei metodi che permettono di determinare la composizione chimica di un campione. Genericamente ha il significato di scissione in elementi più piccoli e loro esame, [...] ° sec. furono affrontati vittoriosamente i più svariati problemi geometrici e meccanici: ricordiamo a questo proposito il nome di G.-F.-A. connesso allo studio della turbolenza nella meccanicadeifluidi. Uno dei risultati tipici di a. sulle varietà ...
Leggi Tutto
velocità Nel linguaggio scientifico, con riferimento a una determinata grandezza variabile o a un fenomeno, in generale, elemento atto a caratterizzare la rapidità con la quale la grandezza varia in funzione [...] sia in direzione, ma comune a un dato istante a tutti i punti del corpo.
Nella meccanicadeifluidi, e più in generale nella meccanicadei sistemi continui deformabili, la v. lagrangiana è la v. dalla quale, istante per istante, risulta animata ...
Leggi Tutto
ecoidraulica Termine (composto di ecologia e idraulica) con cui si indica l'applicazione dell'idraulica ai temi dell'ecologia acquatica.
Risulta utile ricordare che l’ecologia (dal gr. οἷκος "casa, abitazione, [...] , composto da ὑδρ-, contrazione di ὕδωρ, “acqua”, e αυλός, "tubo") si intende la branca della meccanicadeifluidi riferita allo studio di fluidi debolmente comprimibili, come i liquidi, in particolare l’acqua, e gli aeriformi a bassa velocità.
L ...
Leggi Tutto
Rinaldo, Andrea. – Ingegnere e idrologo italiano (n. Venezia 1954). Laureato in Ingegneria civile idraulica, specializzato in meccanicadeifluidi, è ordinario di Costruzioni idrauliche all’Università [...] , popolazioni e patogeni, e hanno come scopo quello di rendere equa la distribuzione dell’acqua per tutti. Accademico dei Lincei dal 2019, nel 2023 ha ricevuto il prestigioso Stockholm Water Prize, primo italiano ad aver ottenuto il riconoscimento ...
Leggi Tutto
meccanica
meccànica s. f. [dal lat. tardo mechanĭca, gr. μηχανική (τέχνη), dall’agg. μηχανικός: v. meccanico]. – 1. a. Nella suddivisione tradizionale della fisica, la disciplina che studia le leggi del moto dei corpi, a sua volta suddivisa...
fluido
flùido agg. e s. m. [dal lat. fluĭdus, der. di fluĕre «fluire»]. – 1. agg. a. In fisica, stato f. (e meno com. corpi f., sostanze f.), denominazione che comprende sia lo stato liquido sia quello aeriforme dei corpi, e che è caratterizzato,...