PIANOFORTE
Arnaldo BONAVENRTURA
Gastone ROSSI-DORIA
*
. Da una fusione del clavicembalo, strumento a pizzico, col clavicordo, strumento a tocco, nacque il pianoforte, l'invenzione del quale è dovuta [...] nelle note basse, duplici nelle centrali e triple nelle acute.
La meccanica, che comprende i martelletti e gli smorzatori, gli uni e gli fondo si tratta, qui, dell'arte intimista e analitica dei romantici, e specialmente dello Schumann, condotta alle ...
Leggi Tutto
Spazio, esplorazione dello
Paolo Santini
(App. IV, iii, p. 397; V, v, p. 89)
Scopo dell'attività spaziale, di qualunque tipo e a ogni livello, è far compiere una certa 'missione' assegnata a un 'carico [...] nello s. prende il nome di dinamica (o meccanica) del volo spaziale, e presenta due aspetti fondamentali di quella newtoniana, e varia naturalmente con la posizione. L'espressione analitica del potenziale Φ a esso relativo è
formula [
5]
in cui ...
Leggi Tutto
LEIBNIZ (da preferire questa grafia all'altra Leibnitz), Gottfried Wilhelm von
Giuseppe CARLOTTI
Giovanni Vacca
Spirito multiforme e di attitudini veramente universali, fu grande sopra tutto come scienziato [...] ). Ma l'idea più feconda di funzione, introdotta da L., è puramente analitica e non conserva più traccia del senso geometrico o meccanico da cui è derivata.
Nel 1686 L. introdusse il simbolo S o ʃ, per rappresentare l'integrale di una funzione ...
Leggi Tutto
TRASFORMATORI elettrici
Luigi LOMBARDI
Classificazione e cenno storico. - Si definisce in generale trasformatore elettrico ogni apparecchio statico, atto a modificare in determinato rapporto i fattori [...] dalle variazioni di densità ovvero da organi meccanici di circolazione.
Negli apparecchi di modeste da numerosi altri trattatisti. Senza addentrarsi in lunghi sviluppi analitici, le principali conclusioni si possono qui facilmente ritrovare e ...
Leggi Tutto
Questo aggettivo viene usato nelle matematiche in più sensi diversi, e in ispecie: 1. proporzione armonica e quindi divisione armonica della retta o gruppo armonico di punti; 2. funzioni armoniche; 3. [...] essa s'incontra nelle più diverse questioni della meccanica e della fisica-matematica. Anzitutto quando si Si deduce che in un campo piano le funzioni armoniche sono funzioni analitiche, e la prova del teorema di esistenza per lo spazio interno ...
Leggi Tutto
. Gli antichi Greci sapevano che l'ambra strofinata con la mano acquista il potere di attrarre corpuscoli leggieri, ma l'elettrologia come scienza, così come ogni altro ramo della fisica, nacque solo nei [...] , le forze del campo effettuano un lavoro che può essere positivo o negativo. L'espressione analitica di tale lavoro è secondo i principî della meccanica:
l'integrale essendo esteso sulla traiettoria dal punto P1 al punto P2. Ebbene: se, come ...
Leggi Tutto
D'OSSERVAZIONE 1. Oggetto della teoria degli errori d'osservazione. - Quando si voglia raggiungere la massima esattezza possibile nella determinazione di grandezze fisiche, si è portati a iterare le misure [...] d'ordine 2
r, come anche si dice con evidente similitudine meccanica, è dato da
I momenti d'ordine dispari sono evidentemente nulli: somma dei valori assoluti degli errori, cioè una funzione non analitica, che non è adatta ai calcoli.
Quel che si è ...
Leggi Tutto
VARIAZIONI, CALCOLO DELLE.
Leonida Tonelli
- È quel ramo dell'analisi matematica che studia i problemi di massimo e minimo (v. massimi e minimi) relativi a quantità variabili, che si presentano sotto [...] come pure in altri problemi relativi a questioni di meccanica, fondandosi su un sistema speciale di coordinate curvilinee; 80???2 di tutte le curve C, analoghe per le loro proprietà analitiche a quelle della classe S-80???, e aventi il primo estremo A ...
Leggi Tutto
(I, p. 594; App. I, p. 32; II, 1, p. 34; v. anche aeroplano, in App. II, 1, p. 39).
Le costruzioni aeronautiche.
1. Evoluzione delle strutture aeronautiche. - In campo aeronautico è sempre stata dominante [...] K. Le soluzioni delle [17] [18] sono note in forma analitica per varie forme di interesse pratico (piastra, cilindro, sfera, ecc a sostentare per autorotazione, può esser effettuato con trasmissione meccanica o pneumatica. In quest'ultimo caso, l'aria ...
Leggi Tutto
Titolo del libro che, nel Nuovo Testamento, segue immediatamente i Vangeli.
Ha una funzione intermedia: continua, nella narrazione dei fatti, i Vangeli e incornicia l'insegnamento apostolico contenuto [...] Attraverso molteplici osservazioni si trovò angusta e meccanica la dialettica delle origini proposta dal Baur; di un sezionamento rigoroso delle diverse fonti. La ricerca analitica delle fonti però progredendo sboccò in due risultati - apparentemente ...
Leggi Tutto
meccanica
meccànica s. f. [dal lat. tardo mechanĭca, gr. μηχανική (τέχνη), dall’agg. μηχανικός: v. meccanico]. – 1. a. Nella suddivisione tradizionale della fisica, la disciplina che studia le leggi del moto dei corpi, a sua volta suddivisa...
analitico
analìtico agg. [dal lat. tardo analytĭcus, gr. ἀναλυτικός, der. di ἀνάλυσις «analisi»] (pl. m. -ci). – 1. Di analisi, che è proprio dell’analisi o procede per via di analisi: metodo a.; studio a.; ricerca a., condotta con minuta...