Consta d'un complesso d'organi destinati alle funzioni di nutrizione dell'individuo; a sottoporre gli alimenti a modificazioni chimiche e fisiche tali, che una parte di essi possa essere assorbita e utilizzata [...] diverse funzioni parziali. Esse sono di natura chimica e meccanica, coordinate e collegate allo scopo terminale d'assumere e decorrente in senso opposto all'azione di scissione o analitica dei varî enzimi digerenti. È stata ben dimostrata ...
Leggi Tutto
Introduzione Storica. -1. Il vocabolo algebra è una derivazione della parola araba al-giabr, che si trova per la prima volta nel libro Kitāb al-giabr wa 'l-muqābalah dell'astronomo e geografo Muhammad [...] 6, costituì la base fondamentale per la costruzione della geometria analitica.
Devesi pure al Bombelli il merito di aver per primo incontrata da P.S. Laplace (1772) in ricerche di meccanica celeste, prende il nome di equazione secolare. Sviluppata, e ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] in pile generalmente di 4 a 8.
La composizione meccanica viene fatta per mezzo di macchine compositrici le quali sono 1481, in The Library, 1925; E. Pastorello, Bibliografia storico-analitica dell'arte della stampa in Venezia, Venezia 1933.
2 C. ...
Leggi Tutto
AGGREGAZIONE, Stati di (fr. états d'agrégation; sp. estados de agregación; ted. Aggregatzustände; ingl. states of matter).
I. - Introduzione sintetica.
1. - Come si presentano i corpi. - L'esperienza quotidiana [...] non può esistere - una funzione di forma semplice definita analiticamente, la quale abbracci tutto il campo di variabilità. Pertanto un solo grado di libertà nel senso ordinario della meccanica, ma due facoltà, perché un parametro fissa la posizione ...
Leggi Tutto
SCUOLA
Giovanni CALO'
Carlo ROCCATELLI
Alberto BALDINI
Agenore BERTOCCHI
Ugo FISCHETTI
Giulio COSTANZI
Michele VOCINO
. Secondo l'etimologia (gr. σχολή), significa libero e piacevole uso delle [...] (analisi algebrica e infinitesimale, geometria analitica e descrittiva con elementi di geometria proiettiva, fisica sperimentale, chimica generale inorganica con elementi di chimica organica, meccanica razionale, disegno), topografia, geografia, armi ...
Leggi Tutto
MOTORE (XXIII, p. 952; App. II, 11, p. 358; III, 11, p. 164)
Mario Medici
Mario Medici
Carmelo Caputo - Massimo Feola
Mario Carafa
Sono stati raccolti sotto questo esponente anche gli aggiornamenti [...] , si fa ricorso all'impiego combinato del calcolo analitico e dell'esperimentazione, sia su schiere palari cilindriche che le ha indotte, dànno luogo all'insorgere di forze meccaniche che sollecitano e muovono la sbarra conduttrice (indotto lineare) ...
Leggi Tutto
La grandiosa opera filosofica e scientifica di Aristotele segna il punto a cui fa capo il movimento scientifico e speculativo di oltre due secoli della cultura greca, e donde muove tutto un ampio e vario [...] (τέχναι), come l'eloquenza, la medicina e le arti meccaniche, ed hanno un lor proprio fine da conseguire (la persuasione et corruptione, i primi tre libri delle Meteore e i secondi Analitici (col commento di Temistio) di A., nonché varî trattati di ...
Leggi Tutto
Il termine, che letteralmente significa "scienza dell'uomo" ha un diverso valore a seconda che venga usato nel senso filosofico o in quello scientifico.
Dal primo punto di vista, l'antropologia è la dottrina [...] se si tratti di fare una descrizione e spiegazione analitica dell'attività medesima, oppure dalla teoria generale dello spirito del Broca (fig. 4, b), che serve per disegnare meccanicamente oggetti di volume non troppo superiore a quello del cranio. ...
Leggi Tutto
È il processo per il quale la pelle degli animali è resa imputrescibile e resistente all'umidità. La pelle dell'animale appena macellato contiene circa il 60% d'acqua ed entra facilmente in putrefazione; [...] casi pratici dell'industria della concia e la chimica analitica del cuoio fu da lui fondata col suo celebre mediante bastoni nella prima vasca più debole. Dopo un giorno è trasportato (meccanicamente o a mano) nella 2a vasca ed il suo posto è preso ...
Leggi Tutto
MODA
Arturo Carlo Quintavalle
Roberto Camagni-Roberta Rabellotti
(XXIII, p. 503)
Costume, moda, avanguardie. − Dal secondo dopoguerra e più ancora dagli anni Settanta il fenomeno m. ha assunto un rilievo [...] di O. Schlemmer (1888-1943). Il manichino, la figura meccanica non è altro che una nuova versione di quell'immagine sua attenzione al personaggio e dunque all'evento, e la foto analitica, riflessa, carica delle tensioni della ricerca di un Man Ray ...
Leggi Tutto
meccanica
meccànica s. f. [dal lat. tardo mechanĭca, gr. μηχανική (τέχνη), dall’agg. μηχανικός: v. meccanico]. – 1. a. Nella suddivisione tradizionale della fisica, la disciplina che studia le leggi del moto dei corpi, a sua volta suddivisa...
analitico
analìtico agg. [dal lat. tardo analytĭcus, gr. ἀναλυτικός, der. di ἀνάλυσις «analisi»] (pl. m. -ci). – 1. Di analisi, che è proprio dell’analisi o procede per via di analisi: metodo a.; studio a.; ricerca a., condotta con minuta...