• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
74 risultati
Tutti i risultati [74]
Arti visive [36]
Biografie [30]
Musei mostre esposizioni [3]
Strumenti del sapere [2]
Geografia [2]
Italia [2]
Archeologia [2]
Arte e architettura per continenti e paesi [2]
Europa [2]
Musica [3]

Kapoor, Anish

Lessico del XXI Secolo (2012)

Kapoor, Anish Kapoor, Anish. – Scultore e architetto indiano (n. Mumbai 1954). Di madre irachena ebrea e padre indiano, quando i genitori si trasferiscono prima a Monaco e poi a Toronto, nel 1971, vive [...] di rivelazione. Le sue opere sono presenti ed esposte in molte collezioni pubbliche, tra cui il MoMA di New York, il MAXXI di Roma, lo Stedelijk museum di Amsterdam o il Guggenheim di Bilbao. Vince il premio Duemila alla Biennale di Venezia nel 1990 ... Leggi Tutto
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – JULIETTE BINOCHE – AMSTERDAM – NEW YORK – ISRAELE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kapoor, Anish (2)
Mostra Tutti

Favaretto, Lara

Lessico del XXI Secolo (2012)

Favaretto, Lara Favarétto, Lara. – Artista (n. Treviso 1973). Frequenta l’Accademia di belle arti di Brera e poi la Kingston University di Londra. Rientra in Italia e sperimenta le tecniche e i linguaggi [...] per la Giovane arte italiana alla 51a Biennale di Venezia, nel 2004, con il video La terra è troppo grande per il MaXXI di Roma. L’artista dichiara di incentrare la propria ricerca sull’idea di opera d’arte intesa come dono e sulla possibilità che ... Leggi Tutto
TAGS: QUADRIENNALE DI ROMA – BIENNALE DI VENEZIA – LOS ANGELES – NEW YORK – BERGAMO

melandrata

NEOLOGISMI (2018)

melandrata s. f. (iron.) Comportamento o scelta tipici di Giovanna Melandri, già ministro per i Beni e le attività culturali e successivamente con delega allo Sport. • dalla Spagna, Flavio Briatore dà [...] «testimonianze». (Umberto Rosso, Repubblica, 23 agosto 2008, p. 13, Politica) • [tit.] Dall’arte alla palestra / Lo yoga al MAXXI: l’ultima «melandrata» (Giornale d’Italia, 9 maggio 2013, p. 1, Prima pagina). - Derivato dal nome proprio (Giovanna ... Leggi Tutto
TAGS: DANIELA SANTANCHÈ – FLAVIO BRIATORE – PORTO CERVO – DOLCE VITA – MALINDI

Biscotti, Rossella

Enciclopedia on line

Biscotti, Rossella. – Artista visuale italiana (n. Molfetta 1978). Compiuti gli studi presso l’Accademia di belle arti di Napoli (2001), si è trasferita in Olanda, dove ha frequentato la Rijksakademie [...] 17), attualizzazione del Processo 7 aprile contro membri e presunti simpatizzanti di Autonomia Operaia attraverso la ricostruzione negli spazi del MAXXI di Roma dell’aula bunker del Foro Italico che ne ospitò le udienze, con il quale si è aggiudicata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VITTORIO EMANUELE III – BIENNALE DI VENEZIA – AMSTERDAM – ISTANBUL – MOLFETTA

Ḥadīd, Zaḥa

Enciclopedia on line

Ḥadīd, Zaḥa Architetta irachena (Baghdād 1950 - Miami 2016) naturalizzata britannica. Artista dal linguaggio provocatorio che ha disegnato un nuovo modo di concepire lo spazio architettonico, è stata la prima donna [...] con D. Libeskind, A. Isozaki e P.P. Maggiora, 2004-15); la stazione marittima di Salerno (2007-16). Nel 2017 il MAXXI di Roma ha ospitato la mostra L'Italia di Zaha Hadid, da cui risalta l’intenso rapporto dell'architetta con questo Paese. Dal 2016 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAXXI, MUSEO NAZIONALE DELLE ARTI DEL XXI SECOLO – SPAZIO ARCHITETTONICO – MUSEUM OF MODERN ART – SUPREMATISMO – ZAHA HADID
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ḥadīd, Zaḥa (2)
Mostra Tutti

Ceccotti, Sergio

Enciclopedia on line

Ceccotti, Sergio. – Pittore italiano (n. Roma 1935). Maestro della figurazione italiana contemporanea, originale ibridatore di suggestioni metafisiche, evocazioni del noir e citazioni fumettistiche, addita [...] alla Galleria comunale d’arte contemporanea di Arezzo (1987), all’Upplands Konstmuseum di Uppsala (1993), a Buenos Aires (Centro cultural Borges, 2010; Istituto italiano di cultura, 2015) e a Roma nei Musei di Villa Torlonia (2014) e al Maxxi (2018). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: QUADRIENNALE DI ROMA – BIENNALE DI VENEZIA – ARTE CONTEMPORANEA – BUENOS AIRES – UPPSALA

Huang Yong Ping

Enciclopedia on line

Huang Yong Ping – Artista concettuale cinese  (n. Xiamen 1954 - m. 2019). Formatosi presso la Fine Arts Academy di Zhejiang e trasferitosi nel 1989 a Parigi, è tra gli esponenti più interessanti delle avanguardie artistiche [...] House of oracles. A Huang Yong Ping retrospective, tenutasi nel 2005 Walker Art Center di Minneapolis, e le esposizioni allestite al Museum of Contemporary Art di Lione (2013), al MAXXI di Roma (2014) e al Red Brick Art Museum di Pechino (2015). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MINNEAPOLIS – PECHINO – XIAMEN – LIONE – MAXXI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Huang Yong Ping (1)
Mostra Tutti

Ghirri, Luigi

Enciclopedia on line

Ghirri, Luigi Fotografo italiano (Scandiano 1943 - Roncocesi 1992), attivo a partire dal 1970, è stato uno degli esponenti più significativi del settore della fotografia concettuale italiana. Le sue immagini, spesso [...] della scuola italiana di paesaggio, mentre tra le esposizioni più recenti occorre segnalare la grande antologica Pensare per immagini (MAXXI di Roma, 2013), La casa e le stagioni (casa Ghirri) (Narni, 2017), nel 2018 Luigi Ghirri. Il paesaggio dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUIGI GHIRRI – SCANDIANO – SVIZZERA – MADRID – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ghirri, Luigi (2)
Mostra Tutti

Arena, Francesco

Enciclopedia on line

Arena, Francesco. – Artista italiano (n. Brindisi 1978). Formatosi all’Accademia di Belle Arti di Lecce, ha delineato con una pluralità di mezzi (scultura, installazioni, performance) un percorso artistico [...] internazionali (tra le altre, La storia che non ho vissuto. Testimone indiretto, Castello di Rivoli, Torino 2012; Re-Evolution, MAXXI, Roma 2017; Sculpture Projects Ping Yao, Pingyao 2018), tra le sue personali più recenti si citano qui: Onze mille ... Leggi Tutto
TAGS: BRINDISI

Abate, Claudio

Enciclopedia on line

Abate, Claudio. –  Fotografo italiano (Roma 1943 - ivi 2017). Considerato uno dei più grandi fotografi del Novecento, ha immortalato con le sue immagini le avanguardie teatrali e artistiche contemporanee [...] alla Maison de la Photographie nel 2006, al Mart di Rovereto e all’Accademia di Francia di Villa Medici (2007), The artist’s eye alla Glucksmann Gallery di Cork (2013) e l'ampia retrospettiva Superficie sensibile, allestita nel 2023 al MAXXI di Roma. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTE POVERA – MINIMALISMO – NOVECENTO – ROVERETO – MAXXI
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
web-art
web-art (web art), s. f. inv. Forma di arte ideata espressamente per l’ambiente telematico del web. ◆ In mostra soprattutto video, foto, installazioni e web-art, per una scelta che predilige nettamente una linea di sperimentazione al tradizionale...
megamuseo
megamuseo (mega-museo), s. m. Museo di grande importanza e attrattiva, che raccoglie molte opere d’arte di pregio. ◆ Seminascosto in uno svincolo di traffico spesso convulso, fra piazza Augusto Imperatore e via Ripetta, soffocato dai gas di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali