Il complesso delle attività artistiche, tecniche, industriali che concorrono alla realizzazione di spettacoli cinematografici (film) e anche l’insieme di questi, come opera complessiva, in quanto concreta [...] André Deed, noto in Italia con il nome di Cretinetti, e Max Linder, che alle complicate gag di Deed sostituì l’assai più delicata Lubitsch, che riprese lo stile teatrale del suo maestro M. Reinhardt e che, passato in seguito negli Stati Uniti (1923), ...
Leggi Tutto
Russia
Ornella Calvarese
Cinematografia
di Ornella Calvarese
Pochi mesi dopo la sua prima apparizione al Grand Café di Parigi, il cinema dei fratelli Lumière fece il suo ingresso nella capitale dell'Impero [...] Russia come Glupiskin (Lo stupidone) e, soprattutto, da Max Linder. Nei primi anni Dieci passò al cinema un artigiano come i già citati Chanžonkov & Co. e Thiemann & Reinhardt, cui si aggiunsero Ermol′ev, Perskij, Mintus, e così via. La ...
Leggi Tutto
McGuire, Dorothy
Francesco Costa
Attrice cinematografica statunitense, nata a Omaha (Nebraska) il 14 giugno 1918 e morta a Santa Monica il 13 settembre 2001. Presenza discreta, gentile e misurata, è [...] critica con Invitation (1952; Perfido invito) di Gottfried Reinhardt, al fianco di Van Johnson. Tornò a Broadway, partorire il bambino illegittimo di sua figlia. Nel 1965, accanto a Max von Sydow nel ruolo di Gesù, impersonò la Madonna in The ...
Leggi Tutto