Cultura politica
Gabriel A. Almond
La preistoria della teoria della cultura politica
Il tentativo di spiegare la dottrina e l'azione politica attraverso la teoria della cultura politica risale alle [...] da Freud e comprendente Theodor W. Adorno, MaxHorkheimer, Else FraenkelBrunswik, Nevitt Sandford, Ruth Benedict, empirici di Ronald Inglehart (v., 1975 e 1989), Samuel Barnes e Max Kaase (v., 1979) e dei loro collaboratori. Inglehart dimostrò, ...
Leggi Tutto
Personalita e societa
Luciano Gallino
di Luciano Gallino
Personalità e società
Origini e differenziazione degli studi su personalità e società
Fin dai primi stadi del loro sviluppo le scienze sociali [...] peso non minore che all'economia. L'autorità "è molto più importante di quanto si tenda a credere", scriveva MaxHorkheimer negli anni trenta, forzatamente trasferitosi a Parigi dopo l'avvento del nazismo, richiamandosi appunto a Hegel in una delle ...
Leggi Tutto
Nuovi modelli dell’abitare
Maurizio Vitta
Continuità e mutamento
Il 20° sec. ha pensato l’abitare riassumendolo nella figura sociologica dell’abitazione. Il modello della ‘casa’ come diritto sociale, [...] al modello della società industriale. La gerarchia dispiegata all’interno della compagine familiare riflette quella sociale: secondo MaxHorkheimer, la famiglia ha costituito la ‘cellula germinativa’ della cultura borghese, che vi ha trovato la sua ...
Leggi Tutto
Individuo, Stato e società in Gentile
Carlo Altini
Tra filosofia, storia e politica
Nelle opere di Gentile non è presente l’interesse per la storia del pensiero politico che caratterizza invece la riflessione [...] categoria che, in verità, viene utilizzata, in funzione anticapitalistica, da pensatori marxisti quali Antonio Gramsci, MaxHorkheimer e György Lukács e, in funzione antiborghese, da pensatori ‘comunitaristi’ quali Georges Bataille e Roger Caillois ...
Leggi Tutto
Relativismo culturale
Francesco Remotti
1. Le ragioni del relativismo
Il relativismo culturale è una modalità di confronto con la variabilità e la molteplicità di costumi, culture, lingue, società. [...] (compresa la civiltà occidentale), avente un indubbio sapore illuministico (nel senso almeno conferito a questo termine da MaxHorkheimer e Theodor W. Adorno: v., 1947).
Gli autori più sensibili al relativismo coltivano però una teoria piuttosto ...
Leggi Tutto
L’architettura nell’epoca della sostenibilità
Vittorio Magnago Lampugnani
Un segno distintivo (e un problema centrale) della società contemporanea è la sua frammentazione. L’individualismo dietro cui [...] in cui questo futuro dovrà compiersi, per meritarsi realmente questo attributo, ci saranno e dovranno esserci diversi pareri. MaxHorkheimer e Theodor W. Adorno affermano, in Dialektik der Aufklärung (1947; trad. it. 1966), che la maledizione del ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Umberto Eco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’indagine sulle comunicazioni di massa nel Novecento porta a ipotesi e prospettive di [...] (noto come la Scuola di Francoforte), fondato nel 1923 e diretto da MaxHorkheimer. Al centro del lavoro dei suoi esponenti – Theodor W. Adorno, lo stesso Horkheimer, Herbert Marcuse, durante il regime di Hitler costretti a emigrare negli Stati ...
Leggi Tutto
TREVES, Piero
Roberto Pertici
– Nacque a Milano il 27 novembre 1911 da Claudio, deputato socialista, allora direttore dell’Avanti!, e da Olga Levi, di cospicua famiglia veneziana, figlio secondogenito, [...] , riuscì a collaborare dal 1933 perfino con la Zeitschrift für Sozialforschung, fondata l’anno avanti e diretta da MaxHorkheimer per incarico dell’Institut für Sozialforschung di Francoforte, con brevi recensioni di libri italiani. I suoi numerosi ...
Leggi Tutto
MARXISMO
Lucio Colletti
. La conclusione della seconda guerra mondiale apre un capitolo nuovo nella storia del marxismo. L'area della sua influenza ideologica e culturale si dilata improvvisamente, [...] antiragione. Schopenhauer, Nietzsche, Dilthey, Heidegger e lo stesso Max Weber segnano le tappe sulla strada della perdizione.
L di Marcuse è del 1941. La Dialettica dell'Illuminismo di Horkheimer e Adorno è del 1947. Quella che sembra essere, dunque ...
Leggi Tutto
HABERMAS, Jürgen
Valerio Verra
Filosofo, nato il 18 giugno 1929 a Francoforte. È stato professore di filosofia ad Heidelberg dal 1961 al 1964, e dal 1964 al 1971 professore di sociologia e filosofia [...] nell'università di Francoforte. Dal 1971 è direttore del Max Planck Institut a Starnberg (Monaco). Nel 1973 gli è stato conferito dalla scuola di Francoforte (v. T.W. Adorno e M. Horkheimer, in questa App.), H. dà particolare importanza ai problemi ...
Leggi Tutto