MURATORI, Domenico Maria
Maria Barbara Guerrieri Borsoi
– Figlio di Biagio e di Orsola Natali (Crespi, 1769), fu battezzato il 14 aprile 1661 a Vedrana (Bologna).
Studiò a Bologna con Lorenzo Pasinelli [...] School of design. A quest’ultima opera è stilisticamente vicinissimo il dipinto, firmato, con Artemisia beve le ceneri di Mausolo (Bologna, mercato antiquario, 2004; Benati, 2004). Pur permanendo un classicismo di fondo che privilegia l’impostazione ...
Leggi Tutto
MEI, Bernardino
Annalisa Pezzo
– Figlio di Girolamo di Agnolo e di Celia Camozzi fu battezzato a Siena il 23 ott. 1612 (Archivio di Stato di Siena, Biccherna, Battezzati, 1139, c. 325r).
Le prime prove [...] opere anche Raffaello Vanni e Domenico Manetti. Vi erano rappresentate storie esemplari dell’Antichità, Artemisia vedova del re Mausolo beve acqua mista alle ceneri del marito defunto, Oreste che uccide Egisto e Clitennestra (siglato e datato 1654 ...
Leggi Tutto
MARINO, Giovan Battista
Alessandro Martini
(Giambattista). – Nacque a Napoli il 14 ott. 1569 da Giovan Francesco, giureconsulto; il nome della madre è ignoto.
Il padre coltivava la poesia e pare si [...] ) allude all’opera finita, figlia e sepolcro al tempo stesso del suo creatore, adattando al caso il tema di Artemisia e Mausolo, caro agli epigrammisti antichi e recenti, nei quali l’opera trova le sue prime fonti. Nella Galeria gli scherzi poetici ...
Leggi Tutto
mausoleo
mauṡolèo s. m. [dal lat. mausolēum, gr. μαυσώλειον, der. di Μαύσωλος «Mausolo», nome del satrapo della Caria che nel 4° sec. a. C. fece edificare ad Alicarnasso una tomba monumentale considerata poi una delle sette meraviglie del...