Rovesciando argutamente, ma senza alcuna irriverenza, l’insigne titolo di Tullio De Mauro Storia linguistica dell’Italia unita («opera magistrale – si precisa nella Premessa –, cui spetta il merito di [...] l’espressione di una grande anima ormai affrancata dai doppiopesismi della politica militante, e pronta quindi a sostenere le tesi più estreme e sgradevoli, senza curarsi che siano in contrasto con le posizioni e gli interessi di questa o quella ...
Leggi Tutto
In inglese, l’espressione to learn by heart rappresenta una discreta ed efficace traduzione di imparare a memoria. Per un parlante italiano che non avesse alcuna dimestichezza con questa lingua, la resa [...] è attestazione di comunione idiomatica ed ermeneutica. La tesi della comunione è supportata proprio da una radice indoeuropea P., L’italiano contemporaneo, Bologna, il Mulino, 2003.De Mauro, T., Grande dizionario italiano dell’uso, 6 voll., Torino, ...
Leggi Tutto
Walter MauroLa letteratura è un cortileRoma, Giulio Perrone Editore, 2024 Non è facile classificare un'opera come La letteratura è un cortile di Walter Mauro, già pubblicato nel 2011 da Giulio Perrone [...] l'importanza umana, oltre che letteraria, avuta nel suo percorso e con cui si laureerà con una tesi su Giacomo Leopardi.Parlandoci del poeta Mauro ci mostra un frangente complesso, e in certi casi anche controverso, della storia del Primo dopoguerra ...
Leggi Tutto
Riceviamo da una lettrice, studentessa universitaria, un interessante quesito che riguarda l’àmbito della fonetica. Si tratta di una questione molto tecnica e, come vedremo dalla risposta dei nostri esperti, [...] In questo periodo sto scrivendo anche la tesi di laurea.Per la scrittura della tesi, consulto ormai giornalmente le vostre pagine, italiano dell’uso [GRADIT], ideato e diretto da Tullio De Mauro, e le ultime edizioni dello Zingarelli) hanno scelto di ...
Leggi Tutto
Al centro il volto di Edoardo Sanguineti, ironicamente inserito in una copertina della «Settimana enigmistica», mentre in alto a sinistra Angelus Novus di Paul Klee, l’angelo della storia, ci ricorda le [...] Italiano dell’Uso (2000, diretto da Tullio De Mauro, e codiretto da Giulio C. Lepschy e dallo stesso /09/2006, 19:07:46, Intervistatore: Francesco Antonioni, ora nella tesi di E. Sartirana, «Quasi un autoritratto». Edoardo Sanguineti nelle Teche ...
Leggi Tutto
Per quanto marginale, soprattutto se paragonato al ruolo dell’inglese, del francese e dello spagnolo (si vedano i contributi di Rati, Piro e Vinciguerra in questa rubrica) o, per tutt’altro verso, al lascito [...] traduzioni dall’inglese, circostanza che mette persino in dubbio la tesi dell’origine diretta dal tedesco («Ai nostri giorni la preferenza dizionario italiano dell’uso, ideato e diretto da Tullio De Mauro, Torino, UTET, 20072, 8 voll. (si cita nella ...
Leggi Tutto
Deonomastica “machiavellica”: sul deonimico Macchiavelli in prospettiva internazionale, con particolare riferimento all’area linguistica polaccaEsempi di onomastica e di deonomastica d’origine italiana [...] un messaggio persuasivo. Sarebbe opportuno sviluppare questa tesi in un altro articolo ad essa dedicato, 2004).GRADIT = Grande dizionario italiano dell’uso, ideato e diretto da Tullio De Mauro, Torino, UTET, 20072 (1a ed. 1999), 8 voll. [si cita ...
Leggi Tutto
Per quanto non sia semplice stabilire con certezza la produttività di un elemento derivazionale, non c’è dubbio che la suffissazione con -eggiare (‘fare come, essere come, imitare qualcosa o qualcuno’), [...] dizionario italiano dell’uso, ideato e diretto da Tullio De Mauro, con la collaborazione di Giulio P. Lepschy e Edoardo Sanguineti , Giacomo Leopardi all’interno dello Zingarelli 2024, tesi di laurea magistrale in Linguistica italiana, discussa il ...
Leggi Tutto
All’indomani della tragica scomparsa di Luca Serianni, l’affetto, la stima, la gratitudine e l’ammirazione di centinaia di amici, colleghi, docenti, studenti si è condensata in numerose iniziative di tributo [...] nel 1970, di fatto non più uscendovi. Con oltre 300 tesi di laurea seguite da relatore, Serianni è stato davvero uno dei certamente decisivi anche quelli con Ignazio Baldelli e Tullio De Mauro, ma tutta di Serianni è la ferma convinzione che ...
Leggi Tutto
Questione di numeriGià Pitagora considerava il dieci come il numero perfetto, tesi accolta nella simbologia numerologica medievale, come rivelano tra gli altri Isidoro di Siviglia e Rabàno Mauro. Non è [...] un caso, dunque, che la brigata dei novellatori ...
Leggi Tutto
scuola di eccellenza
loc. s.le f. Istituto di alta formazione didattica e di ricerca. ◆ Pavia è anche la città dei collegi: insieme all’Università è nato un Istituto di studi superiori che potrebbe presto diventare una delle poche scuole di...
Pittore di prospettive e di architetture, fu anche incisore (Montalbano, Modena, 1730 - Bologna 1766). Si formò nella tradizione dei Bibiena, manifestando subito un deciso orientamento classicista; fu fondamentale per T. la protezione di F....
Nacque in Venezia l'11 dicembre 1712; studiò lettere e scienze a Roma, a Bologna e a Firenze sotto maestri celebrati: Eustachio Manfredi, gli Zanotti, il Beccari, il Caldani, A.M. Ricci, i quali bene educarono un ingegno nativamente svegliato...