Fu già definita (Aristot., Poet., 21; Cicer., Orat, 94; Quintil., IX, 2, 46) una metafora continuata; e veramente, a considerarla nei termini stretti, ha una fondamentale attinenza con l'espressione metaforica [...] riappare financo in onore di Luisa diSavoia, madre di Francesco I. La favola di solito, conoscitiva, e questo è, di solito, affettivo.
Il teatro di alcuni scandinavi, tra i quali grandeggia l'Ibsen, e la poesia drammatica del belga Maurizio ...
Leggi Tutto
È un pezzo di metallo, solitamente di forma analoga a quella delle monete, fuso o coniato, e destinato a ricordare una persona o un fatto determinati. Delle persone essa reca l'effigie e il nome nel diritto [...] Ss. Maurizio e Lazzaro, contano dieci lustri di onorato servizio di bronzo, del diametro di 33 mm.; da un lato è effigiata la croce diSavoia con intorno il motto "Al valore di marina", dall'altro, in mezzo a due rami di quercia, è inciso il nome di ...
Leggi Tutto
. Capitale dell'Ungheria, è sorta dall'unione avvenuta nel novembre 1873 di tre città distinte, Buda e Ó-Buda sulla destra del Danubio e Pest sulla sinistra. Le rovine di Aquincum (v. aquinco), poste poco [...] del re Béla (Ligeti), e quella indovinatissima ad Eugenio diSavoia, dinnanzi al Palazzo reale (Róna); e ancora quelle dei Maurizio Herzog.
La collezione del barone Adolfo Kohner è ricca di dipinti francesi e ungheresi del sec. XIX. La collezione di ...
Leggi Tutto
PAPATO
Pietro Pisani
. È la dignità pontificale del vescovo di Roma in quanto vescovo dei vescovi (episcopus episcoporum), ossia l'ufficio del romano pontefice come capo supremo della Chiesa; in significato [...] 1105-12 aprile 1111]; 161. Gelasio II, di Gaeta (1118-1119); [Maurizio Burdino (Gregorio VIII) antipapa 8 marzo 1118- Eugenio IV, Veneto, Gabriele Condulmer (1431-1447); [Amedeo VIII diSavoia (Felice V) antipapa 5 novembre 1439, ab. 9 aprile 1449]; ...
Leggi Tutto
Sede del governo olandese (ma la capitale dell'Olanda è Amsterdam), residenza della regina, capoluogo dell'Olanda Meridionale, situata nella parte orientale di questa provincia a quattro chilometri dal [...] per il conte Giovanni Mauriziodi Nassau ex-governatore del Brasile, in stile palladiano, è opera di Pietro Post (1633-34 'esecuzione del trattato di pace di Utrecht. Nel 1720 a L'Aia si firma la pace tra la Spagna, la Francia, la Savoia e l'Austria. ...
Leggi Tutto
VERCELLI (A. T., 20-21)
Piero LANDINI
Anna Maria BRIZIO
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Salvatore ROSATI
Città del Piemonte, e capoluogo dell'omonima provincia, situata a 130 m. s. m.; sorge in piena [...] al 1427, quando Vercelli fu ceduta ad Amedeo VIII duca diSavoia da Filippo Maria, dopo la guerra scoppiata l'anno precedente Amedeo I, e i cognati principe Tommaso e cardinale Maurizio, la occuparono nel 1638, dopo avere incontrato un'eroica ...
Leggi Tutto
LUIGI XV re di Francia
Roberto Palmarocchi
Nacque a Versailles il 15 febbraio 1710 da Luigi duca di Borgogna, secondo delfino, e da Maria Adelaide diSavoia. A cinque anni erede della corona, a tredici [...] a Fontenoy; ma nello stesso anno fu presentata a corte Antonietta Poisson d'Étioles, poi marchesa di Pompadour. E la guerra, nonostante le vittorie diMauriziodi Sassonia e i primi successi in Italia, finiva con la "pace stupida" del 1748, la quale ...
Leggi Tutto
. Antichissima e celebrata famiglia astigiana che spiegava l'insegna dell'aquila; ora estinta nella linea maschile. Il nome, che in origine suonava Adelfero o Adelfiero, si ridusse poi ad Alfero o Alferio. [...] gran croce dei Ss. Maurizio e Lazzaro, a collare dell'ordine della Ss. Annunziata, a consigliere di stato e luogotenente generale nel Ma, fallita questa per la presunzione di don Gabriele diSavoia, Catalano, sconfitto e assediato in Castelvecchio ...
Leggi Tutto
VIENNE (A. T., 35-36)
Clarice EMILIANI
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Léopold Albert CONSTANS
*
Città della Francia, nel dipartimento dell'Isère, 32 km. a S. di Lione. Situata in un'ansa del Rodano [...] , mutilarono i monumenti cattolici; nel 1592 Enrico diSavoia-Nemours vi prese dimora come governatore della lega, nella speranza di crearsi un principato, ma morì nel 1596. L'arcivescovato di Vienne fu soppresso nel 1792.
Bibl.: Mermet, Histoire ...
Leggi Tutto
PINEROLO (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Anna Maria BRIZIO
Armando TALLONE
Tammaro DE MARINIS
Città della provincia di Torino, situata a 370 m. s. m., sulle estreme propaggini orientali delle Alpi [...] e di S. Maurizio sul Monte Pepino in alto. La signoria dell'abate durò dal 1078 al 1220 e durante essa ebbe origine anche in Pinerolo il comune, che riconobbe la signoria dell'abate. Questa tuttavia non poteva durare a lungo: la casa diSavoia tutto ...
Leggi Tutto
bassolinismo
s. m. La linea politica di Antonio Bassolino. ◆ Aglio di Afragola e soldi finalmente spesi per la città, sdegno plebeo e comunismo rurale, eredità laurina e tradizione ingraiana, il babà santificato e i disoccupati ripudiati,...