ARMAMENTO DIFENSIVO
B.M. Alfieri
La suddivisione classica dell'a. antico è tra armi difensive e offensive. Le prime proteggono la persona e la più antica fra esse è senz'altro lo scudo, seguito dall'elmo, [...] . Una famosa figuretta di guerriero dormiente, già nel monastero di Wienhausen presso Celle nella Bassa Sassonia e ora nel Niedersächsisches Landesmus. di Hannover, e il S. Mauriziodi un reliquiario nel monastero di Lögum, in Danimarca, mostrano ...
Leggi Tutto
TIROLO
P. Bassetti
(ted. Tirol)
Regione storica i cui confini sono più volte mutati e che attualmente comprende il T. settentrionale (capoluogo Innsbruck) e il T. orientale (capoluogo Lienz), in Austria, [...] vescovi da parte degli imperatori Enrico II diSassonia (1002-1024) e Corrado II il Salico (1024-1039) dei diritti di giurisdizione comitale rispettivamente sui comitati di Trento, Bolzano e Venosta e su quello di Norital (bassa val d'Isarco e valle ...
Leggi Tutto
DE' SERVI, Costantino
Silvia Meloni Trkulia
Figlio di Francesco, nobile, nacque nel 1554 a Firenze, dove la famiglia risulta iscritta al catasto fin dal 1457. Lavorò come pittore, scultore e architetto. [...] ), ma con poco successo.
A metà del 1615 era in Olanda al servizio diMauriziodi Nassau (nel 1616 A. Bloemart gli fece un ritratto inciso), nel 1618 in Sassonia. Di lì a poco dovette tornare e lasciare la pratica attiva dell'arte (aveva avuto ...
Leggi Tutto
ARAZZO
A. Ghidoli
Il termine a., con cui si indica un tipo di tessuto dalle particolari caratteristiche tecniche, deriva dal nome della città francese di Arras, centro particolarmente attivo nei secc. [...] , è documentato in Svizzera da un antependium con S. Maurizio tra medaglioni contenenti i simboli apocalittici e un repertorio di animali (Thun, Historisches Mus.). Lo Spielteppich di Norimberga (Germanisches Nationalmus.), panno alsaziano con scene ...
Leggi Tutto
Gli ambienti dello sport nella storia
Livio Sacchi
Dall'Antichità all'Ottocento
L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] da una lunga serie di architetti e ingegneri fra i quali Giorgio Caloisi, Maurizio Clerici, Massimo Majowiecki, complesso termale di Bad Elster, uno dei più noti della Sassonia, il cui nucleo originale risale al 1850, e il complesso di piscine a ...
Leggi Tutto
REGALIA
H. Drechsler
Termine del lat. medievale con il quale si indicano le insegne del potere. Esse hanno avuto sin dall'Antichità un ruolo importante, in quanto per mezzo di determinati segni (signa [...] lancia', lo scettro, il globo, la spada dell'impero o di s. Maurizio, i vangeli dell'incoronazione, le vesti del l'incoronazione e stelo', una combinazione tra il globo e lo scettro sassone coronato dalla croce, nata dal concetto che il sovrano ...
Leggi Tutto