• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Arti visive [4]
Biografie [2]
Accademie scuole e movimenti [1]
Geografia [1]
Italia [1]
Letterature per continenti e paesi [1]
Arte e architettura per continenti e paesi [1]
Musica per continenti e paesi [1]
Geologia per regioni e paesi [1]
Storia [1]

GEOGRAFIA DELLA CRITICA D'ARTE

XXI Secolo (2010)

Geografia della critica d’arte Ernesto L. Francalanci Critica e crisi La nozione tradizionale di critica d’arte è oggi messa in discussione dal fatto che il suo orizzonte d’interesse si è enormemente [...] quali Philippe Parreno, R. Tiravanija, Liam Gillick, Thomas Hirschhorn, Mike Kelley, Pierre Huyghe, D. Gordon, Maurizio Cattelan, Angela Bulloch, Tobias Rehberger, Sylvie Fleury, Vanessa Beecroft. Essi sono, per Bourriaud, artisti «sintomatici» della ... Leggi Tutto

LA CONFORMAZIONE TRIDIMENSIONALE

XXI Secolo (2010)

La conformazione tridimensionale Antonella Greco Il nuovo statuto della scultura Il termine conformazione tridimensionale può essere assunto quale definizione contemporanea e ampliamento semantico di [...] questo procedimento – o, al contrario, decantato di ogni caratteristica riconoscibile. A una poetica della sgradevolezza si affida anche Maurizio Cattelan (n. 1960). Che si tratti di un robot con il calco della sua faccia ghignante in triciclo che ... Leggi Tutto

ARCHITETTURA EFFIMERA

XXI Secolo (2010)

Architettura effimera Maurizio Unali In questo inizio di 21° sec., soprattutto nella parte economicamente sviluppata del pianeta, la poetica dell’effimero, una delle dimensioni più feconde e antiche [...] un albero nella trafficata piazza XXIV maggio a Milano, una installazione en plein air del 2004 di Maurizio Cattelan – ai padiglioni espositivi temporanei; dalle installazioni multimediali ciclicamente allestite da alcune gallerie private o dai musei ... Leggi Tutto

REALTA E FINZIONE NELL'ARTE CONTEMPORANEA

XXI Secolo (2010)

Realtà e finzione nell’arte contemporanea Luca Panaro Il crescente rapporto tra realtà e finzione nel mondo d’oggi, o meglio la straordinaria capacità della finzione di diventare realtà, emerge con [...] credibili mediante l’utilizzo di sostanze biologiche e reali capi di abbigliamento, caratterizza anche la produzione artistica di Maurizio Cattelan (n. 1960) che, come Mueck, è interessato a stabilire una forte relazione con lo spazio espositivo per ... Leggi Tutto

IL MERCATO DELL'ARTE

XXI Secolo (2010)

Il mercato dell’arte Mariolina Bassetti Renato Pennisi Una riflessione sull’attuale mercato dell’arte moderna e contemporanea può prendere le mosse dalla considerazione del rapporto tra storia dell’arte [...] o all’altezza di artisti altrettanto riconosciuti a livello internazionale e musealizzati), oggi artisti come Jeff Koons, Maurizio Cattelan o Damien Hirst sono totalmente nati ‘nel’ mercato, accreditati dalle aste e dalle esposizioni delle loro opere ... Leggi Tutto

ARTE CONTEMPORANEA E ICONOGRAFIA RELIGIOSA

XXI Secolo (2010)

Arte contemporanea e iconografia religiosa Demetrio Paparoni La grande trasformazione che ha dato vita al pensiero del nuovo secolo è la rivoluzione telematica. Come la rivoluzione industriale oltre [...] del 21° sec. ha raggiunto una forte presa popolare. Un esempio significativo viene da La nona ora (1999) di Maurizio Cattelan (n. 1960), una scultura realista in cera e vetroresina che rappresenta papa Giovanni Paolo II, con veri abiti sacrali e ... Leggi Tutto

arte ambientale

Lessico del XXI Secolo (2012)

arte ambientale locuz. sost. f. ‒ È possibile comprendere sotto la denominazione a. a. numerose ed eterogenee esperienze artistiche (land art, process art, minimal art, arte concettuale ecc.) che presentano [...] ) e alcune proposte con caratteristiche ludiche e ironiche simili a oggetti ingigantiti neopop (per es. Hollywood, 2001, di Maurizio Cattelan, oppure Hase/rabbitt/coniglio, 2005-2025, del gruppo Gelitin), sempre più gli esperimenti di a. a. risultano ... Leggi Tutto

anti-finanza

NEOLOGISMI (2018)

anti-finanza agg. inv. Che tende a contrastare lo strapotere della finanza e dei mercati finanziari. • Come possiamo tagliare pensioni e licenziare persone nel nome di uno spread, se c’è anche l’ombra [...] 24 Ore, 31 luglio 2012, p. 1, Prima pagina) • ritorna la domanda di sempre: come già visto con l’artista [Maurizio] Cattelan, qual è il limite per parlare di un mefistofele come Adolf Hitler, qui incarnato da un Führer involontariamente spassoso che ... Leggi Tutto
TAGS: OMBRA DEL DUBBIO – ADOLF HITLER – MEFISTOFELE

camion-palco

NEOLOGISMI (2018)

camion-palco loc. s.le m. inv. Camion attrezzato per contenere un palcoscenico. • Con i sindaci, qualche metro più dietro, sfileranno 150 sigle differenti, tra comitati territoriali, associazioni, sindacati [...] Paolo Carsetti. (Roberto Rossi, Unità, 20 marzo 2010, p. 12, Economia) • Si raccolgono intorno al dito medio di [Maurizio] Cattelan, i pugni si chiudono mentre gli altoparlanti sotto al camion-palco lanciano l’invettiva finale. «La Borsa, l’unico ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO SALVINI

Gonzalez-Foerster, Dominique

Lessico del XXI Secolo (2012)

Gonzalez-Foerster, Dominique Gonzalez-Foerster, Dominique. – Artista francese (n. Strasburgo 1965). Utilizza principalmente video e installazioni: si esprime cercando un rapporto con lo spazio e creando [...] ambientata nel 2058, si compone di duecento letti a castello posizionati tra le sculture di grandi artisti contemporanei (Maurizio Cattelan, Louise Bourgeois, Henry Moore). Nel 2011 realizza 2011.T.1912, una performance in larga scala per il ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
cattelanata
cattelanata s. f. (scherz.) Trovata, azione, atteggiamento tipici dell’artista Maurizio Cattelan. ◆ Invitato addirittura dal Comune, smemorato oppure a caccia di diversivi, Maurizio Cattelan promette di installare in una piazza businesschic...
businesschic
businesschic (business chic) loc. agg.le inv. Che ha l’eleganza adatta a chi lavora nel mondo degli affari. ◆ Se Berlusconi incalza, convocando decine di amministratori delegati e imprenditori intorno a un tavolo del ristorante business chic...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali