• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
74 risultati
Tutti i risultati [1674]
Cinema [74]
Biografie [549]
Storia [175]
Arti visive [157]
Letteratura [131]
Comunicazione [77]
Geografia [73]
Religioni [65]
Musica [57]
Diritto [52]

HEPBURN, Katharine

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

HEPBURN, Katharine Gian Luigi RONDI Attrice cinematografica, nata a Hatford (Connecticut) nel 1909. Dopo una serie di successi teatrali si dedicò esclusivamente al cinema (1933), ottenendo subito il [...] massimo premio dell'Accademia di scienze e arti cinematografiche per la sua interpretazione di Gloria del mattino. Magra, sottile, dal volto segnato e pieno d'espressione, creò prestissimo un "tipo" d'un asciutto romanticismo che doveva conquistarle ... Leggi Tutto
TAGS: ROMANTICISMO – CONNECTICUT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HEPBURN, Katharine (3)
Mostra Tutti

BARATTOLO, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (1964)

BARATTOLO, Giuseppe Riccardo Capasso Nato il 19 nov. 1882 a Napoli da Vincenzo e da Raffaella Bruno, laureato in legge, consigliere comunale, vice sindaco della città natale e consigliere delegato dell'ente [...] . A Napoli il B. fu coinvolto nelle lotte interne dei fascisti, acuitesi per il controllo de Il Mattino degli Scarfoglio. Entrato infatti nella nuova combinazione giornalistica che doveva introdurre nella proprietà elementi fascisti moderati - l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BANCA COMMERCIALE ITALIANA – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – CREDITO ITALIANO – CAMILLO PILOTTO – AMLETO PALERMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BARATTOLO, Giuseppe (1)
Mostra Tutti

Patierno, Francesco

Enciclopedia on line

Patierno, Francesco Regista e sceneggiatore italiano (n. Napoli 1964). Dopo gli studi in Architettura e diverse esperienze in pubblicità, all’inizio degli anni Novanta ha compiuto i primi esperimenti in regia: spot, videoclip, [...] di Donatello e al Nastro d’Argento come miglior regista esordiente. In seguito è tornato dietro la macchina da presa per Il mattino ha l’oro in bocca (2007), Donne assassine (2008, serie televisiva diretta insieme con A. Infascelli) e Cose dell’altro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAVID DI DONATELLO – NASTRO D’ARGENTO

Bāb al-ḥadīd

Enciclopedia del Cinema (2004)

Bāb al-ḥadīd Giuseppe Gariazzo (Egitto 1958, bianco e nero, 90m); regia: Youssef Chahine; produzione: Gabriel Talhami; sceneggiatura: Abdel Hay Adib, Mohamed Abou Youssef; fotografia: Alvise Orfanelli; [...] degli eventi quotidiani in quel posto di passaggio, frequentato senza sosta da persone di ogni estrazione sociale. Un mattino incontra Kenaoui, un pover'uomo senza lavoro e frustrato sessualmente che vive in una baracca nel deposito delle merci ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Volo, Fabio

Enciclopedia on line

Volo, Fabio Volo, Fabio (pseud. di Fabio Bonetti). – Uomo di spettacolo e scrittore italiano (n. Calcinate, Bergamo, 1972). Ha cominciato la carriera come cantante alla metà degli anni Novanta per poi approdare alla [...] i libri: Esco a fare due passi, 2001; È una vita che ti aspetto, 2003; Il tempo che vorrei, 2009; Le prime luci del mattino, 2011; La strada verso casa, 2013; È tutta vita, 2015; A cosa servono i desideri, 2016; Quando tutto inizia, 2017; Una gran ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA – MTV

CAMPANILE MANCINI, Gaetano

Dizionario Biografico degli Italiani (1974)

CAMPANILE MANCINI, Gaetano Sisto Sallusti Nacque a Napoli il 26 giugno 1868 da Achille e da Elena Mancini. Nel 1892 aveva scritto un bozzetto "napolitano" in un atto, dal titolo N'amica e na mugliera! !... [...] 'attenzione dei circoli mondani e artistici cittadini. Laureatosi in giurisprudenza e in lettere, collaborò dal 1893 a Il Mattino, invitatovi da E. Scarfoglio che gli fu amico e consigliere affettuoso; nel 1895 divenne corrispondente politico da Roma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Goldblum, Jeff

Enciclopedia on line

Goldblum, Jeff Attore cinematografico statunitense (n. Pittsburgh 1952). A lungo uno degli attori preferiti di R. Altman, che lo volle in California Split (California Poker, 1974), Nashville (1975), Beyond therapy (1987), [...] with Steve Zissou (2004), Man of the year (2006), Adam resurrected (2008); Morning glory (Il buongiorno del mattino, 2010); The Grand Budapest Hotel (2014); Indipendence day: Resurgence (2016); Thor: Ragnarök (2017); Jurassic World: Fallen Kingdom ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – NASHVILLE – RAGNARÖK – THE BIG

Morte di un matematico napoletano

Enciclopedia del Cinema (2004)

Morte di un matematico napoletano Jean A. Gili (Italia 1992, colore, 108m); regia: Mario Martone; produzione: Angelo Curti per Teatri Uniti; sceneggiatura: Mario Martone, Fabrizia Ramondino; fotografia: [...] di Napoli, il celebre studioso Renato Caccioppoli. L'uomo viene rilasciato e fa ritorno a casa con il primo treno del mattino. Ha inizio la sua ultima settimana di vita in una città soffocante. La sua storia è raccontata giorno per giorno, scandita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: SAVIGNANO SUL RUBICONE – UNIVERSITÀ DI NAPOLI – ACCADEMIA DEI LINCEI – FESTIVAL DI VENEZIA – FABRIZIA RAMONDINO

Kurutta ippeiji

Enciclopedia del Cinema (2004)

Kurutta ippeiji Mariann Lewinsky (Giappone 1926, Una pagina di follia, bianco e nero, 104m a 18 fps, 59m nella versione sonora del 1971); regia: Kinugasa Teinosuke; produzione: Kinugasa Teinosuke per [...] marinaio l'aveva abbandonata, si sente ora colpevole e per starle vicino si è fatto assumere in incognito all'ospedale. Il mattino seguente, la figlia della coppia fa visita alla madre per annunciarle il suo imminente matrimonio, ma la malata non è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Michell, Roger

Enciclopedia on line

Michell, Roger Michell, Roger. – Regista e produttore cinematografico sudafricano (n. Pretoria 1957 - m. 2021). Ha esordito come regista di miniserie televisive (Downtown Lagos, 1992; The Buddha of Suburbia, 1993; Omnibus, [...] dall’omonimo romanzo di H. Kureishi; Enduring love (L’amore fatale, 2004);  Venus (2006); Morning Glory (Il buongiorno del mattino, 2010); A royal weekend (2012); Le week-end (2013), anch’esso tratto dall’omonimo testo di Kureishi; My Cousin Rachel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OMONIMO ROMANZO – PRETORIA – TITANIC
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
mattino
mattino s. m. [lat. matutīnum (sottint. tempus), da matutinus agg.: v. mattutino]. – 1. Parte del giorno compresa tra il sorgere del sole e il mezzogiorno (per cui le ore del mattino sono dette anche ore antimeridiane). È forma meno pop. di...
mattina
mattina s. f. [lat. matutīna (sottint. hora); cfr. mattino]. – 1. La parte del giorno che va dall’alba a mezzogiorno; è sinon. di mattino, con cui si alterna in alcune frasi, mentre in altre l’uso ha consacrato una forma a preferenza dell’altra:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali