• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
1674 risultati
Tutti i risultati [1674]
Biografie [549]
Storia [175]
Arti visive [157]
Letteratura [131]
Comunicazione [77]
Geografia [73]
Cinema [74]
Religioni [65]
Musica [57]
Diritto [52]

FALLACI, Oriana

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

Giornalista e scrittrice, nata a Firenze il 29 giugno 1929. A sedici anni collabora al Mattino dell'Italia centrale, un quotidiano di Firenze, e poi, trasferitasi a Milano, al settimanale Epoca; nel 1958 [...] diviene inviata speciale dell'Europeo, e poi corrispondente dagli Stati Uniti fino al 1977. In tale periodo acquisisce notorietà internazionale, grazie alle sue corrispondenze dalla guerra del Vietnam ... Leggi Tutto
TAGS: QUOTIDIANO DEL POPOLO – CORRIERE DELLA SERA – GUERRA DEL VIETNAM – WASHINGTON POST – AMERICA LATINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FALLACI, Oriana (2)
Mostra Tutti

SIMEONI, Gabriele

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SIMEONI, Gabriele Alexandre Parnotte SIMEONI (Semioni), Gabriele. – Nacque mercoledì 25 luglio 1509 tra le tre e le quattro del mattino nel quartiere di S. Maria Novella a Firenze, da Ottaviano, sarto, [...] e da Maria Naldini. I Simeoni non erano cittadini fiorentini: probabilmente erano di origine piemontese. La prima notizia documentata riguarda la nomina, nel 1528, a segretario della Cancelleria dei dieci, ... Leggi Tutto
TAGS: EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – REPUBBLICA FIORENTINA – PIERFRANCESCO RICCIO – ANTON FRANCESCO DONI – CATERINA DE’ MEDICI

Marzullo, Gigi

Enciclopedia on line

Giornalista e conduttore televisivo italiano (n. Avellino 1953). Conseguita la laurea in Medicina e chirurgia, ha iniziato a scrivere per Il Mattino per poi diventare giornalista professionista nel 1983. [...] Pochi anni dopo ha esordito in televisione conducendo Italia mia (1986) e Il mondo è tuo (1987), tuttavia la notorietà è arrivata solo nel 1989 con Mezzanotte e dintorni. Il format è stato poi ripreso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AVELLINO – ITALIA

sorpresso

Enciclopedia Dantesca (1970)

sorpresso Per sul presso, è variante nel contrastato luogo di Pg II 13, ov'è da leggere, col Petrocchi, sorpreso (dal) mattino, mentre la '21 leggeva per l'appunto sul presso (del m.); cfr. Petrocchi, [...] ad locum ... Leggi Tutto

AGNIHOTRA

Enciclopedia Italiana (1929)

. Sacrificio del fuoco, una delle cerimonie religiose più importanti dell'India. Doveva esser celebrato ogni giorno due volte, mattino e sera, con un'offerta di latte. Varia è la sua efficacia, a seconda [...] del momento, del luogo e delle altre circostanze del rito: p. es., aiuta a ottenere il paradiso (svarga), se celebrato subito dopo il tramonto o circa il sorger del sole. Una parte della terza sezione ... Leggi Tutto
TAGS: STRASBURGO – YAJURVEDA – INDIA

GUERRA MONDIALE

Enciclopedia Italiana (1933)

GUERRA MONDIALE Augusto TORRE Alberto BALDINI Adriano ALBERTI Francesco CUTRY Romeo BERNOTTI Gino LUZZATTO Rodolfo BENINI MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18. Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] natanti della marina e monitori italiani e inglesi, la 3ª armata, sempre al comando del duca d'Aosta aveva iniziato l'attacco, il mattino del 19, con tutti i suoi corpi d'armata e con l'VIII (estrema destra della 2ª armata) che era stato posto alle ... Leggi Tutto

Scarfòglio, Edoardo

Enciclopedia on line

Scarfòglio, Edoardo Scrittore e giornalista (Paganica 1860 - Napoli 1917); fece gli studî di lettere a Roma, dove cominciò a collaborare al Capitan Fracassa con scritti di critica e polemica letteraria, legandosi di amicizia [...] rivaleggiò con la migliore stampa nazionale; nel 1891 ne uscì per fondare, sempre a Napoli e con la Serao, Il Mattino, che diresse sino alla morte. Fu sostenitore della politica africana di F. Crispi (la sua intensa attività giornalistica di quel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRIPLICE ALLEANZA – CAPITAN FRACASSA – MATILDE SERAO – PAGANICA – ABRUZZO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Scarfòglio, Edoardo (3)
Mostra Tutti

Giorno, Il

Enciclopedia on line

Quotidiano fondato a Napoli nel 1904 da G. Natale e M. Serao, che lo diresse fino alla morte. Denominato “foglio politico-letterario del mattino” e nato con l’intento di sensibilizzare ed educare il popolo [...] napoletano, analizzando dettagliatamente temi cardinali quali la questione meridionale, il quotidiano difese la libertà di stampa e fornì appoggio all’ingresso dei socialisti nel governo centrale, individuando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: QUESTIONE MERIDIONALE – LIBERTÀ DI STAMPA – REGIME FASCISTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giorno, Il (1)
Mostra Tutti

Disania

Enciclopedia on line

disania Termine (anche dysania, dal greco dys, "difficoltà", e ἀνία, "dolore", "angoscia") con cui viene indicata la difficoltà cronica ad abbandonare il letto al mattino e a intraprendere le usuali attività [...] quotidiane. Condizione attualmente non riconosciuta nei manuali diagnostici, e frequentemente associata a scarsa motivazione, sonno insoddisfacente, difficoltà di concentrazione e apatia, costituisce un ... Leggi Tutto
TAGS: SINDROME DA FATICA CRONICA – APATIA – ANSIA

Fittipaldi, Emiliano

Enciclopedia on line

Fittipaldi, Emiliano. – Giornalista italiano (n. Napoli 1974). Laureato in Lettere moderne, giornalista professionista dal 2004, ha lavorato per il Corriere della Sera, per Il Mattino e per L’Espresso. [...] Dal 2023 è il direttore del quotidiano Domani, del quale è stato vicedirettore dal 2020. Ha vinto il premio Ischia, il Gaspare Barbiellini Amidei e il Sodalitas. Ha pubblicato diverse inchieste su politici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ITALIA – ISCHIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 168
Vocabolario
mattino
mattino s. m. [lat. matutīnum (sottint. tempus), da matutinus agg.: v. mattutino]. – 1. Parte del giorno compresa tra il sorgere del sole e il mezzogiorno (per cui le ore del mattino sono dette anche ore antimeridiane). È forma meno pop. di...
mattina
mattina s. f. [lat. matutīna (sottint. hora); cfr. mattino]. – 1. La parte del giorno che va dall’alba a mezzogiorno; è sinon. di mattino, con cui si alterna in alcune frasi, mentre in altre l’uso ha consacrato una forma a preferenza dell’altra:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali