meritevolezza
s. f. L’essere meritevole; il poter essere considerato nel merito, con particolare riferimento al merito di un giudizio.
• Cesare Previti, condannato per aver comprato sentenze, non entrò [...] in prova e detenzione domiciliare, è tuttavia applicato in seguito a valutazione sulla «meritevolezza» del beneficio. (Sonia Oranges, Mattino, 5 febbraio 2014, p. 6, Primo Piano) • Il Tar Lombardia rompe l’oligopolio delle società internazionali di ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (Faenza 1891 - Roma 1980); leader storico del socialismo italiano. Brillante giornalista, durante il ventennio fascista fu uno dei massimi dirigenti del socialismo e dell'antifascismo [...] nascita di Maria di Savoia. Interventista e combattente nella prima guerra mondiale, poi (1917-19) direttore del Giornale del mattino di Bologna, nel 1921 aderì al Partito socialista; redattore capo (1922) e poi (1923) direttore dell'Avanti! e, con ...
Leggi Tutto
LUCIFERO
Il termine italiano "apportatore di luce", deriva dal latino lucĭfer che a sua volta è traduzione etimologica del greco ϕωσϕόρος: con questo termine i Greci designavano il pianeta Venere per [...] . Questa espressione ebraica, che designa certamente un astro, è stata tradotta dal greco dei Settanta "Eosforo, sorgente al mattino", e dietro loro dalla Vulgata "Lucifer, qui mane oriebaris" (mentre dai moderni si preferisce più comunemente vedere ...
Leggi Tutto
CAMPANILE MANCINI, Gaetano
Sisto Sallusti
Nacque a Napoli il 26 giugno 1868 da Achille e da Elena Mancini. Nel 1892 aveva scritto un bozzetto "napolitano" in un atto, dal titolo N'amica e na mugliera! !... [...] 'attenzione dei circoli mondani e artistici cittadini. Laureatosi in giurisprudenza e in lettere, collaborò dal 1893 a Il Mattino, invitatovi da E. Scarfoglio che gli fu amico e consigliere affettuoso; nel 1895 divenne corrispondente politico da Roma ...
Leggi Tutto
balneatore
s. m. Proprietario o gestore di uno stabilimento balneare.
• [tit.] Spiagge gratis per i bambini / Balneatori: ricorrerermo al Tar [testo] Che la legge non sarebbe stata facile a digerire [...] hanno incassato la destagionalizzazione, ovvero la possibilità di usare la concessione per l’intero anno solare. (Ad. Pa., Mattino, 2 luglio 2012, p. 32, Napoli, Primo piano) • Nessun particolare disagio si è registrato ieri sull’autostrada A3 ...
Leggi Tutto
brunettiano
agg. Di Renato Brunetta.
• Gli uffici del Tesoro avrebbero valutato anche l’ipotesi di limitare la spesa relativa all’utilizzo della legge 104, cioè la possibilità di assentarsi se si ha [...] , p. 7, L’Italia e la crisi) • È allarme rosso, «pacta servanda sunt», urla il «Mattinale» brunettiano. (Claudio Marincola, Mattino, 23 febbraio 2014, p. 5, Primo Piano) • In generale questo strano fenomeno viene messo nel conto del loro capogruppo ...
Leggi Tutto
mattinare
Con costrutto transitivo, per " salutare e lodare con canti di mattutino ", in Pd X 141, nella mirabile perifrasi per indicare l'alba: ne l'ora che la sposa di Dio [la Chiesa] surge / a mattinar [...] lo sposo perché l'ami.
D. " sostituì all'espressione ecclesiastica ‛ dir mattutino ' l'espressione popolare, etimologicamente identica, ‛ mattinare ', che ne estendeva il senso e vi aggiungeva un elemento fantastico di mirabile efficacia e freschezza ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (n. Pittsburgh 1952). A lungo uno degli attori preferiti di R. Altman, che lo volle in California Split (California Poker, 1974), Nashville (1975), Beyond therapy (1987), [...] with Steve Zissou (2004), Man of the year (2006), Adam resurrected (2008); Morning glory (Il buongiorno del mattino, 2010); The Grand Budapest Hotel (2014); Indipendence day: Resurgence (2016); Thor: Ragnarök (2017); Jurassic World: Fallen Kingdom ...
Leggi Tutto
Piccola frazione del comune di Sommacampagna (prov. di Verona), con 323 ab.; è posta al limite meridionale dell'anfiteatro morenico del Garda, 146 m. sul mare, e presenta un aspetto pittoresco con colline [...] di nemici. Dell'altra metà del III corpo, l'8ª divisione al comando del generale E. Cugia è in marcia il mattino del 24 giugno lungo la strada Quaderni-Rosegaferro, diretta per Pozzo Moretto a sommacampagna; la 9ª divisione al comando del generale G ...
Leggi Tutto
MARNA (A. T., 32-33-34)
Maurice PARDE'
Adriano ALBERTI
Fiume della Francia, affluente della Senna (v.); ha una lunghezza di 525 km. e scola un bacino di 13.700 kmq., costituito da regioni collinose [...] fronte sud un altro corpo d'armata, il IV, che poteva giungere al Linsingen (comandante il II corpo d'armata) solo il 7 mattino. Tuttavia la situazione alla sera era tale che il von Kluck la sera del 6 decise di puntare con tutte le forze contro la ...
Leggi Tutto
mattino
s. m. [lat. matutīnum (sottint. tempus), da matutinus agg.: v. mattutino]. – 1. Parte del giorno compresa tra il sorgere del sole e il mezzogiorno (per cui le ore del mattino sono dette anche ore antimeridiane). È forma meno pop. di...
mattina
s. f. [lat. matutīna (sottint. hora); cfr. mattino]. – 1. La parte del giorno che va dall’alba a mezzogiorno; è sinon. di mattino, con cui si alterna in alcune frasi, mentre in altre l’uso ha consacrato una forma a preferenza dell’altra:...