BIFANI, Antonio (Antonino)
Giuseppe Covino
Nacque a Torraca (Salerno) il 1° sett., 1879 da Achille, medico ed autore di varie raccolte di poesie, racconti e memorie scientifiche, e da Elvira Cammarota, [...] dal B. nel 1913-1914), Il Corriere di Catania (sul quale pubblicò in appendice "un romanzo passionale a base sociale"), Il Mattino, Roma, Il Giorno, Il Solco (quindicinale di propaganda agricola, diretto dal B. nel 1920), Il Popolo d'Italia, Il ...
Leggi Tutto
eastwoodiano
agg. Che ricorda l’attore, regista e produttore cinematografico statunitense Clint Eastwood; di Clint Eastwood.
• A circa vent’anni da quel «Die Hard» (in Italia «Trappola di cristallo») [...] le caratteristiche vincenti di McClane, eroe antico alle prese con problemi moderni, detective impavido con una deriva eastwoodiana. (Mattino, 3 novembre 2007, p. 27, Film) • Il Sudafrica oggi è quanto di più lontano esista dal paradiso arcobaleno ...
Leggi Tutto
Giornalista (Genova 1895 - Napoli 1969); dapprima collaborò a Rivoluzione liberale di P. Gobetti e a La Stampa; poi, per parecchi anni, fu redattore-capo del Lavoro di Genova, pubblicandovi, con lo pseudonimo [...] alla radio gli aspetti politici. Dopo la guerra riprese la sua attività, collaborando ad alcuni settimanali e dirigendo (1950-66) Il Mattino di Napoli. Ha pubblicato, fra l'altro, un volume su Giolitti, Il ministro della buona vita (1949), e sotto ...
Leggi Tutto
Scultore e pittore svizzero (Stampa, Grigioni, 1901 - Coira 1966), figlio di Giovanni. Frequentò la scuola d'arte di Ginevra; nel 1920-21 fu a Roma; nel 1922 si stabilì a Parigi, ove frequentò Bourdelle [...] surrealista trasse un senso magico dello spazio, talvolta definito per mezzo di fragili strutture lineari (Palazzo alle 4 del mattino, 1932-33, New York, Museum of modern art). Ciò si osserva nel successivo ritorno alla figura umana, nella quale ...
Leggi Tutto
Giornalista italiano (n. Como 1957). Giornalista professionista dal 1981, ha scritto per Il Giornale, Il Messaggero, Avvenire e Corriere della sera; è stato vicedirettore de Il Gazzettino di Venezia e [...] Il Giornale. È noto al pubblico televisivo per le partecipazioni a programmi quali Ballarò (Raitre), In Onda (La7) e Mattino Cinque (Canale 5). Tra le sue pubblicazioni: con L. Palamara, Il sistema. Potere, politica, affari: storia segreta della ...
Leggi Tutto
clinomania Termine (dal gr. κλίνη, «letto», e μανία, «ossessione») di uso non medico, con cui si indica il disturbo del comportamento costituito dal desiderio eccessivo e persistente di trascorrere le [...] comportamenti ascrivibile a stati quali stress, depressione, ansia. Il termine, non inserito nei manuali diagnostici, è frequentemente impiegato come sinonimo di disania, con cui si identifica la difficoltà cronica ad abbandonare il letto al mattino. ...
Leggi Tutto
SOUTHWOLD
Guido Almagià
. Città e baia della costa orientale inglese, a circa 120 km. a N. dell'estuario del Tamigi.
Battaglia navale. - Presso Southwold, il 7 giugno 1672, si svolse una battaglia [...] Estrées) contro 148 unità olandesi (ammiragli M. Ruyter, W. von Ghent e S. Bankert). Il combattimento durò dalle 7 del mattino sino al tramonto, senza esito decisivo, tanto che le due flotte fecero ritorno alle rispettive basi.
Le perdite furono però ...
Leggi Tutto
GIROSI, Franco
Giovanna Cassese
Nacque a Napoli il 4 ott. 1896 da Alfredo, pittore, e da Marianna Cossovich. Il nonno Giovanni, operoso a Napoli tra la prima e la seconda metà del secolo, si era dedicato [...] in Paese sera, 8 marzo 1962; P. Girace, Mostra di F. G., in Roma, 27 febbr. 1966; F. Menna, Taccuino delle mostre, in Il Mattino, 11 marzo 1966; D. Buzzati, F. G., in Corriere della sera, 27 marzo 1968; G. Grassi, Cosmologia di F. G., in Roma, 27 dic ...
Leggi Tutto
clutch
s. f. inv. Borsetta che si afferra con le mani, pochette.
• mentre il mondo tracolla, è proprio la borsa a tracolla che prende il sopravvento sulle clutch (o pochette che dir si voglia) e shopping [...] , i-pad, e company, magari anche di spingere il passeggino del bebè o leggersi il giornale stando sul bus. (Paola Pisa, Mattino, 13 maggio 2012, p. 17, Speciale) • nella mia adorata borsetta che è un grande classico del genere sportivo-chic da ...
Leggi Tutto
prostatite
Infiammazione della prostata provocata da agenti infettivi (gonococco, colibacillo, streptococco ecc.) che possono pervenire per via uretrale o per via ematica. Può essere acuta o cronica. [...] del drenaggio chirurgico. La p. cronica può non presentare sintomi, a eccezione della fuoriuscita di pus dal meato urinario al mattino; si può accompagnare a disturbi urinari (pollachiuria, disuria, senso di replezione nel retto). Si cura con farmaci ...
Leggi Tutto
mattino
s. m. [lat. matutīnum (sottint. tempus), da matutinus agg.: v. mattutino]. – 1. Parte del giorno compresa tra il sorgere del sole e il mezzogiorno (per cui le ore del mattino sono dette anche ore antimeridiane). È forma meno pop. di...
mattina
s. f. [lat. matutīna (sottint. hora); cfr. mattino]. – 1. La parte del giorno che va dall’alba a mezzogiorno; è sinon. di mattino, con cui si alterna in alcune frasi, mentre in altre l’uso ha consacrato una forma a preferenza dell’altra:...