Imperialismo
WWolfgang J. Mommsen
di Wolfgang J. Mommsen
Imperialismo
sommario: 1. Definizione dell'imperialismo. a) L'evoluzione semantica del concetto di imperialismo . b) La formazione del concetto [...] , R., Emprunts russes et investissements français en Russie (1887-1914), Paris 1973.
Hall, A. R. (a cura di), The export E., Europe versus America? Contradictions of imperialism, London 1968.
Matthew, H. C. G., The liberal imperialists. The ideas and ...
Leggi Tutto
Potere
Steven Lukes
Introduzione
Il significato più generale del concetto di 'potere' si ritrova nel Sofista di Platone, in cui si afferma che il potere è "la definizione dell'essere", il tratto distintivo [...] esercitato e diretto.
Questa concezione venne utilizzata da Matthew Crenson (v., 1971) in uno studio sul , Cal., 1989.
Bourricaud, F., Esquisse d'une théorie de l'autorité, Paris 1961.
Clegg, S., Frameworks of power, London 1989.
Crenson, M.A ...
Leggi Tutto
CAPITALISMO
Sergio Ricossa e Alessandro Cavalli
Capitalismo
di Sergio Ricossa
Le origini del capitalismo
Non conviene intendere il capitalismo come un preciso sistema economico, con caratteri fissi [...] esempio, si era alleato con l'imprenditore-capitalista Matthew Boulton, e le doti d'ingegno del secondo rivoluzione industriale, Bari 1953).
Baechler, J., Les origines du capitalisme, Paris 1971 (tr. it.: Le origini del capitalismo, Milano 1977).
...
Leggi Tutto
Democrazia Cristiana
Roger Aubert
di Roger Aubert
SOMMARIO: 1. Nozioni generali. 2. Gli antecedenti: a) primi tentativi nel periodo della Rivoluzione francese; b) dall'‟Avenir" (1830) all'‟Ère nouvelle" [...] H. Gayraud, autore di un'opera basilare su Les démocrates chrétiens (Paris 1898), P. Naudet, il più eloquente e il più ardito tra fine del secolo, specialmente con la Guild of St. Matthew di Stewart Headlam e quindi con la Christian Social Union ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] batteri infettati da fagi, Sydney Brenner, François Jacob e Matthew Meselson mostrano che i ribosomi sono il luogo in cui Alexander Grothendieck, Repubblica Federale di Germania, Université de Paris, per i fondamentali lavori in algebra omologica e ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...]
Dimostrata la natura semiconservativa della replicazione del DNA. Matthew S. Meselson e Franklin Stahl, del California Institute del mongoloidismo. Jerome Lejeune, della Université de Paris, individua in cellule di pazienti Down tre cromosomi ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] Jeff Goldblum, Tom Hanks, Christopher Lambert, Ralph Macchio, Ewan McGregor, Matthew Modine, Nick Nolte, Brad Pitt, Dennis Quaid, Keanu Reeves, Jean una pellicola firmata dalla Exposition Universelle de Paris, il cui scopo era celebrare le ...
Leggi Tutto
Religione
Hans G. Kippenberg
1. Introduzione
La sociologia della religione non è nata come ramo particolare della scienza della religione, bensì in seno alla sociologia stessa (v. Tenbruck, 1991, p. [...] natura stessa. Nel 1875 il contemporaneo di Müller Matthew Arnold imputò all'ebraismo la mancanza di spiritualità sur le culte, le droit, les institutions de la Grèce et de Rome, Paris 1864 (tr. it.: La città antica, 2 voll., Firenze 1972).
Geertz, ...
Leggi Tutto
Pietro, santo
Prosper Grech
La fonte principale della vita di P. è il Nuovo Testamento; questo però deve essere integrato da fonti patristiche e da testimonianze archeologiche. Nel Nuovo Testamento [...] Lipsiae 1879.
Le Liber pontificalis, a cura di L. Duchesne, I-II, Paris 1886-92; III, a cura di C. Vogel, ivi 1957.
Acta apostolorum 205.
M. Wilcox, Peter and the Rock: A Fresh Look at Matthew XVI, 17-19, "New Testament Studies", 22, 1975-76, pp ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. L'origine della scrittura e del calcolo
Denise Schmandt Besserat
Jean-Jacques Glassner
Jöran Friberg
Robert Englund
L'origine della scrittura e del calcolo
Le registrazioni [...] , Paris, Sycomore, 1982, pp. 13-37.
Brice 1962-63: Brice, William C., The writing system of the Proto-elamite account tablets of Susa, "Bulletin of the John Rylands Library", 45, 1962-1963, pp. 15-39.
Carter 1984: Carter, Elisabeth - Stolper, Matthew ...
Leggi Tutto
Qatargate (Qatar gate, Qatar-gate) s. m. inv. Scandalo internazionale legato agli interessi dello Stato del Qatar. ◆ Un vero e proprio 'Qatargate' con atti di 'collusione e corruzione' che avrebbero condizionato il voto per l'assegnazione del...