È certamente strano inserire tra le parole del neopolitichese una parola che ha più di cent’anni di vita e che è stata ampiamente usata soprattutto nel periodo della Resistenza e nel dopoguerra. Però una [...] , il 27 ottobre 2014, a Piazza pulita, con il conduttore, Corrado Formigli, che chiede in maniera diretta a Matteo Salvini: «È antifascista Lei?» e Salvini che risponde «Io sono antirazzista» e poi contesta la domanda considerandola anacronistica ...
Leggi Tutto
Ci sono parole che, entrate quasi fuggevolmente nella lingua politica, si depositano al fondo del repertorio lessicale della neopolitica, ma poi a volte riemergono.Una di queste è europirla, vecchia parola [...] «Domani» dell’8 novembre 2023. Il professore cita, se non ho visto male senza attribuirle una data, una frase di Matteo Salvini: «A livello internazionale la priorità è sgretolare questo euro e rifondare questa Europa. Sì, quindi, alle alleanze anche ...
Leggi Tutto
20 marzo 2024, Camera dei deputati: la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sta replicando agli intervenuti nel dibattito sulle sue comunicazioni in vista della riunione del Consiglio europeo che [...] , e vive a Roma anche Conte), ma anche diagenerazionalmente, visto che emergono similarità con le scelte linguistiche del toscano Matteo Renzi, coetaneo della Presidente del Consiglio. Le 118 parole (o locuzioni) già trattate da Michele A. Cortelazzo ...
Leggi Tutto
Nelle notizie pubblicate on line il 5 aprile 2024 o nei giornali in edicola il giorno successivo si leggono titoli molto simili tra di loro: «Schlein attacca Conte: “Aiuta la destra. Sulla legalità non [...] a quello che riguarda Giuseppe Conte (che raccoglie 5.550 pagine). Ma il leader rappresentato come maggiormente aggressivo è Matteo Renzi: il suo nome appare in ben 7.270 pagine come l’agente di un attacco (dialettico, ovviamente). Presenta ...
Leggi Tutto
L’edizione del 2023 di Atreju, la festa giovanile della destra italiana, diventata l’evento di maggiore risonanza di Fratelli d’Italia, aveva come slogan, che campeggiava nitido alle spalle dei partecipanti [...] particolare di quelli di opposizione. Ma non è così. Elenco, senza commenti, una cospicua serie di attestazioni. Matteo Renzi, 7 maggio 2017 all’assemblea del Partito Democratico: «siamo orgogliosi dei risultati delle primarie» e « siamo orgogliosi ...
Leggi Tutto
Nella campagna elettorale per le elezioni del Parlamento europeo ci sono state due mosse comunicative particolarmente significative e coronate entrambe da un successo elettorale. Di una, l’invito di Giorgia [...] ogni rimozione di motti ed espressione legati al Ventennio fascista. Ne è la riprova il comizio di chiusura della Lega, con Matteo Salvini. Qui Vannacci, dopo una parentesi sull’antica Roma e su Giulio Cesare, ha invitato i suoi sostenitori, al grido ...
Leggi Tutto
Ritirarsi dal mondoHikikomori è una parola di origine giapponese composta dai verbi hiku (‘tirare indietro’) e komoru (‘essere dentro’) ed è usata per indicare un giovane o una giovane che sceglie di «condurre [...] qui sono sicura che il ruolo della famiglia potrebbe creare un ascendente sulla piega che prendono le cose.Anche Matteo Lancini, Presidente dell’Istituto Il Minotauro, sostiene che Internet sia a pieno titolo una difesa, «una forma di automedicazione ...
Leggi Tutto
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel discorso alla cerimonia di conferimento del Global Citizen Awards dell’Atlantic Council, che si è tenuta a New York il 23 settembre 2024, ha detto: «So, [...] in bocca al presidente della commissione Bilancio del Senato, Riccardo Pedrizzi (di Alleanza Nazionale), il 26 settembre 2005, a Matteo Renzi (se ho interpretato correttamente la citazione) il 21 dicembre dello stesso anno e certamente il 14 gennaio ...
Leggi Tutto
Il 18 ottobre 2024 la sezione per i diritti della persona e immigrazione del tribunale di Roma non ha convalidato il trattenimento di dodici migranti che erano stati trasferiti nel centro italiano di permanenza [...] Possibile fondato da Giuseppe Civati, ha pubblicato su Facebook un post nel quale l’epiteto di rimpatriota viene affibbiato a Matteo Salvini: «Dopo aver passato anni a berciare di invasione e a promettere 100mila rimpatri all'anno, oggi ai microfoni ...
Leggi Tutto
Nella notte tra il 26 e il 27 febbraio 2024, quando la vittoria di Alessandra Todde alle elezioni regionali della Sardegna è apparsa certa, un giornalista ha chiesto a Elly Schlein e Giuseppe Conte, che [...] Bonelli e Nicola Fratoianni. Il campo largo. Ma non solo. Allargando l'inquadratura ecco comparire anche Carlo Calenda e Matteo Renzi. Il campo larghissimo. Immaginatevi la foto che rimbalza su tutti i giornali, le riprese tv che riempiono i tg ...
Leggi Tutto
matteo
mattèo s. m. [dal nome proprio Matteo, per incrocio fam. con matto1]. – Formazione scherz., usata in locuzioni region., come aver del m., essere un po’ pazzo.
Matteofilia
s. f. (iron.) Simpatia per le posizioni espresse dagli uomini politici Matteo Renzi e Matteo Salvini, che hanno lo stesso primo nome ma posizioni politiche opposte. ◆ «Immuni dalla Matteofilia, dobbiamo scrivere noi la nostra agenda,...
MATTEO
Francesca Roversi Monaco
– Nacque intorno al 1085 a Laon, in Francia, da una famiglia ricca e nobile. M. studiò con Anselmo di Laon; divenuto chierico, dopo il 1106 ricevette una prebenda canonicale presso la cattedrale di Reims, dove...
Pittore (Firenze 1578 - ivi 1650); allievo di G. Pagani (fino al 1605), poi del Passignano, che seguì a Roma, risentì inoltre del Cigoli. Artista dalla facile vena decorativa, fu assai attivo a Firenze (lunette nel chiostro della Ss. Annunziata,...