«Sabato mattina, Prato della Valle, a Padova, è presidiato dalle forze dell’ordine per garantire il tranquillo svolgimento del mercato settimanale. CasaPound torna in piazza con una raccolta firme per [...] news, in un articolo dal titolo «Remigrazione di Massa: L’Unica Soluzione per un’Italia Sicura», riporta le parole di Matteo Mauri, coordinatore provinciale dei giovani leghisti di Como:Basta tolleranza verso chi non rispetta l’Italia: proponiamo la ...
Leggi Tutto
Il fatto che «la fiaba possa raccontare una miriade di storie, partendo da un repertorio chiuso di personaggi, forme, oggetti, situazioni» (Marazzini, 75) permette di osservare come, nel corso dei secoli, [...] e scritto da Clara Allasia. Immagine: Jonah e Christian Lees in una scena de Il racconto dei racconti (2015) di Matteo Garrone nell’episodio ispirato alla Cerva fatata.*Si ringrazia Mariella Carbone per la gentile concessione dell'immagine. ...
Leggi Tutto
Sono da sempre grato a Carlo Calenda. Non fosse stato per lui, e il suo incorreggibile menevadismo, questa rubrica, che ormai si avvicina alla centocinquantesima puntata, non sarebbe mai nata.Per questo [...] calendiano»). Il secondo è un articolo di «Avvenire», dell’8 maggio 2024, nel cui sottotitolo si cita un attacco di Matteo Renzi contro il presidente della Regione Puglia, Emiliano («Salvato da M5s e Calendiani»); ma nel testo dell’articolo a Renzi ...
Leggi Tutto
L’orco che approda alle pagine del Cunto de li cunti ha alle sue spalle una lunga tradizione, proveniente direttamente dalla mitologia latina, in cui Orcus indicava Ade, il sovrano che governava le terre [...] su fiaba e trauma, curato e scritto da Clara Allasia. Immagine di copertina: Fotogramma da Il racconto dei racconti (2015) di Matteo Garrone. Nell’episodio ispirato alla pulce, Viola sta per uccidere il brutale l’orco a cui è stata ceduta dal padre. ...
Leggi Tutto
IntroLa strada esplode. Agli inizi degli anni ’70 le strade del Bronx, il distretto ghetto di New York, si popolano di giovani e si accendono di musica, di balli e di parole di protesta. La festa comincia [...] e cancellata dopo la prima stagione.Ghost trackUn’ultima nota per un film pornografico: Mucchio selvaggio (2007), diretto da Matteo Swaitz, che racconta di un conflitto tra gang di rapper e criminali vari coinvolti nel traffico di cocaina, con la ...
Leggi Tutto
Il coro degli angeli che cantano per noi, io vorrei, io vorrei che questo sogno fosse realtà...(Come sinfonia, Pino Donaggio, 1961) Per una trentina d’anni gli italiani lo hanno dimenticato e lui ha dimenticato [...] i film per la televisione Il caso Moro e Giovanni Falcone e, nell’àmbito della commedia e della comicità, Don Matteo e Non ci resta che piangere di Roberto Benigni e Massimo Troisi.Il passaggio dai successi commerciali dei primi anni Sessanta ...
Leggi Tutto
Come eponimo all’origine di deonimici (voci comuni da nomi propri), il cognome Fantozzi ha un record: quello di essere stato il più prolifico, a parte qualche mostro sacro del passato – le figure manzoniane [...] Maria, secondo prenome per gli uomini: Corrado Maria Lobbiam, duca conte Giovanni Maria Balabam, Adalberto Maria Balabam, Matteo Maria Barambani. L’esorbitanza fantozziana è curiosamente e cabalisticamente rappresentata anche da un numero, il 18. Le ...
Leggi Tutto
Il 16 luglio 1934, il Podestà del comune di Melma invia la deliberazione con cui chiede al Governo del Re che «la denominazione del Comune di Melma venga cambiata con quella di Silea». Interessante la [...] motivazione:Oggi ventisei giugno 1934 XII, nell’Ufficio Municipale, il Podestà Sig. Fantin Cav. Matteo [...] interprete del desiderio vivissimo di questa popolazione, convinto di compiere cosa moralmente utile al Comune [...] constatato che l’attuale ...
Leggi Tutto
Massimo PalermoTanto per cambiare. La coazione a variare nella storia dell’italianoBologna, il Mulino, 2025 Giorgio Petrocchi, nel presentare alcune tipologie di errori poligenetici all’interno della tradizione [...] parallelismi, il latino della traduzione di Girolamo non persegue un ideale di variatio: ad es., nel secondo capitolo del vangelo di Matteo, su un totale di 23 versetti e 423 parole, il verbo dicere ricorre nove volte e venire cinque, entrambi senza ...
Leggi Tutto
In questi tempi confusi e terribili, viene spesso da pensare – quando non si riesce nel dibattito pubblico a trovare una voce che possa comunicare in maniera chiara, ma soprattutto trasversale – alle grandi [...] da un registro all’altro, da un ritmo all’altro (p. 10)spiegava a Maria Corti in un’intervista citata da Matteo Motolese nel suo volume Le parole di Calvino, curato per Treccani Libri.Calvino le parole ali sapeva trovarle e data l’accuratezza ...
Leggi Tutto
matteo
mattèo s. m. [dal nome proprio Matteo, per incrocio fam. con matto1]. – Formazione scherz., usata in locuzioni region., come aver del m., essere un po’ pazzo.
Matteofilia
s. f. (iron.) Simpatia per le posizioni espresse dagli uomini politici Matteo Renzi e Matteo Salvini, che hanno lo stesso primo nome ma posizioni politiche opposte. ◆ «Immuni dalla Matteofilia, dobbiamo scrivere noi la nostra agenda,...
MATTEO
Francesca Roversi Monaco
– Nacque intorno al 1085 a Laon, in Francia, da una famiglia ricca e nobile. M. studiò con Anselmo di Laon; divenuto chierico, dopo il 1106 ricevette una prebenda canonicale presso la cattedrale di Reims, dove...
Pittore (Firenze 1578 - ivi 1650); allievo di G. Pagani (fino al 1605), poi del Passignano, che seguì a Roma, risentì inoltre del Cigoli. Artista dalla facile vena decorativa, fu assai attivo a Firenze (lunette nel chiostro della Ss. Annunziata,...