• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
161 risultati
Tutti i risultati [161]
Lingua [15]
Grammatica [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento - tomo III

Atlante (2022)

Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento - tomo III AA. VV.Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento - tomo IIIa cura di Matteo Motolese, Paolo Procaccioli ed Emilio Russoconsulenza paleografica di Antonio CiaralliRoma, Salerno Editrice, 2022 Dopo [...] Le Origini e il Trecento, a cura di Giuseppina ... Leggi Tutto

Forme e figure della saggistica di Calvino. Da Una pietra sopra alle Lezioni americane

Atlante (2022)

Forme e figure della saggistica di Calvino. Da Una pietra sopra alle Lezioni americane Sergio Bozzola - Chiara De CaprioForme e figure della saggistica di Calvino. Da Una pietra sopra alle Lezioni americaneRoma, Salerno editrice, 2021 Per la collana «Studi e saggi» diretta da Paolo Orvieto [...] con Claudio Gigante, Matteo Palumbo ed Emilio ... Leggi Tutto

Intervista a Matteo Re

Atlante (2021)

Intervista a Matteo Re Matteo Re, italiano d’origine e madrileno d’adozione, ha conseguito un dottorato di ricerca in Storia Contemporanea presso la Universidad Rey Juan Carlos di Madrid e, non appena dottoratosi, ha iniziato [...] la sua attività di docente presso la stessa is ... Leggi Tutto

Il 2021 dell’UE

Atlante (2021)

Il 2021 dell’UE Dopo un 2020 che ha messo a dura prova l’economia e la salute sia fisica che mentale dei cittadini, il 2021 comincia con la speranza di una vittoria sulla pandemia accompagnata dal timore che la battaglia possa durare ancora a lungo. Per l’Unione Eu ... Leggi Tutto

Un certificato verde vaccinale: come e quando

Atlante (2021)

Un certificato verde vaccinale: come e quando Per non irritare i Paesi che non ne hanno sostenuto la creazione in maniera troppo convinta, come la Germania, a Bruxelles preferiscono chiamarlo “certificato” piuttosto che “passaporto” vaccinale. Ma più che al suo nome, commercianti, operatori tur ... Leggi Tutto

I tanti nodi del vertice UE-USA

Atlante (2021)

I tanti nodi del vertice UE-USA Sono trascorsi solo sei mesi, eppure sembra passata un’epoca da quando la tensione fra l’Unione Europea (UE) e gli Stati Uniti guidati dal presidente Donald Trump si misurava a suon di dazi, accuse reciproche e prove muscolari. La visita di un presi ... Leggi Tutto

L’esordio di Scholz al Consiglio europeo

Atlante (2021)

L’esordio di Scholz al Consiglio europeo Le parole d’ordine sono sempre le stesse: lotta alla pandemia di Covid-19, rapporti con Russia e Cina, politica climatica ed energetica. A essere diverso però, questa volta sarà uno dei protagonisti: il cancelliere tedesco Olaf Scholz, che oggi esor ... Leggi Tutto

La politica vaccinale dell’UE, un bilancio in chiaroscuro

Atlante (2021)

La politica vaccinale dell’UE, un bilancio in chiaroscuro Dopo mesi di strenua difesa del proprio operato, alla fine anche Ursula von der Leyen ha ceduto e la settimana scorsa ha ammesso che non tutta la strategia vaccinale dell’Unione Europea (UE) è andata secondo i piani. Tuttavia, si è difesa la preside ... Leggi Tutto

Le implicazioni della crisi migratoria tra UE e Bielorussia

Atlante (2021)

Le implicazioni della crisi migratoria tra UE e Bielorussia La descrizione migliore di ciò che sta accadendo potrebbe averla data il quotidiano Le Monde: «crisi migratoria organizzata dalla Bielorussia». Meno chiara è forse la terminologia scelta dalle istituzioni europee, che hanno parlato di «attacco ibrid ... Leggi Tutto

L’avvio carico di tensione della presidenza slovena dell’UE

Atlante (2021)

L’avvio carico di tensione della presidenza slovena dell’UE È cominciato da appena due settimane, eppure il semestre di presidenza slovena del Consiglio dell’Unione Europea (UE) si preannuncia essere uno dei più movimentati e politicamente scivolosi della storia recente. Le polemiche sono iniziate già nel gi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 17
Vocabolario
mattèo
matteo mattèo s. m. [dal nome proprio Matteo, per incrocio fam. con matto1]. – Formazione scherz., usata in locuzioni region., come aver del m., essere un po’ pazzo.
Matteofilia
Matteofilia s. f. (iron.) Simpatia per le posizioni espresse dagli uomini politici Matteo Renzi e Matteo Salvini, che hanno lo stesso primo nome ma posizioni politiche opposte. ◆ «Immuni dalla Matteofilia, dobbiamo scrivere noi la nostra agenda,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
MATTEO
MATTEO Francesca Roversi Monaco – Nacque intorno al 1085 a Laon, in Francia, da una famiglia ricca e nobile. M. studiò con Anselmo di Laon; divenuto chierico, dopo il 1106 ricevette una prebenda canonicale presso la cattedrale di Reims, dove...
Rossèlli, Matteo
Pittore (Firenze 1578 - ivi 1650); allievo di G. Pagani (fino al 1605), poi del Passignano, che seguì a Roma, risentì inoltre del Cigoli. Artista dalla facile vena decorativa, fu assai attivo a Firenze (lunette nel chiostro della Ss. Annunziata,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali