• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
161 risultati
Tutti i risultati [161]
Lingua [15]
Grammatica [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Verso le elezioni europee. La galassia della sinistra

Atlante (2019)

Verso le elezioni europee. La galassia della sinistra Ormai manca poco più di un mese alle elezioni europee, e anche se i sondaggi indicano che il prossimo Parlamento europeo avrà un baricentro spostato molto più a destra grazie all’avanzata dei cosiddetti “sovranisti”, c’è una galassia di formazioni p ... Leggi Tutto

Il puzzle delle nomine ai vertici dell’UE

Atlante (2019)

Il puzzle delle nomine ai vertici dell’UE Come in una partita a poker che si gioca su due tavoli, proseguono senza sosta le trattative fra i gruppi politici del Parlamento europeo e fra i capi di Stato e di governo dell’Unione Europea (UE) per definire il futuro assetto politico delle istit ... Leggi Tutto

Sul Venezuela riemerge il Giano bifronte della politica europea

Atlante (2019)

Sul Venezuela riemerge il Giano bifronte della politica europea Primo fra le istituzioni europee e compatto nella sua decisione, il Parlamento europeo ha ufficializzato il suo supporto all’opposizione venezuelana e all’autoproclamato presidente ad interim Juan Guaidó affinché traghetti il Paese verso elezioni de ... Leggi Tutto

Verso le elezioni europee. I candidati forti dell’ALDE

Atlante (2019)

Verso le elezioni europee. I candidati forti dell’ALDE Prosegue inesorabile il conto alla rovescia verso le elezioni europee del 26 maggio. Le ultime proiezioni elaborate dal Parlamento europeo da un lato mostrano che per la prima volta i popolari e i socialisti rischiano di perdere la maggioranza dell’ ... Leggi Tutto

L’ora della verità per Ursula von der Leyen

Atlante (2019)

L’ora della verità per Ursula von der Leyen Le chiavi dell’ingresso nella storia di Ursula von der Leyen sono affidate a una manciata di voti. Dopo essere stata candidata dai leader dell’UE a presiedere la Commissione europea, questa sera l’attuale ministra della Difesa tedesca potrebbe diven ... Leggi Tutto

Linea politica e scelte controverse della nuova Commissione europea

Atlante (2019)

Linea politica e scelte controverse della nuova Commissione europea Al momento l’unica certezza è che quella guidata da Ursula von der Leyen sarà la Commissione europea più “rosa” della storia. Ben 13 donne, compresa la presidente eletta, fanno parte della squadra di 27 commissari che per i prossimi cinque anni guid ... Leggi Tutto

Verso le elezioni europee. Le battaglie dei Conservatori e riformisti

Atlante (2019)

Verso le elezioni europee. Le battaglie dei Conservatori e riformisti In Italia sono forse il gruppo politico meno conosciuto fra quelli che compongono il Parlamento europeo. Eppure i Conservatori e riformisti (ECR, European Conservatives and Reformists) sono la terza forza dell’emiciclo di Strasburgo dopo il PPE (Par ... Leggi Tutto

Verso le elezioni europee. La costruzione di un fronte sovranista

Atlante (2019)

Verso le elezioni europee. La costruzione di un fronte sovranista Anche se l’esperienza degli ultimi anni ha insegnato che i sondaggi non sempre riescono a prevedere il risultato delle elezioni, di certo quelle di maggio saranno uno spartiacque nella storia dell’Unione Europea (UE). Per la prima volta, i partiti t ... Leggi Tutto

Casa di carte. La letteratura italiana dal boom ai social

Atlante (2019)

Casa di carte. La letteratura italiana dal boom ai social Matteo MarchesiniCasa di carte. La letteratura italiana dal boom ai socialMilano, Il Saggiatore, 2019 Il volume aduna pezzi di varia indole e misura già apparsi in quotidiani, blog letterarî e miscellanee, [...] senza che se ne possa ricavare con sufficie ... Leggi Tutto

Censura e altri danni collaterali: la sfida della regolazione dei social network

Atlante (2019)

Censura e altri danni collaterali: la sfida della regolazione dei social network ● Scenari internazionali Facebook has just stated that they are setting up a system to “purge” themselves of Fake News. Does that mean CNN will finally be put out of business? -Donald Trump Per ogni problema complesso, c’è sempre una soluzione sempl ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 17
Vocabolario
mattèo
matteo mattèo s. m. [dal nome proprio Matteo, per incrocio fam. con matto1]. – Formazione scherz., usata in locuzioni region., come aver del m., essere un po’ pazzo.
Matteofilia
Matteofilia s. f. (iron.) Simpatia per le posizioni espresse dagli uomini politici Matteo Renzi e Matteo Salvini, che hanno lo stesso primo nome ma posizioni politiche opposte. ◆ «Immuni dalla Matteofilia, dobbiamo scrivere noi la nostra agenda,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
MATTEO
MATTEO Francesca Roversi Monaco – Nacque intorno al 1085 a Laon, in Francia, da una famiglia ricca e nobile. M. studiò con Anselmo di Laon; divenuto chierico, dopo il 1106 ricevette una prebenda canonicale presso la cattedrale di Reims, dove...
Rossèlli, Matteo
Pittore (Firenze 1578 - ivi 1650); allievo di G. Pagani (fino al 1605), poi del Passignano, che seguì a Roma, risentì inoltre del Cigoli. Artista dalla facile vena decorativa, fu assai attivo a Firenze (lunette nel chiostro della Ss. Annunziata,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali