• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
161 risultati
Tutti i risultati [161]
Lingua [15]
Grammatica [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Le azioni della Commissione UE sul Coronavirus: «Pronti ad aiutare l’Italia»

Atlante (2020)

Le azioni della Commissione UE sul Coronavirus: «Pronti ad aiutare l’Italia» Non sarà stato il “whatever it takes” di Mario Draghi del 2012, ma quel «siamo pronti ad aiutare l’Italia con tutto ciò di cui ha bisogno» pronunciato venerdì da Ursula von der Leyen ha avuto l’effetto di rassicurare mercati, governi e cittadini sul ... Leggi Tutto

Discorso sullo stato dell’Unione. Le priorità dell’UE secondo von der Leyen

Atlante (2020)

Discorso sullo stato dell’Unione. Le priorità dell’UE secondo von der Leyen Lotta al cambiamento climatico, trasformazione digitale, difesa dei diritti e contrasto delle ingiustizie sociali. Comprese quelle che vedono protagonisti i richiedenti asilo in Europa, con «l’abolizione del regolamento di Dublino in favore di un nu ... Leggi Tutto

Tribalismo politico al tempo dei social network

Atlante (2020)

Tribalismo politico al tempo dei social network Lo scorso 18 agosto si sono celebrati i funerali di Stato per alcune delle vittime del crollo del Ponte Morandi di Genova, e di lì a poco una foto ha cominciato a circolare: Matteo Salvini immortalato, [...] in chiesa, in un selfie con una giovane donna. ... Leggi Tutto

A 60 anni da "La società libera"

Atlante (2020)

A 60 anni da "La società libera" ● Pensiero politico Nei decenni successivi alla Seconda guerra mondiale il dibattito che assorbiva le energie della maggior parte degli intellettuali dell’epoca riguardava la scelta del sistema economico e normativo che avrebbe dovuto accompagnare l ... Leggi Tutto

La grazia dei frammenti (poesie scelte 2000-2020)

Atlante (2020)

La grazia dei frammenti (poesie scelte 2000-2020) Domenico CiprianoLa grazia dei frammenti (poesie scelte 2000-2020)prefazione di Luigi FontanellaBorgomanero, Giuliano Ladolfi Editore, 2020 Il poeta irpino (Guardia Lombardi, 1970) dà fuori per la prolifica [...] collana «Zaffiro Poesia», diretta da Matteo ... Leggi Tutto

Thatcher: da figlia del droghiere a Primo Ministro

Atlante (2020)

Thatcher: da figlia del droghiere a Primo Ministro ● Pensiero politico Recensione a Garau, E. (2020), Margaret Thatcher. La formazione e l’ascesa, Roma: Carocci. La parabola politica di Margaret Hilda Roberts, coniugata e meglio conosciuta come Thatcher, prima donna a ricoprire la carica di primo mi ... Leggi Tutto

Dal Medioevo al Rinascimento. Saggi di lingua e stile

Atlante (2020)

Dal Medioevo al Rinascimento. Saggi di lingua e stile Pier Vincenzo MengaldoDal Medioevo al Rinascimento. Saggi di lingua e stileA cura di Sergio Bozzola e Chiara De CaprioIntroduzione di Matteo PalumboRoma, Salerno Editrice, 2019 La struttura linguistica [...] — lo scrivemmo a proposito di Contini, ma vale ... Leggi Tutto

Il quadro delle nomine UE

Atlante (2019)

Il quadro delle nomine UE «Quando il gioco si fa davvero duro, puoi chiamare in gioco le donne». La frase di Christine Lagarde con cui il New York Times ha titolato l’articolo dedicato alla prossima presidente della Banca centrale europea (BCE) ben riassume il risultato dei ... Leggi Tutto

Un bilancio della Commissione Juncker

Atlante (2019)

Un bilancio della Commissione Juncker Doveva essere la Commissione europea dell’“ultima occasione”. Invece potrebbe passare alla storia come quella della “occasione mancata”, per non essere riuscita – e non sempre per colpe proprie – a schiacciare sull’acceleratore del processo d’integr ... Leggi Tutto

Quale futuro per la missione Sophia?

Atlante (2019)

Quale futuro per la missione Sophia? Era il 24 agosto 2015 quando a largo delle coste libiche, sulla fregata tedesca Schleswig-Holstein, faceva il suo primo vagito Sophia, la cui madre era da poco stata salvata nelle acque del Mediterraneo. Un paio di mesi dopo, il 26 ottobre, l’appena ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 17
Vocabolario
mattèo
matteo mattèo s. m. [dal nome proprio Matteo, per incrocio fam. con matto1]. – Formazione scherz., usata in locuzioni region., come aver del m., essere un po’ pazzo.
Matteofilia
Matteofilia s. f. (iron.) Simpatia per le posizioni espresse dagli uomini politici Matteo Renzi e Matteo Salvini, che hanno lo stesso primo nome ma posizioni politiche opposte. ◆ «Immuni dalla Matteofilia, dobbiamo scrivere noi la nostra agenda,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
MATTEO
MATTEO Francesca Roversi Monaco – Nacque intorno al 1085 a Laon, in Francia, da una famiglia ricca e nobile. M. studiò con Anselmo di Laon; divenuto chierico, dopo il 1106 ricevette una prebenda canonicale presso la cattedrale di Reims, dove...
Rossèlli, Matteo
Pittore (Firenze 1578 - ivi 1650); allievo di G. Pagani (fino al 1605), poi del Passignano, che seguì a Roma, risentì inoltre del Cigoli. Artista dalla facile vena decorativa, fu assai attivo a Firenze (lunette nel chiostro della Ss. Annunziata,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali