• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
6084 risultati
Tutti i risultati [6084]
Biografie [2860]
Storia [1107]
Arti visive [939]
Religioni [706]
Letteratura [337]
Diritto [263]
Diritto civile [165]
Storia delle religioni [119]
Musica [100]
Geografia [86]

agente rappresentativo

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

agente rappresentativo Matteo Pignatti In teoria economica, a. unico che agisce sul mercato dal lato della domanda o dell’offerta. L’a. r. è il consumatore che detiene tutta la ricchezza e il reddito, [...] dal lato della domanda, oppure l’impresa che utilizza tutti i fattori di produzione, dal lato dell’offerta. Più in generale, l’a. r. è una figura fittizia che rappresenta l’operatore economico tipico presente ... Leggi Tutto
TAGS: MACROECONOMIA

CESARINI, Renato

Enciclopedia dello Sport (2002)

CESARINI, Renato Matteo Dotto Italia-Argentina. Senigallia (Ancona), 11 aprile 1906-Buenos Aires (Argentina), 24 marzo 1969 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 23 febbraio 1930 (Napoli-Juventus, [...] 2-2) • Squadre di appartenenza: 1926-27: Chacarita Juniors; 1928: Alvear; 1929: Ferrocarril; febbraio 1930-35: Juventus; 1936: Chacarita; 1936-37: River Plate • In nazionale argentina: 2 presenze e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OMAR SIVORI – SENIGALLIA – ARGENTINA – ANCONA – BIBBIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CESARINI, Renato (1)
Mostra Tutti

buffer

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

buffer Matteo Pignatti Scorte cuscinetto di prodotto o di capitale che hanno la funzione di stabilizzare le fluttuazioni di un’attività costituendo uno stock di sicurezza a fronte di shock imprevisti. [...] L’utilizzo di b. si estende a numerosi campi, tra cui: il processo produttivo delle imprese, la politica di prezzo del governo, il risparmio delle famiglie e la capitalizzazione degli intermediari finanziari. L’utilizzo ... Leggi Tutto

mercatismo

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

mercatismo Matteo Pignatti Fiducia assoluta nelle logiche liberiste del mercato, con particolare riferimento al commercio e alla finanza internazionali, in assenza di regolamentazione e controllo pubblico. [...] Il termine, utilizzato in senso spregiativo, è un neologismo coniato per denunciare la condizione dell’economia e della politica mondiali del nuovo millennio, sviluppatesi in concomitanza con il fenomeno ... Leggi Tutto

mercato aperto, operazioni di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

mercato aperto, operazioni di Matteo Pignatti Strumento a disposizione delle banche centrali per la conduzione della politica monetaria, avente la funzione di immettere o drenare liquidità all’interno [...] del sistema bancario, al fine di assicurare il buon funzionamento del mercato. Più precisamente, le operazioni di m. a. hanno come obiettivo quello di mantenere i tassi di interesse del mercato monetario ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE ECONOMICA E MONETARIA EUROPEA – BANCA CENTRALE EUROPEA – POLITICA MONETARIA – TASSI DI INTERESSE – BANCHE CENTRALI

DI MAGGIO, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (1991)

DI MAGGIO, Francesco Carlo Matteo Mossa Lo stato attuale delle ricerche relative a questo compositore attivo nel secolo XVII non consente di raccogliere notizie molto esaurienti sulla sua vita e sulla [...] sua opera, ed anzi non scioglie alcuni dubbi sulla identificazione del personaggio. Tuttavia dalle fonti più antiche (Mongitore, Noto) si desume che il D. nacque nella prima metà del sec. XVII a Castelvetrano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

DANDINI, Girolamo

Dizionario Biografico degli Italiani (1986)

DANDINI, Girolamo Matteo Sanfilippo Nacque nel 1552 a Cesena (Forlì) dal conte Pompeo e da Violante Sacramazza, e fu battezzato il 26 maggio dello stesso anno: la sua famiglia apparteneva all'aristocrazia [...] provinciale strettamente legata al Papato. Studiò a Roma e nel 1579 entrò nel noviziato gesuitico di S. Andrea al Quirinale. Nel 1589 fu ammesso al grado più alto dell'Ordine, la professione solenne di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORIENTE CRISTIANO – CLAUDIO ACQUAVIVA – MUZIO VITELLESCHI – TRIPOLI DI SIRIA – ARISTOTELISMO

equilibrio competitivo

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

equilibrio competitivo Matteo Pignatti Situazione di un’economia in condizione di concorrenza perfetta (➔), in cui nessuno degli agenti economici ha incentivo a modificare le proprie scelte di mercato, [...] date le scelte di tutti gli altri e il sistema dei prezzi, e in cui tutte le risorse disponibili sono distribuite tra gli operatori. La definizione di e. c. formalizza l’idea della mano invisibile (➔) ... Leggi Tutto

modello economico

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

modello economico Matteo Pignatti Schema teorico, espresso in forma matematica, che cerca di ridurre un fenomeno economico ai soli elementi fondamentali, trascurando quelli secondari, in modo da capirne [...] e spiegarne meglio il funzionamento; si esprime come una rappresentazione formalizzata delle relazioni quantitative che, in modo semplificato, descrivono il fenomeno stesso. La struttura di un m. dipende ... Leggi Tutto

SOLI MURATORI, Giovanni Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SOLI MURATORI, Giovanni Francesco Matteo Al Kalak SOLI MURATORI, Giovanni Francesco (Gianfrancesco). – Nacque a Vignola il 10 settembre 1701 da Domenico Soli e da Domenica Muratori, sorella dell’erudito [...] Ludovico Antonio. All’atto del battesimo, i genitori gli imposero il nome di Giovanni Francesco Nicolò. Dopo le prime nozze, che diedero i natali a Gianfrancesco e a suo fratello Antonio Fortunato, il ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO ANTONIO ZACCARIA – LUDOVICO ANTONIO MURATORI – LAZZARO SPALLANZANI – FORTUNATO TAMBURINI – ANTONIO VALLISNERI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 49 ... 609
Vocabolario
mattèo
matteo mattèo s. m. [dal nome proprio Matteo, per incrocio fam. con matto1]. – Formazione scherz., usata in locuzioni region., come aver del m., essere un po’ pazzo.
Matteofilia
Matteofilia s. f. (iron.) Simpatia per le posizioni espresse dagli uomini politici Matteo Renzi e Matteo Salvini, che hanno lo stesso primo nome ma posizioni politiche opposte. ◆ «Immuni dalla Matteofilia, dobbiamo scrivere noi la nostra agenda,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali