ARCE, Dionisio
Matteo Dotto
Paraguay. San Juan Bautista de Misiones, 14 giugno 1927-Bracciano (Roma), 5 novembre 2000 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 12 febbraio 1950 (Lazio-Padova, 4-0) [...] • Squadre di appartenenza: 1946-49: Sportivo Luqueño; 1949-51: Lazio; 1951-52: Napoli; 1952-53: Sampdoria; 1953-56: Novara; 1956-59: Torino; 1959-61: Palermo • In nazionale: 12 presenze e 8 reti (esordio: ...
Leggi Tutto
PAZ, Walter Rubén
Matteo Dotto
Uruguay. Artigas, 8 agosto 1959 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 6 settembre 1989 (Genoa-Roma, 0-2) • Squadre di appartenenza: 1977-81: Peñarol; 1982-86: [...] Internacional Porto Alegre; 1986-87: Racing Parigi; 1987-89: Racing Avellaneda; 1989-90: Genoa; 1990-93: Racing Avellaneda; 1993-94: Rampla Juniors; 1995: Frontera Rivera; 1996: Godoy Cruz Mendoza; ...
Leggi Tutto
MONTUORI, Miguel Ángel
Matteo Dotto
Argentina-Italia. Rosario (Argentina), 24 settembre 1932-Firenze, 4 giugno 1998 • Ruolo: interno • Esordio in serie A: 18 settembre 1955 (Pro Patria-Fiorentina, [...] 2-2) • Squadre di appartenenza: 1951-52: Racing; 1953-55: Universidad Católica; 1955-61: Fiorentina • Nella nazionale italiana: 12 presenze e 2 reti (esordio:15 febbraio 1956, Italia-Francia, 2-0) • ...
Leggi Tutto
AIMAR, Pablo César
Matteo Dotto
Argentina. Río Cuarto, 3 novembre 1979 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1995-2001: River Plate; gennaio 2001-02: Valencia • In nazionale: 21 presenze [...] e 2 reti (esordio: 4 giugno 2000, Argentina-Bolivia, 1-0) • Vittorie: 2 Campionati argentini (Apertura 1999, Clausura 2000), 1 Supercoppa Sudamericana (1997), 1 Campionato del Mondo under 20 (1997), ...
Leggi Tutto
ANTEGNATI, Maffeo (Matteo)
Angela Ottino Della Chiesa
Probabilmente originario di Antegnate, nato forse nel 1528, lavorò a Brescia come scultore ornatista. Figlio di Giacomo, la paternità risulta da [...] un contratto col comune (Brescia, Archivio Civico, Istrumentorum Lib. V,22 giugno 1566, c. 221). Le sue opere e il suo nome furono confusi dagli storici con le opere e il nome di Bernardino Antegnati. ...
Leggi Tutto
serie L di Dirichlet
Matteo Longo
Sia m un numero intero. Un carattere di Dirichlet modulo m è una funzione χ:ℕ→ℂ tale che: (a) χ(1)=1; (b) χ(p+m)=χ(p) per ogni p∈ℕ (si esprime questo fatto dicendo [...] che χ ha periodo m); (c) χ(pq)=χ(p)χ(q) per ogni coppia (p,q) di numeri interi (si esprime questo fatto dicendo che χ è moltiplicativa in senso stretto); (d) χ(p)=0 se p e m non sono primi tra loro (cioè ...
Leggi Tutto
CANIGGIA, Claudio Paul
Matteo Dotto
Argentina. Henderson, 9 gennaio 1967 • Ruolo: ala • Esordio in serie A: 9 ottobre 1988 (Verona-Lecce, 1-2) • Squadre di appartenenza: 1985-88: River Plate; 1988-89: [...] Verona; 1989-92: Atalanta; 1992-93: Roma; 1994-95: Benfica; 1995-96 e 1997-98: Boca Juniors; 1999-2000: Atalanta; 2000-01: FC Dundee; 2001-02: Rangers Glasgow • In nazionale: 50 presenze e 16 reti (esordio: ...
Leggi Tutto
matteo
mattèo s. m. [dal nome proprio Matteo, per incrocio fam. con matto1]. – Formazione scherz., usata in locuzioni region., come aver del m., essere un po’ pazzo.
Matteofilia
s. f. (iron.) Simpatia per le posizioni espresse dagli uomini politici Matteo Renzi e Matteo Salvini, che hanno lo stesso primo nome ma posizioni politiche opposte. ◆ «Immuni dalla Matteofilia, dobbiamo scrivere noi la nostra agenda,...