• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
6084 risultati
Tutti i risultati [6084]
Biografie [2860]
Storia [1108]
Arti visive [940]
Religioni [706]
Letteratura [338]
Diritto [263]
Diritto civile [165]
Storia delle religioni [119]
Musica [100]
Geografia [87]

Darmian, Matteo

Enciclopedia on line

Darmian, Matteo Darmian, Matteo. – Calciatore italiano (n. Legnano 1989). Terzino, cresciuto nelle giovanili del Milan, è entrato in prima squadra a soli diciassette anni. Dotato di un notevole gioco tattico, dopo aver [...] giocato per il Padova e per il Palermo, nel 2011 è passato al Torino di cui è stato il difensore. Con la Nazionale ha fatto tutta la trafila, dall’Under 17 all’Under 21, fino ad approdare nel 2014 nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TERZINO – LEGNANO

Antegnati, Matteo

Enciclopedia on line

Scultore (n. forse 1528), oriundo forse di Antegnate. Sicuramente lavorò nel Palazzo comunale di Brescia (capitelli della Loggia, 1559, e del Salone, 1566). Non è da confondere con Bernardino (n. 1514), [...] anch'egli scultore, autore di varie decorazioni nella chiesa di S. Maria dei Miracoli a Brescia, già attribuite a Matteo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTEGNATE – BRESCIA

Mattèo, santo

Enciclopedia on line

Apostolo e autore del Vangelo che nelle edizioni della Bibbia precede sempre gli altri tre. Circa la personalità di M. abbiamo notizie molto scarse. Dal Nuovo Testamento si desume solo che egli aveva un [...] nome (Levi; cfr. Luca 5, 27) e che prima di seguire Gesù esercitava l'ufficio di pubblicano o collettore di imposte (cfr. Matteo 9, 9-13). Nei Vangeli e all'inizio degli Atti degli Apostoli compare talvolta il nome di M., ma non si registra nessun ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ATTI DEGLI APOSTOLI – PAPIA DI GERAPOLI – NUOVO TESTAMENTO – LINGUA EBRAICA – LINGUA VOLGARE

Babini, Matteo

Enciclopedia on line

Babini, Matteo Cantante (Bologna 1754 - ivi 1816). Allievo di A. Cortoni, esordì a Modena come tenore nel 1770-71 cantando poi con successo in molte delle principali città d'Europa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Babini, Matteo (1)
Mostra Tutti

Furlan, Matteo

Enciclopedia on line

Furlan, Matteo Nuotatore italiano (n. San Vito al Tagliamento, Pordenone, 1989). Ha vinto la sua prima medaglia importante ai Campionati italiani del 2011 arrivando al terzo nei 1500 m stile libero, poi si specializza anche nel nuoto di fondo. Dopo aver conquistato il bronzo nei 1500 m ai Giochi del Mediterraneo di Mersin 2013, l’anno successivo alle Universiadi di Kazan quella d’oro nei 10 km in acque libere, e ... Leggi Tutto
TAGS: SAN VITO AL TAGLIAMENTO – UNIVERSIADI – BELGRADO – BUDAPEST – GLASGOW

Nucci, Matteo

Enciclopedia on line

Scrittore italiano (n. Roma 1970). Ha studiato il pensiero antico, ha pubblicato saggi su Empedocle, Socrate e Platone e una nuova edizione del Simposio, e suoi racconti sono apparsi su riviste come Il Caffè illustrato e Nuovi Argomenti. Con il suo primo romanzo Sono comuni le cose degli amici (2009), è stato finalista al Premio Strega. A questo sono seguiti il romanzo-saggio Il toro non sbaglia mai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO STREGA – EMPEDOCLE – SIMPOSIO – PLATONE – ODISSEO

Spinola, Matteo

Enciclopedia on line

Attore cinematografico e press agent italiano (Carpi, Modena, 1929 - Cetona, Siena, 2006). Durante tutti gli anni Cinquanta è stato un volto cinematografico e televisivo piuttosto noto: ha preso parte a sceneggiati TV molto seguiti dal pubblico e ha recitato in pellicole quali I misteri di Parigi (1952), Ragazze d’oggi (1955) ed El Alamein (1957), anche se perlopiù in ruoli marginali. Nel 1960 però ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTE CINEMATOGRAFICA – VENEZIA – MODENA – CARPI

Lepore, Matteo

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (n. Bologna 1980). Laureato in Scienze politiche, ha conseguito i Master in Relazioni internazionali dell'Università Bologna, in Edilizia e urbanistica promosso dal Sole 24 ore e dall'Istituto nazionale di Urbanistica e in Economia della cooperazione dell'Università di Bologna. Dal 2008 al 2011 è stato responsabile dell’Area Sviluppo territoriale, innovazione e internazionalizzazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – CENTROSINISTRA – SOLE 24 ORE

Berrettini, Matteo

Enciclopedia on line

Tennista italiano (n. Roma 1996). Ha esordito nel tennis professionistico nel 2013, conquistando nel corso della sua carriera dieci titoli ATP nel singolo e due titoli nel doppio. Tennista completo, abile su tutte le superfici, molto mobile nonostante l’altezza (1,96 m) ed estremamente efficace col dritto, nel 2021 ha raggiunto il nono posto del ranking ATP. Nello stesso anno è stato il primo italiano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TENNIS – ROMA

Griffóni, Matteo

Enciclopedia on line

Notaio, cronista e poeta (Bologna 1351 - ivi 1426). Compiuti gli studî giuridici, partecipò attivamente alla vita politica di Bologna aderendo al partito favorevole alla Chiesa e ricoprendo numerose cariche pubbliche in patria e fuori: nel 1403 fu bandito da Iacopo dal Verme, ma rientrò in città nell'agosto dello stesso anno. Scrisse un Memoriale historicum rerum bononiensium in cui, dopo avere raccontato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOLOGNA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 609
Vocabolario
mattèo
matteo mattèo s. m. [dal nome proprio Matteo, per incrocio fam. con matto1]. – Formazione scherz., usata in locuzioni region., come aver del m., essere un po’ pazzo.
Matteofilia
Matteofilia s. f. (iron.) Simpatia per le posizioni espresse dagli uomini politici Matteo Renzi e Matteo Salvini, che hanno lo stesso primo nome ma posizioni politiche opposte. ◆ «Immuni dalla Matteofilia, dobbiamo scrivere noi la nostra agenda,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali