BRUNSWICK, Ottone di
Ingeborg Walter
Appartenente alla famiglia dei duchi di Brunswick-Grubenhagen, un ramo collaterale dell'illustre stirpe dei Welfen (Guelfi), il B. nacque, maggiore di otto figli, [...] di sua nipote Caterina, figlia di Matteo. Ma il B. oppose un Giovanna I insieme a Niccolò Spinelli al congresso di Sarzana, I-II, Paris 1896, ad Indicem; G.Romano, NiccolòSpinelli daGiovinazzo,diplomatico del sec. XIV, Napoli 1902, pp. 227-229, ...
Leggi Tutto
ALBORNOZ, Egidio de
Eugenio Duprè Theseider
Nacque nell'ultimo decennio del sec. XIII in Cuenca (Nuova Castiglia), da Garda Alvarez de A. e Teresa de Luna: piccola nobiltà la sua; nè si hanno prove [...] il cronista Matteo Villani dice 295-346, 465-499; G. Romano, Niccolò Spinelli di Giovinazzo diplomatico del secolo XIV, in Arch. stor. Ermini, La libertà comunale nello Stato della Chiesa. Da Innocenzo III all'A.(1198-1367). Il governo e ...
Leggi Tutto
DE NINNO, Giuseppe
Salvatore Siciliano
Nacque a Giovinazzo (Bari) il 21 luglio 1852 da Michele e Pasqua Pasculli. Le famiglie, materna e paterna, erano entrambe di tradizione liberale, e di spiriti [...] politici di Terra di Bari nel 1799, ibid. 1915.
Benché afflitto da una grave malattia, a Bari, dove si era definitivamente stabilito, ss.; F. Roscini, Ilmio MatteoSpinelli (Studio critico-stor. sui Diurnali), Giovinazzo 1965, ad Ind.;R. Stufano ...
Leggi Tutto
– Famiglia nobile napoletana, testimoniata nelle fonti epigrafiche, narrative e documentarie più antiche con la forma onomastica Zurolo, che fu ascritta alla fine del Medioevo al seggio cittadino di Capuana. [...] devoluta per la morte senza eredi di Matteo Aldemorisco, e permutata poi con la terra da Luigi II d’Angiò, a quattro suoi fideles (Gorello Origlia, Salvatore Zurlo, Gorello Carafa e Giovanni Spinelli militare), si radicò a Giovinazzo in Terra di Bari, ...
Leggi Tutto